samantha.l ha scritto:Per il discorso del bacio, il prete del corso (che per me era un mito) nell'ultimo incontro ci ha spiegato che secondo lui è "ridicolo" al giorno d'oggi il prete che dice "adesso puoi baciare la sposa" adducendo che di sicuro il marito non ha avuto bisogno del suo permesso fino a quel momento per baciarla, insomma un adeguamento ai tempi moderni, così come ci ha letto il testo che sancisce il sacramento facendoci notare come molte parti non ci sono più così come molte marti sono cambiate:
Ripeto: io ho "visto" il bacio solo al mio matrimonio.............
Boh...........
Scusa Sam, ma che significa il fatto che il marito/fidanzato non ha avuto bisogno del permesso del per baciare la sposa/fidanzata prima?
Mica in chiesa ci si bacia sulla bocca di solito, durante le messe, i vari riti.Credo che invece il permesso debba essere accordato, perchè ci si trova "nella casa di Dio" ed il prete neè il custode.
So' antica io...................
E comunque il sacramente del matrimonio è solo una parte della messa, per cui non capisco il dover stare sull'altare tanto tempo.
Sarà, ma a me piace più la celebrazione classica.