ciao a tutti,
sapreste consigliarmi un'ottima macchina per il caffè? mio marito è negato, e io adoro il caffè ma odio farlo con la moka.
ho una macchina regalataci (saeco), ma il caffè che ne viene fuori fa schifo, magari non la sappiamo usare o usiamo il caffè sbagliato...non so!!!
non vorrei spendere ora un patrimonio con quelle che lo macinano,ma vorrei da chi ne sa qualcosa un consiglio sia sulle macchine che macinano sia su quelle che non lo fanno, su migliore marca e modello, con polvere o filtro, e di come farle funzionare al meglio.
naturalmente vorrei l'opzione cappuccino.
Re: macchina per il caffè
#2Molto probabile. Devi usare caffè macinato appositamente per macchinetta, imparare a dosarne la giusta quantità, pressarlo come si deve e conservarlo in luogo asciutto (basta comprarne comunque poco per volta). Altra cosa importante, mandare in temperatura la macchinetta, far uscire almeno una tazzina di acqua calda prima di far uscire il caffè, riscaldare le tazzine.Barondeiduefiumi ha scritto:ciao a tutti,
magari non la sappiamo usare o usiamo il caffè sbagliato...non so!!!
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: macchina per il caffè
#3Manca un dettaglio importante... quanti caffè fate al giorno?
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: macchina per il caffè
#4Io ho una gaggia che non macina il caffè, non è costata tantissimo e ce l'ho da 3 anni.
All'inizio anche a me veniva una schifezza, poi ho fatto l'occhi alla quantità di caffè da usare e ho trovato una miscela che mi piace.
Oltre a quello che ti hanno già consigliato, è importante fare arrivare alla giuste temperatura l'acqua e ovviamente una giusta manutenzione.
Nella mia macchinetta posso usare il caffè in polvere o le cialde che però non ho mai suato perchè sono più care. Se hai questa possibilità nella tua macchinetta, potresti risolvere il problema di dosare il caffè.
Anche se la tua macchina non macina il caffè, puoi sempre comprare il macina caffè a parte e non credo che costi tantissimo. Mia suocera dice che da quando lo ha preso nota una certa differenza.
All'inizio anche a me veniva una schifezza, poi ho fatto l'occhi alla quantità di caffè da usare e ho trovato una miscela che mi piace.
Oltre a quello che ti hanno già consigliato, è importante fare arrivare alla giuste temperatura l'acqua e ovviamente una giusta manutenzione.
Nella mia macchinetta posso usare il caffè in polvere o le cialde che però non ho mai suato perchè sono più care. Se hai questa possibilità nella tua macchinetta, potresti risolvere il problema di dosare il caffè.
Anche se la tua macchina non macina il caffè, puoi sempre comprare il macina caffè a parte e non credo che costi tantissimo. Mia suocera dice che da quando lo ha preso nota una certa differenza.
Re: macchina per il caffè
#5durante i feriali facciamo caffe per la colazione, se ne va tutta la caffettiera di 4 tazze, e poi dopo pranzo. qualche volta se ne usa una tazza per la merenda. in tot fra tutti e due 6-7 tazzineelise ha scritto:Manca un dettaglio importante... quanti caffè fate al giorno?
durante i week end almeno, almeno 2 tazzine di più in totale.
Re: macchina per il caffè
#6didi1979 ha scritto:Io ho una gaggia che non macina il caffè, non è costata tantissimo e ce l'ho da 3 anni.
All'inizio anche a me veniva una schifezza, poi ho fatto l'occhi alla quantità di caffè da usare e ho trovato una miscela che mi piace.
Oltre a quello che ti hanno già consigliato, è importante fare arrivare alla giuste temperatura l'acqua e ovviamente una giusta manutenzione.
Nella mia macchinetta posso usare il caffè in polvere o le cialde che però non ho mai suato perchè sono più care. Se hai questa possibilità nella tua macchinetta, potresti risolvere il problema di dosare il caffè.
Anche se la tua macchina non macina il caffè, puoi sempre comprare il macina caffè a parte e non credo che costi tantissimo. Mia suocera dice che da quando lo ha preso nota una certa differenza.
anche la mia usa sia cialde che la polvere. io ho sempre usato il dosatore e seguito le istruzioni, addirittura usavo acqua comprata perchè dove vivevo acqua era molto calcarea.sinceramente credo di avere usato molte accortezze ma il caffè viene acqua amara.riguardo al tipo di polvere prendevo quella adatta alle macchine da caffè, ho usato lavazza e splendid, non ricordo se ne ho provati altri. la moka è bialetti e la macchina saeco. io avevo scelto stessa marca ma modello diverso che mi avevano consigliato, ma chi me l'ha regalata ha fatto finta di sbagliare....
Re: macchina per il caffè
#7io ho acquistato questa qui
http://www.caffitaly.com/Default.aspx?A ... eSupport=1
se non erro al primo invio ti mandano un assortimento completo di cialde, noi dopo aver provato i vari gusti e marchi di capsule abbiamo scelto il gusto Morbido della ecaffè ed è ottimo, chiunque viene a casa e gli offriamo il caffè ci fa i complimenti......è buonissimo anche il decaffeinato sempre della ecaffè , fa la schiumina del caffè cafffe espresso ed ha un gusto molto buono non sembra affatto un decaffeinato. le capsule costano in media sui 35 centesimi ma io ho trovato offerte on line su altri siti anche a 28 centesimi!!
http://www.caffitaly.com/Default.aspx?A ... eSupport=1
se non erro al primo invio ti mandano un assortimento completo di cialde, noi dopo aver provato i vari gusti e marchi di capsule abbiamo scelto il gusto Morbido della ecaffè ed è ottimo, chiunque viene a casa e gli offriamo il caffè ci fa i complimenti......è buonissimo anche il decaffeinato sempre della ecaffè , fa la schiumina del caffè cafffe espresso ed ha un gusto molto buono non sembra affatto un decaffeinato. le capsule costano in media sui 35 centesimi ma io ho trovato offerte on line su altri siti anche a 28 centesimi!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467
viewtopic.php?t=51467
Re: macchina per il caffè
#8grazie mille, ma non l'ho mai sentita, nemmeno la marca di caffè! so che non vuol dire nulla, forse è solo meno pubblicizzata, ma non soedith ha scritto:io ho acquistato questa qui
http://www.caffitaly.com/Default.aspx?A ... eSupport=1
se non erro al primo invio ti mandano un assortimento completo di cialde, noi dopo aver provato i vari gusti e marchi di capsule abbiamo scelto il gusto Morbido della ecaffè ed è ottimo, chiunque viene a casa e gli offriamo il caffè ci fa i complimenti......è buonissimo anche il decaffeinato sempre della ecaffè , fa la schiumina del caffè cafffe espresso ed ha un gusto molto buono non sembra affatto un decaffeinato. le capsule costano in media sui 35 centesimi ma io ho trovato offerte on line su altri siti anche a 28 centesimi!!
Re: macchina per il caffè
#9ma infatti è una marca abbastanza sconosciuta, io però ho assagiato il caffè a casa di amici e mi è piaciuto molto...sono napoletana quindi al caffè ci do una certa importanzaBarondeiduefiumi ha scritto:grazie mille, ma non l'ho mai sentita, nemmeno la marca di caffè! so che non vuol dire nulla, forse è solo meno pubblicizzata, ma non soedith ha scritto:io ho acquistato questa qui
http://www.caffitaly.com/Default.aspx?A ... eSupport=1
se non erro al primo invio ti mandano un assortimento completo di cialde, noi dopo aver provato i vari gusti e marchi di capsule abbiamo scelto il gusto Morbido della ecaffè ed è ottimo, chiunque viene a casa e gli offriamo il caffè ci fa i complimenti......è buonissimo anche il decaffeinato sempre della ecaffè , fa la schiumina del caffè cafffe espresso ed ha un gusto molto buono non sembra affatto un decaffeinato. le capsule costano in media sui 35 centesimi ma io ho trovato offerte on line su altri siti anche a 28 centesimi!!

la mia casina
viewtopic.php?t=51467
viewtopic.php?t=51467
Re: macchina per il caffè
#10grazie, ci penserò!edith ha scritto:ma infatti è una marca abbastanza sconosciuta, io però ho assagiato il caffè a casa di amici e mi è piaciuto molto...sono napoletana quindi al caffè ci do una certa importanzaBarondeiduefiumi ha scritto:grazie mille, ma non l'ho mai sentita, nemmeno la marca di caffè! so che non vuol dire nulla, forse è solo meno pubblicizzata, ma non soedith ha scritto:io ho acquistato questa qui
http://www.caffitaly.com/Default.aspx?A ... eSupport=1
se non erro al primo invio ti mandano un assortimento completo di cialde, noi dopo aver provato i vari gusti e marchi di capsule abbiamo scelto il gusto Morbido della ecaffè ed è ottimo, chiunque viene a casa e gli offriamo il caffè ci fa i complimenti......è buonissimo anche il decaffeinato sempre della ecaffè , fa la schiumina del caffè cafffe espresso ed ha un gusto molto buono non sembra affatto un decaffeinato. le capsule costano in media sui 35 centesimi ma io ho trovato offerte on line su altri siti anche a 28 centesimi!!
Re: macchina per il caffè
#11Io uso solo caffè di torrefazione. 70% robusta 30% arabica. Ma va a gusti e con una cessosissima gaggia da 130€ non trovo nessuna differenza con il caffè del bar.
PS: acqua rigorosamente in bottiglia
PS: acqua rigorosamente in bottiglia
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: macchina per il caffè
#12vuoi dire che non importa la macchina, ma il caffè? e che consigli quello da torrefazione?Peppezi ha scritto:Io uso solo caffè di torrefazione. 70% robusta 30% arabica. Ma va a gusti e con una cessosissima gaggia da 130€ non trovo nessuna differenza con il caffè del bar.
PS: acqua rigorosamente in bottiglia
da una parte ci spero, così non butto la macchina che ho, dall'altra mi pare che così il caffè lo pagherei di più, o sbaglio?
Re: macchina per il caffè
#13Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è?
La miscela che compro io costa 13€ al kg, non ho mai fatto il conto di quante tazzine escono fuori (compro 250g per volta), ma non c'è paragone con quelle schifezze commerciali che sono appena passabili con la moka.

La miscela che compro io costa 13€ al kg, non ho mai fatto il conto di quante tazzine escono fuori (compro 250g per volta), ma non c'è paragone con quelle schifezze commerciali che sono appena passabili con la moka.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: macchina per il caffè
#14Sono daccordo sul piacere del caffè, per questo voglio rimediare al caffè che fa mio marito!Peppezi ha scritto:Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è?![]()
La miscela che compro io costa 13€ al kg, non ho mai fatto il conto di quante tazzine escono fuori (compro 250g per volta), ma non c'è paragone con quelle schifezze commerciali che sono appena passabili con la moka.
a me veniva bene una volta, quando vivevo in puglia, da quando sono a nord non più, per questo pensavo alla durezza dell'acqua, ma non quella messa nella miscela, per cui uso quella in bottiglia,(accortezza che mio marito non usa, è un pò tiratino, non ama il caffè se non per necessità e non ama gli sprechi), bensi l'acqua del rubinetto usata per lavare la caffettiera. Io sono contro il lavaggio caffettiera con detersivo.insomma credo che lavandola con acqua dura si ostruiscano i fori del filtro, sbaglio?
per farla breve ormai il caffè per me non è più un piacere, e ne bevo molto meno per questo, che lo bevo a fare se fa schifo? lo bevo solo per svegliarmi, mentre prima ogni occasione era buona...bei tempi!
i caffè commerciali si fanno pagare, non so il confronto con il tuo, ma qui c'è un bar che vende caffè a peso ancora in chicchi, e se vuoi lo macinano, in diversi gusti...vorrei provare....ma non credo che sia tutto merito del affè, io credo che la macchina o la moka incidano!
Re: macchina per il caffè
#15Io non sono un'intenditrice di caffè, vado a gusto personale. Ne ho provati diversi e alla fine ho scelto quello che mi piaceva di più, ma inizialmente il mio problema era la mancanza di pratica: o mi veniva acqua sporca o ne mettevo troppo e usciva tipo liquiriziaBarondeiduefiumi ha scritto:Sono daccordo sul piacere del caffè, per questo voglio rimediare al caffè che fa mio marito!Peppezi ha scritto:Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è?![]()
La miscela che compro io costa 13€ al kg, non ho mai fatto il conto di quante tazzine escono fuori (compro 250g per volta), ma non c'è paragone con quelle schifezze commerciali che sono appena passabili con la moka.
a me veniva bene una volta, quando vivevo in puglia, da quando sono a nord non più, per questo pensavo alla durezza dell'acqua, ma non quella messa nella miscela, per cui uso quella in bottiglia,(accortezza che mio marito non usa, è un pò tiratino, non ama il caffè se non per necessità e non ama gli sprechi), bensi l'acqua del rubinetto usata per lavare la caffettiera. Io sono contro il lavaggio caffettiera con detersivo.insomma credo che lavandola con acqua dura si ostruiscano i fori del filtro, sbaglio?
per farla breve ormai il caffè per me non è più un piacere, e ne bevo molto meno per questo, che lo bevo a fare se fa schifo? lo bevo solo per svegliarmi, mentre prima ogni occasione era buona...bei tempi!
i caffè commerciali si fanno pagare, non so il confronto con il tuo, ma qui c'è un bar che vende caffè a peso ancora in chicchi, e se vuoi lo macinano, in diversi gusti...vorrei provare....ma non credo che sia tutto merito del affè, io credo che la macchina o la moka incidano!
La macchinetta influisce in relazione alla pressione di erogazione, ma ormai quelle in commercio credo si equivalgano. Puoi provare a farla riscaldare un po' di più, puoi provare a caricarla un po' di più. Secondo me la prova con la cialda (di buona qualità) ti fa capire se il problema è uno scorretto dosaggio.
Anche io uso l'acqua in bottiglia, perchè quella del rubinetto non la beviamo, quindi non avrebbe senso berla col caffè....