13 febbraio ha scritto:la mia stanza da letto è originale anni '50.....quasi quasi ci penso.....
Fotina o album..?

Che pezzi straordinari, mi appunto il sito, grazie!..

Il tavolo di Ceroli è meraviglioso, per non parlare della libreria di Albini.. lasciamo stare le lampade.. ma che prezzi..
Beh, quel tipo di lampade con diffusore conico, dal dopoguerra fino agli anni '60, sono molto diffuse, e dai primi pezzi in alluminio, ottone, acciaio - che sostituivano il vetro più costoso e più fragile da produrre e maneggiare - creati in certi ambiti modernisti francesi e nel Werkbund e nel Bauhaus si arriva a modelli raffinatissimi, Lelli (Arredoluce) e Sarfatti (Arteluce) compresi..
La piantana che menzioni di Lelli è molto diffusa, dovrebbe trattarsi della
12128 Triennale, sotto, ambitissima dai collezionisti, e che ebbe un grande successo negli anni '50 soprattutto negli USA dove venne riprodotta su licenza:
..molto bella anche di Arteluce la
1052. Entrambi le piantane risalgono al 1951: