Berlino è considerata la città più economica d'Europa (ovviamente rapportata ai loro stipendi) e infatti anche per alloggiare da turista la spesa è leggerissima rispetto ad altre città. Come per il cibo e la birra.
A me mancano completamente le capitali del nord Europa.
Quella che m'ha rapito il cuore è Amsterdam, ma per il modello di vita che propone. Siccome sono stata ospite nelle loro case, non l'ho vissuta solo da turista ecco. Farà buio pure alle 4/5 ma diamine se la città se la godono.
Altra città carica di fascino ma di estrazione culturale diversa è Lisbona.
La adoro, ci son stata due volte e ogni volta son tornata entusiasta.
Londra m'è piaciuta, ma mi stanno sul cavolo gli inglesi. Se non so parlare come voi non è colpa mia, un pò più di comprenzione verso lo straniero non guasterebbe e poi che balle col quel stand on the right

.
Parigi, affascinantissima. Un mio amico ci si è trasferito da 6 mesi, coraggioso ha aperto una vineria e guardo le foto che posta sempre con la lacrimuccia.
Praga, Praga. Un secondo giro ce lo farei volentieri.
Linciate me che Barcellona m'ha entusiasmato come un giro al centro commerciale sotto Natale

.
Bene bene, parlaimo di viaggi che quest'anno cor cà che vado.
