Re: suggerimenti per ristrutturazione

#423
difra64 ha scritto:era forse questa?

Immagine


trovata in una discussione qui di a.it (tra l'altro postata proprio da me) ma è una casa vista su ATcasa
Grazie Difra
credo proprio sia questa, l'avevo rivista i giorni scorsi ma non me la ricordavo così :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#425
ci stiamo orientando su questa soluzione
Immagine


mi piace la zona operativa rivolta verso tutto l'open in modo da restare in conversazione o per tenere d'occhio un bimbo. O per buttare l'occhio alla tv;
mi piace che gli sgabelli e quindi chi sta lì seduto abbia una visuale direzionale totalmente diversa rispetto al tavolo;
mi piace che apro finestra e persiana (tre ante) senza grosse difficoltà...almeno credo ma ne dubito! :mrgreen:
non abbiamo problemi nello spostare il termosifone sottofinestra.
mi piace, questione meramente pratica ed estetica, che con l'andare avanti nel tempo se il parquet si dovesse rovinare non sia molto in vista o ancora, se dovessi convertirmi al tappettino, anche questo resterebbe volutamente nascosto! e mica poco! :mrgreen:


dubbio più di Mr Oltre_che in genere mangia che mio_che in genere cucino:
le colonne frigo/forno scomode con il tempo perchè ostacolate dalla penisola.
per me con il tempo ci prendo l'abitudine ma se voi avete esperienze o consigli a riguardo sono tutta orecchie...ho tremendamente paura di sbagliare :?
qualcuno/a ricorda anche qualcosa di simile qui sul forum?



sulle dimensioni:
volendo allargare il soggiorno (molto probabile) pensavamo di far saltare una colonna da 60. Ora così facendo percorsi e spazi non sembrano risentirne troppo, solo si perderebbe dello spazio contenitivo.
Anche se avevamo già pensato, in basso a destra, di allungare la parete in modo da creare una parete arredabile con orologio, quadro o quant'altro e allo stesso tempo incassare una colonna su misura (profonda 87) per contenimento aggiuntivo.
Ultima modifica di oltre_mente il 05/04/13 18:39, modificato 1 volta in totale.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#426
oltre non ho capito tra camino e mobili cucina, ci sarebbero 2 paretine? senza porta ovviamente?
vista così cembra abbastanza funzionale, il fatto che il forno stia oltre la penisola non lo vedo un problema, il frigo invece boh...io l'aprirò cento volte quando cucino anche giornalmente.....
ma ad esempio (so già che dico una caxxata 8) ) quell'angolino in basso a dx dove credo tu abbia messo il famigerato ripostiglio, non ha spazio per il frigo???

EDIT: discorso salotto...a me sembra un bello spazio solo per divani e TV :wink:
Simona

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#427
simo19691 ha scritto:oltre non ho capito tra camino e mobili cucina, ci sarebbero 2 paretine? senza porta ovviamente?
vista così cembra abbastanza funzionale, il fatto che il forno stia oltre la penisola non lo vedo un problema, il frigo invece boh...io l'aprirò cento volte quando cucino anche giornalmente.....
ma ad esempio (so già che dico una caxxata 8) ) quell'angolino in basso a dx dove credo tu abbia messo il famigerato ripostiglio, non ha spazio per il frigo???

EDIT: discorso salotto...a me sembra un bello spazio solo per divani e TV :wink:
Simo
così come la vedi (con tre colonne invece che due) c'è già un tramezzo quindi bucheremo quello e lasceremo il varco soggiorno-cucina senza porta.

In effetti avevamo pensato anche al frigo in quell'angolino ma....a me non piace tantissimo, soprattutto compositivamente. Io non amo neanche i free standing perchè lo vedo come considerare il frigo altro rispetto al resto, per me va integrato con il resto. Ma lo terrò in considerazione, grazie.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#428
Sorry, a me non convince :oops:
Trovo che abbia ragione mr oltre per quanto riguarda la posizione delle colonne :roll: e anche che vi sia poco piano di lavoro, avendo giustamente centrato il pc sulla penisola (voglio dire, il piano ci sarebbe anche ma risulta frammentato) :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#429
rosdev ha scritto:Sorry, a me non convince :oops:
Trovo che abbia ragione mr oltre per quanto riguarda la posizione delle colonne :roll: e anche che vi sia poco piano di lavoro, avendo giustamente centrato il pc sulla penisola (voglio dire, il piano ci sarebbe anche ma risulta frammentato) :roll:
:? :? :? non ne esco!
sulle colonne ok
sul piano lavoro, a destra del pc ho 60 con profondità 90...se son pochi volendo che dici se spostando almeno di 30 il pc a sinistra avrei 90x90 :roll:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#430
posso?
hai un ambiente-cucina gigante e ti ritrovi con

- 3 colonne
- un lavello su base da 60
- piano lavoro spezzettato di 60+60
- pensili praticamente insesistenti ergo zero contenimento

una cucinina :(

non parliamo della scomodità di frigo e forno dall'altra parte... Oltre ti vuoi proprio male!!!! :mrgreen:
vado a rivedere i post precedenti ma sono certa che erano saltati fuori progetti migliori, ricordo per es. uno con tante colonne...

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#431
bayeen ha scritto:posso?
hai un ambiente-cucina gigante e ti ritrovi con

- 3 colonne
- un lavello su base da 60
- piano lavoro spezzettato di 60+60
- pensili praticamente insesistenti ergo zero contenimento

una cucinina :(

non parliamo della scomodità di frigo e forno dall'altra parte... Oltre ti vuoi proprio male!!!! :mrgreen:
vado a rivedere i post precedenti ma sono certa che erano saltati fuori progetti migliori, ricordo per es. uno con tante colonne...

certo che puoi...sono qui a posta :wink:

a me sembrava andare così bene :cry: Muorooooo
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#433
Miremiry ha scritto:oltre, sorry but.... quoto bayeen...
hai detto più volte che ami cucinare, impastare, decorare torte.... riusciresti a farlo in quell'ambiente cucina? il frigo oltre la penisola mi pare davvero scomodo: quoto simo, il forno magari non si usa così spesso, e comunque si tiene chiuso per la maggior parte del tempo di cottura, ma il frigo... è un continuo!
si, è vero amo cucinare impastare etc ma mica sarò lì notte e giorno a farlo, capiterà e credo che tutto sommato per essere una cucina di casa, quindi non una cucina professionale da laboratorio, riesca a farcire una torta per quel determinato compleanno di famiglia. Insomma sto cercando di ragionare anche sul tempo che effettivamente trascorrerò lì e sul fatto che non sono una chef professionista. (tutto questo per trovare le strategie che mi permettano di arrivare ad una soluzione).
Sul frigo, non so. Io in genere apro, prendo tutto il necessario e poi chiudo. Difficilmente apro e chiudo tante volte in una sola preparazione.

ora sono di nuovo in dubbio :cry:


per rispondere a Bayeen
si la soluzione colonnato era molto più grande ma non so se è quello che voglio in termini di grandezza. e poi con il lavello sottofinestra ero molto più di spalle al resto della casa.
The Sisterhood of The Calf 37