Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2746
bentrovata bizet! :D
Non sparire di nuovo:
vogliamo sapere tutto del giovincello, a che facoltà ha intezione di iscriversi, se ha fatto i test di ingresso (preselezione? so che ormai quasi tutte le università li fanno), se ha già preso la patente...
insomma informaci (l'anno prossimo tocca al mio).


Bradi si riconosce il bradipino nel video? :roll: (sono curiosa)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2747
rosdev ha scritto:bentrovata bizet! :D
Non sparire di nuovo:
vogliamo sapere tutto del giovincello, a che facoltà ha intezione di iscriversi, se ha fatto i test di ingresso (preselezione? so che ormai quasi tutte le università li fanno), se ha già preso la patente...
insomma informaci (l'anno prossimo tocca al mio).


Bradi si riconosce il bradipino nel video? :roll: (sono curiosa)
ecco, bizet facci sapere!


il bradipino a 0.14 in prima fila a capo chinato, pull scuro
ed a seguire il ca@@one in jeans con il pull rosso in testa che prende in braccio la ragazza (che poi è quella della maglia a Berlino) :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2749
bradipa66 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
ehi, che senso do ritmo :lol: :mrgreen: :mrgreen:
ma va la che sei orgogliosa
(vabbe' non era esattamente ricreazione, che stavano a 'ffa tutti seduti ai banchi :?: :P )
sarei orgogliosa di un bell'8 in matematica, a dire il vero, o in inglese, visto quel che mi costa di British :twisted:
ecco, ora che ci penso, che stavano a fare nei banchi? stasera indago :wink:
Carini! :lol:
Secondo me l'insegnante si era assentato/a un attimo, c'è ancora la cartella sulla cattedra :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2750
Bradi:
https://www.youtube.com/watch?v=N-MRzdS ... ata_player

tengo a precisare che F non è quello con lo scalpo da moicano e la vestaglia rosa :D

Rosdev, ha scelto giurisprudenza laurea magistrale, non fará il test di selezione ( se non sbaglio giuri è una delle poche facoltà a ingresso libero) ma nell'univrrsità che frequenterà è obbligatorio un test di valutazione iniziale che in caso di esito negativo prevede l'affiancamento di tutor.

Il tuo ragazzo ha giá idea di cosa fare?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2751
BIZET ha scritto:Bradi:
https://www.youtube.com/watch?v=N-MRzdS ... ata_player

tengo a precisare che F non è quello con lo scalpo da moicano e la vestaglia rosa :D

:lol: :lol: :lol:

BIZET ha scritto:
Rosdev, ha scelto giurisprudenza laurea magistrale, non fará il test di selezione ( se non sbaglio giuri è una delle poche facoltà a ingresso libero) ma nell'univrrsità che frequenterà è obbligatorio un test di valutazione iniziale che in caso di esito negativo prevede l'affiancamento di tutor.

Il tuo ragazzo ha giá idea di cosa fare?
ottima cosa :D
per noi è un pò più complicato:
in prima battuta F (ho idea che abbiano lo stesso nome :D ) vorrà tentare l'ingresso a Medicina.Il test si farà tra un anno esatto (8 aprile 2014) vale a dire prima della maturità.
Se non dovesse farcela (cosa molto probabile ) farà Matematica o Fisica avendo una particolare predilezione per queste materie.(Mio marito ed io preferiremmo Ingegneria perchè la vediamo più concreta ma non ci sentiamo di spingere).
Altro grosso problema è dove dovrà andare.Medicina qui non c'è.
Matematica,Fisica e anche Ingegneria eventualmente, ci sarebbero ma non hanno agganci territoriali per cui ci chiediamo se vale la pena studiare qui :roll:
come vedi siamo ancora in alto mare...

Ah... per Matematica e Fisica i test d'ingresso ci sono ma possono essere ripetuti: l'importante è superarli prima di iniziare a dare esami.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2752
..i test d'ingresso (non selettivi) credo che ormai ci siano comunque per tutte le facoltà :roll:
un amico di G. l'ha fatto prima della maturità, e c'erano altre 2/3 date prima dell'iscrizione all'uni....
Ros, quindi voi non avete medicina...ma tu di dove sei? :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2754
rosdev ha scritto:Potenza.
Sai che Perugia potrebbe essere un'opzione?

Ma L? E' al 4° anche lui giusto?
Ha già qualche idea?
perchè io ero convinta che tu fossi del nord?? :roll:

L. è al 4° e non ha intenzione di fare l'università...
credo che la decisione sia definitiva perchè proprio a lui studiare non piace, poi nella sua classe anche tra i più bravi sembra che quasi nessuno voglia proseguire gli studi (che magari sarebbe un incentivo)
in più lui ha tanta tanta voglia di indipendenza...
moi onestamente non abbiamo intenzione di forzarlo (appunto non è che sia indeciso ma è fermamente convinto) anche perchè onestamente ha un curriculum scolastico per niente brillante....
ci toccherà scontrarci col mondo del lavoro prima del previsto :? :roll: :|
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2755
Ros il mio è Federico :wink: 

Il test d'ingresso a medicina, cosí come è fatto, è assurdo :evil:  Nel caso non ci riuscisse ( ma magari sì, le ottime capacitá in mate e fisica sono giâ un passo avanti secondo me) e se è veramente intenzionato a fare il medico, può iscriversi ai singoli corsi del primo anno e poi ritentare l'ammissione l'anno sucessivo

concordo con voi sul fatto di non forzarlo nella scelta, ma a volte è necessario indicargli la strada. Qui da noi iniziano giá in quarta a partecipare a lezioni universitarie e se non ricordo male al politecnico di milano per esempio fanno già il test d'ingresso per ingegneria. Prova magari a fargli vedere il piano di studi ,  matematica e fisica  in quasi tutte le facoltà di ingegneria abbondano alla
grande.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2756
Il mio Francesco (chissà perchè ricordavo che fosse lo stesso nome,forse mi confondo con fede65 :roll: )

Grazie per i suggerimenti, questa estate cominceremo seriamente a valutare il da farsi (e a studiare per i test). :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2757
rosdev ha scritto:Il mio Francesco (chissà perchè ricordavo che fosse lo stesso nome,forse mi confondo con fede65 :roll: )

Grazie per i suggerimenti, questa estate cominceremo seriamente a valutare il da farsi (e a studiare per i test). :wink:
:wink:

Ragazze sono demoralizzata :(
F che ha sempre avuto grossi problemi con la matematica, in un verifica difficilissima ( problemi di massimo e di minimo per chi è pratico della materia), ha preso 6 1/2 .
Su 21 ragazzi in dieci hanno preso 3 1/2 e solo in tre la sufficienza . La prof decide di far recuperare oggi a tutti la verifica, mio figlio mi chiede consiglio se andare o meno a scuola e io attacco con la solita manfrina: non si scappa davanti alle difficoltà, bisogna affrontarle anche a costo di rimetterci, l'onestà prima di tutto ecc.
Sì sì,' belle parole...
Mi ha messaggiato poco fa , affranto come non mai la verifica di recupero era più difficile della prima e lui è riuscito a fare ben poco si aspetta un 4 se va bene e che il suo amicio S ha fatto bene a non presentarsi... :cry:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2758
rosdev ha scritto:
BIZET ha scritto:Bradi:
https://www.youtube.com/watch?v=N-MRzdS ... ata_player

tengo a precisare che F non è quello con lo scalpo da moicano e la vestaglia rosa :D
:lol: :lol: :lol:
BIZET ha scritto:

peccato, era simpatico il tizio in rosa... :mrgreen:
devo mostrarlo al figlio, visto che son stati più organizzati...
BIZET ha scritto:
Ragazze sono demoralizzata :(
mhmh, rognosetta la cosa.... però se questa era più difficile la prof ne terrà conto, no?? e poi - che cavolo (ma detto fra noi) - li fai recuperare con un compito più difficile??? :shock:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2759
bizet, se è il recupero di una verifica la prof dovrebbe consentire di scegliere ad ogni studente quale prova (la prima o la seconda) rendere valida, altrimenti non è un recupero ma a tutti gli effetti una nuova prova.
Se non sbaglio in classe di mio figlio hanno fatto così.
Non ti crucciare per avere insistito,certo è un vero peccato però niente esclude che la prof non faccia fare la prova anche agli assenti (come sarebbe giusto).
Mi incrocio per F
XXXXXXXXXXXXXX
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"