Re: Qualità Valcucine: che delusione

#46
Ci ho messo un po a leggere tutte le vostre risposte, provo a mia volta a esprimere qualche mia valutazione. Innanzitutto voglio ringraziare Erminio che ha capito perfettamente lo spirito del mio intervento. In particolare nel suo PS che condivido in pieno.

"Ps: basta con sta storia di responsabilità del rivenditore e produttore.....ognuno le avrà per carità, ma un cliente finale NORMALE (cioè che non ne capisce nulla del settore) non può fare questa distinzione! Se Claudia ha comprato una cucina Valcucine da "mobilificio rossi" per lei resta sempre l'acquisto di una Valcucine e non di una cucina "mobilificio rossi" e proprio il "mobilificio rossi" è la rappresentanza e voce ufficiale di Valcucine, quindi alla fine è la stessa cosa, altrimenti che servirebbe per Valcucine (o chi per esso) avere un rivenditore? tanto vale che le venda a qualunque mobilificio tanto poi se c'è qualcosa che non va la colpa è del mobilificio.........,


L'intervento di 13 Febbraio sinceramente non l'ho capito (ma non sono la sola a quanto pare) e non lo ritengo utile, dico solo che lavorando 10 ore al giorno sono libera di comprarmi la cucina che desidero senza dovermi "vergognare" per questo. Il motivo per cui viene usata poco e' semplicemente legato al fatto che in casa ci sono poco, che detto in altro modo corrisponde a: la uso tutte le volte che ne ho bisogno! Ho scelto Valcucine perche' la considero tra le piu belle esteticamente, tra le piu innovative e, ritenevo tra le case qualitativamente superiori. Per la ristrutturazione della mia casa, mi ha aiutato un architetto (anche questo non e' un reato) ma la cucina l'ho progettata con l'aiuto del rivenditore in base al mio gusto ed alle mie esigenze.

Concordo anche con qsecofr quando dice che i cassetti push pull sono probabilmente una soluzione molto delicata. Peccato che il rivenditore non mi abbia avvisato e consigliato diversamente. Io non mi intendo di cucine e non potevo saperlo ma, come dici tu, se e' una soluzione commercializzata DEVE funzionare.

Per solaria, non ho messo la gola in basso perche' mi piaceva la maggiore pulizia e semplicita delle linee che questa soluzione da.

Per Lariosto77, ci sono problemi piu grossi ed io li conosco bene credimi (!) ma sinceramente come consumatore, credo di aver diritto ad avere la qualita' per cui ho pagato. Non essendo casalinga, dover essere in casa per presenziare a sinara 4 interventi diversi mi crea qualche difficolta', mi fa pero piacere leggere che la mia cucina ti piaccia.

Per Cla56, la cappa non c'e' perche' non si puo montare con il pensile adottato. So che non e' regolare ma in cucina c'e' dal lato opposto alle colonne c'e' una finestra enorme ed ho fatto fare un foro nel muro per sicurezza. Ho avuto per 10 anni una cucina di altra marca meno prestigiosa e non ho mai usato la cappa, per cui questa volta l'ho ritenuta una spesa inutile. Il sistema push pull l'avevo provato e mi sembrava funzionale, lo penso ancora, se solo funzionasse...

Peppezi mi sembra che anche tu sia daccordo con 13 Febbraio, la prossima volta comprero una cucina brutta cosi vi faro contenti entrambi.

Mi dispiace aver sollevato tutte queste polemiche. Mi e' stato detto che non cerco aiuto. In effetti ritengo che il problema lo debba risolvere Valcucine con il rivenditore e non sapevo che il forum fosse frequentato da tecnici. Volevo pero capire se qualcun altro aveva avuto problemi simili ed essere rassicurata sul fatto che alla fine li avesse risolti.

Un saluto a tutti.
Claudia

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#47
è qui la festa? :D :D :D

vedo che ve la state passando amichevolmente a colpi di insulti, allusioni feroci, offese sibilline ma non per questo meno feroci e tutte le deliziose pratiche che di solito, prima o dopo, mi coinvolgono.

Perchè non mi avete chiamato, cattivelli?
Sapete pure che quando c'è da cercare un colpevole di lesa maestá o di stupidera io mi offro sempre volontaria. 8)

Allora ci provo: anche secondo me una che compra una cucina assai costosa con l'intenzione di non usarla è priva di qualche venerdì.

In ogni caso, quoto ovviamente Cla: fattela registrare, e inizia senza vergognarti e in grazia di Dio la tua attivitá destinata: guardarla :mrgreen:

Capisco la scelta di assenza di cappa, anzi, la trovo perfettamente logica: con quello che costa una cappa fi@a, perchè comprarla per non usarla? E giá che ci siamo, complimenti anche all'architetto che ti ha consigliato :shock:

Chi comincia a darmi dell'idiota oggi?
Una sola parola detesto: STANDARD.

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#49
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
E' una bella cucina. Volevo fare i complimenti a Claudia :wink:
Mi spiace per gli inconvenienti ma sono sicura che troverà il modo di risolvere bene il tutto.
L'unica critica che mi sento di muovere è sulla nicchia che contiene le colonne: andava, secondo me, fatta "più a misura".

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#50
cla56 ha scritto:Non volendo insegnare niente a nessuno però non resisto alla tentazione di dire "il mio collega un pò sel'é cercata"!!!
Ma perchè andare a mettere la lavasoviglie sotto il forno?Ma che bisogno c'era?Una parete diritta di 390cm...e vai a mettere la lavasoviglie dall'altra parte? :? :? (bravo Lari!! :wink: ) E giustamente come ha detto Q và anche a mettere un push su un cestone da 120 che dovrebbe "portare" intorno ai 70kg. :roll: (certo in questo caso "qualcuno" doveva dargli la "dritta"... :wink: ).Eppoi....una cucina senza cappa???E sì perchè anche se Claudia ancora non mi ha ancora risposto....che io sappia in quel pensile la cappa non si può mettere.
Scelta estetica?Si, può essere: ma in questo caso le mie perplessità aumentano e non di poco!!!
Di certo continuo a non capire perchè il montaggio di una cucina tutto sommato semplice,come questa,ha potuto portare il cliente all'esasperazione e alla giusta protesta.
Sul discorso dei montatori sò per certo che la stessa Valcucine tiene presso la sua sede dei veri e propri incontri di formazione, consapevole com'è dell'importanza che riveste questa fase delicata del montaggio delle proprie cucine.
Evidentemente qualcuno ha fatto "sega" quei giorni :shock: :D :D
cla56
Condivido tutto quanto dice Cla56.
Inoltre stamattina ho sottoposto ad un duro test di apertura e chiusura un mobile come quello incriminato e funziona perfettamente. certo il pushpull è più delicato rispetto al cestone con apertura normale ma qui mi sembra un problema di regolazione e niente altro.
Come già suggerito, il titolo del 3D mi sembra scorretto e deviante: la qualità di un prodotto e l'affidabilità di una azienda non si misurano da un cestone su centinaia non allineato.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#51
Claudia71 ha scritto: Per Lariosto77, ci sono problemi piu grossi ed io li conosco bene credimi (!) ma sinceramente come consumatore, credo di aver diritto ad avere la qualita' per cui ho pagato. Non essendo casalinga, dover essere in casa per presenziare a sinara 4 interventi diversi mi crea qualche difficolta', mi fa pero piacere leggere che la mia cucina ti piaccia.

Claudia
claudia, la tua cucina è progettata male e, forse, montata male (perchè io a parte il cestone da regolare non vedo altro). questo è il punto. non c'azzecca nulla il diritto del consumatore!

-1 progettazione. la responsabilità è tua e del rivenditore. nulla ha a che vedere con la ditta produttrice qualunque essa sia. a me a vedere la tua cucina viene da pensare ad un acquirente un pò sprovveduto (non volermene, lo sono io per primo e continuo ad esserlo anche nei complementi che devo ancora acquistare, ma se ne prendessi consapevolezza saresti già a buon punto) e ad una certa "complicità" del rivenditore. vedi che mettere quel pensile sopra ai fuochi è una cosa veramente senza senso :? della lavastoviglie in una posizione assurda è già stato detto... una filosofia progettuale che, volendo dirla fino in fondo, mal si coniuga con l'immagine di cucina che vuol veicolare la ditta produttrice che hai scelto! :?

-2 montaggio. responsabilità è dei montatori e quindi del punto vendita. io sono stato a mio tempo, e continuo a esserlo in altre occasioni ultra-esigente su questo punto. il che però significa anche capire i problemi che possono nascere, creare un dialogo favorevole alla loro risoluzione, mettere nelle condizioni le gente di poter (o aver come unica possibilità quella di... eheheh) risolverti la cosa. una nota personale, che temo possa riguardare anche il campo della "cucina": se una cosa è mal progettata diventa anche più difficile "metterla insieme" poi, cioè realizzarla, montarla, farla stare inpiedi. il pensiero va in particolare alla posizione della lavastoviglie (per la quale sarei curioso di sapere dove è posizionato lo scarico...). ma qua ritorniamo al punto 1...

ora, non so.. puoi continuare a lamentarti come consumatore, che vuoi la qualità per la quale hai pagato non facendo distinzioni tra produttore, rivenditore, montatore... rimanendo in una posizione un pò miope. oppure potresti prendere un pò più consapevolezza della situazione nella quale ti trovi...

per il resto certo che mi piace la tua cucina! e a chi non piacerebbe, suvvia! mi rimane però la rabbia perchè avevi spazi e budget per fare veramente qualcosa di bello sia dal punto di vista estetico che pratico. non è che sia andata proprio così eh! e il senso del mio intervento voleva esser quello di aiutare a prendere consapevolezza di quali possano esserne i motivi!
vedi di farti risolvere i problemi di montaggio, almeno ove non siano causati da una progettazione maldestra.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#52
I Valcucinisti non me ne vogliano però... Quando ho comprato la Binova il progetto inviato all'azienda dopo l'ordine è stato rivisto punto a punto da un tecnico interno alla Binova che dialogava al telefono con il rivenditore. Il rivenditore poi mi ha richiamato dopo questo colloquio per decidere insieme ancora alcune cose. Devo dire è una cosa che ho molto apprezzato perché il rivenditore può aver avuto una svista ed è un'ulteriore sicurezza il fatto che il progetto venga rivalutato bene da un tecnico interno della ditta produttrice Nella fattispecie di un progetto del genere i tecnici della sede avrebbero potuto dire al rivenditore " guarda che la lavastoviglie lì non va bene, oppure la cappa così e cosà " e poi il rivenditore avrebbe dovuto richiamare il cliente. Non stiamo parlando di aziende di massa che devono visionare centinaia di progetti al giorno, ma di ditte di primissimo livello dove l'azienda spesso condivide la bontà di un progetto.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#53
E chi ti dice che non sia stato fatto anche in questo caso? Magari l'omino Valcucine ha avvertito il negoziante dei rischi e il negoziante non ha avvertito il cliente infischiandosene per evitare di perdere la vendita. Chi lo sa.

PS: non c'è bisogno di scomodare Binova o Valcucine, questo servizio lo fa pure l'omino della Stosa.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#54
Se non sbaglio nelle istruzione del mio forno Miele c'è scritto chiaramente che non deve essere messo sotto ( o sopra ) a lavastoviglie. Prova a leggere le istruzioni del forno
Ultima modifica di Solaria il 08/04/13 11:23, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#55
Solaria ha scritto:Se non sbaglio nelle istruzione del mio forno Miele c'è scritto chiaramente che non deve essere messo sotto la lavastoviglie. Prova a leggere le istruzioni del forno
Infatti è sopra :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#59
Solaria ha scritto:Non credo senza senso perché il forno verrebbe investito continuamente di vapore danneggiando così tutti gli elementi e magari ci sono altri aspetti che mi sfuggono
Ammesso che queste ondate di vapore stile impianto di raffreddamento di centrale nucleare possano danneggiare il forno, in questo specifico caso, che c'entra?
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#60
Come che c'entra :?: :?: Se il forno non poteva essere messo lì ( sopra la lavastoviglie) perché le istruzioni del forno lo vietano c'è stato un errore grossolano del rivenditore e anche di Valcucine
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero