E' possibile e in che modo sollevare il piano di calpestio di qualche stanza?
preferirei non utilizzare massetto in quanto andrei ad appesantire la volta.
E' possibile utilizzare pannelli in XPS? O esistono massetti speciali dal contenuto peso specifico?
Grazie
Re: Sollevare il piano di calpestio: come?
#2Uno a caso http://goo.gl/UMAKw , ma è una tua paura oppure hai chiamato un professionista?
Re: Sollevare il piano di calpestio: come?
#4dovrei sollevarmi, a spanne, 12-15cm.
lo farei per innalzare il piano pavimento della stanza rispetto a quello del terrazzo.
la casa è ancora in costruzione
lo farei per innalzare il piano pavimento della stanza rispetto a quello del terrazzo.
la casa è ancora in costruzione
Re: Sollevare il piano di calpestio: come?
#5attento perchè potresti non rientrare più nell'altezza minima dettata dal reg. edilizio!
Re: Sollevare il piano di calpestio: come?
#6ci avevo pensato.
devo in ogni caso preservare i 2,70m di altezza a pavimento finito.
devo in ogni caso preservare i 2,70m di altezza a pavimento finito.
Re: Sollevare il piano di calpestio: come?
#7una buona soluzione facile ed economica per risolvere la tua esigenza consiste nell'applicare i cm che desideri di Foamytech MT, massetto leggero (appena 1 Kg/mq/cm) e termicamente isolante termico ed acustico.
possiede elevata resistenza a compressione e, una volta gettato, puoi ripiastrellarvi sopra oppure posarvi anche del parquet.
maggiori info sul sito in firma
sperando di averti dato una mano
possiede elevata resistenza a compressione e, una volta gettato, puoi ripiastrellarvi sopra oppure posarvi anche del parquet.
maggiori info sul sito in firma

http://www.top-level.it" onclick="window.open(this.href);return false;
tecnologie a controllo avanzato
deumidificazioni, impermeabilizzazioni e rivestimenti antimuffa a permanenza attiva
credere, per fare.
tecnologie a controllo avanzato
deumidificazioni, impermeabilizzazioni e rivestimenti antimuffa a permanenza attiva
credere, per fare.
Re: Sollevare il piano di calpestio: come?
#8adesso posso essere più preciso.
Dovrei "guadagnare" 20cm.
Considerato che il massetto + pavimento o il parquet dovrebbe già alzare il piano di calpestio di 12cm mi restano 8cm.
mi è stato consigliato il massetto a base di argilla
Dovrei "guadagnare" 20cm.
Considerato che il massetto + pavimento o il parquet dovrebbe già alzare il piano di calpestio di 12cm mi restano 8cm.
mi è stato consigliato il massetto a base di argilla
Re: Sollevare il piano di calpestio: come?
#9puoi anche posare lastre isolanti che occupano un buono spessore e poi fare il getto con la rete elettrosaldata oppure con fibre
Re: Sollevare il piano di calpestio: come?
#10in una casa vicina hanno messo una sottospecie di poliduro più pannelli di multistrato e sopra fatto la caldana..
Re: Sollevare il piano di calpestio: come?
#11Questa è una situazione dove userei gli igloo. Con gli isolanti plastici, come poliuretano, polistirene, ecc, si ha una deformazione sotto carico che progredisce nel tempo, e prende il nome di "creep". Praticamente il materiale ti si schiaccia pian piano. L'entità della deformazione è proporzionale allo spessore, ed aumenta se usi spessori elevati. Mi spiego meglio: se un pannello da 5 cm ha un valore di deformazione sotto carico del 5%, il pannello da 10 cm lo avrà del 6%. Quello da 15 cm ancora più alto, ecc. Il risultato potrebbe essere che dopo qualche anno (o qualche mese), ti si formino delle lesioni sul pavimento, da cedimenti verticali differenziali. Potresti anche usare del vetro cellulare in lastre (foamglass) o granulato, da impastare con il massetto di riempimento. L'igloo invece, per l'umidità sono più i danni che crea di quelli che risolve, ma nel tuo caso, credo sia la soluzione migliore, e forse anche la più economica.
Saluti
Il medico della casa
Milano
Saluti
Il medico della casa
Milano
Il medico della casa
Milano
Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800
Milano
Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800