Ciao,
Non so se qualcuno mi puó aiutare.....
Premesso che mi sono fatta costruire una casa prefabbricata e che i massetti sono a secco e sono composti da:
- basamento in cemento
- coibentazione acustica (pannelli sughero)
- freno vapore
-pannelli in cartongesso
Mi hanno posato nella zona giorno piastrelle in grès porcellanato della marazzi 30x60 e dopo 2/3 settimane hanno cominciato a sollevarsi
Mi è stato detto che probabilmente aveva gelato la colla e mi hanno sostituito solo quelle che di staccavano. Da allora non ne siamo più venuti a capo: si vedeva dove le piastrelle erano state sostituite e in più le fughe non tenevano sembravano svuotarsi con il passare del tempo. Hanno ritappezzato per 3 volte fino a quando settimana scorsa hanno deciso di rifare interamente la zona giorno. Ma dopo aver aspettato 4 gg prima di entrare, ci siamo trovati un pavimento che presenta alcune piastrelle sbeccate, pezzi fugati bene e altri dove sembra che il pavimento debba essere ancora fugato, pezzi dove le fughe sono da 3 mm ad altri dove non c'è fuga, fughe che sembrano non tenere e staccarsi.
Sono stufa secondo me il problema viene ancora dal massetto che non è a livello, mentre loro insistono a sostituirmi le piastrelle.
Qualcuno può illuminarmi?
Grazie
Re: Problemi massetto
#2E` difficile dar pareri senza vedere dal vivo la situazione.
Come ha fatto a gelarsi la colla? Non era riscaldato?
Come ha fatto a gelarsi la colla? Non era riscaldato?
Re: Problemi massetto
#3La prima volta lo hanno posato a dicembre in casa non funzionava ancora il riscaldamento, ma negli stessi giorni ho fatto posare anche le piastrelle in garage e in taverna e li il pavimento é prefetto. In taverna ho il massetto in cemento in casa invece a secco.
Se riesco inserisco qualche foto
Se riesco inserisco qualche foto
Re: Problemi massetto
#4http://m.alfemminile.com/album/910967/casa-p1.html
Qui c'è una foto delle fughe.
Il pavimento è stato posato a dicembre in una casa nuova dove ancora non andava il riscaldamento, però negli stessi giorni ho fatto posare anche il pavimento in taverna e in garage su un massetto in cemento e non avuto nessun problema.
Qui c'è una foto delle fughe.
Il pavimento è stato posato a dicembre in una casa nuova dove ancora non andava il riscaldamento, però negli stessi giorni ho fatto posare anche il pavimento in taverna e in garage su un massetto in cemento e non avuto nessun problema.