

Moderatore: Steve1973
Ma dai che è un vitellino! Andrea a quasi 6 mesi non arriva a 8 chili! Io mi resi conto di dover modificare le poppate proprio perché uscendo mi tirava anche 5 ore quindi era evidente che potesse resistere di più anche a casa. Almeno io mi sono resa conto che lo attaccavo spesso pensando fosse fame appena si lamentava un po' oppure se non riuscivo a farlo dormire. Comunque pure io ho sempre avuto la sensazione di aver latte in abbondanza rispetto alle sue richieste!iladoc ha scritto:[
Giorgio fa 4mesi martedĺ e di poppate praticamente da sempre ne fa 5 ....
Se lo porto fuori e dorme lui tira tranquillamente anche 5 ore![]()
Con le poppate misere che fa mi meraviglio che sia quasi 7 kg![]()
Eppure a me il latte sembra proprio di averne di più rispetto a quanto ne prende lui..... Boh...
Ecco, parliamone...questo qui il giorno non dorme MAIamluci ha scritto:Ma dai che è un vitellino! Andrea a quasi 6 mesi non arriva a 8 chili! Io mi resi conto di dover modificare le poppate proprio perché uscendo mi tirava anche 5 ore quindi era evidente che potesse resistere di più anche a casa. Almeno io mi sono resa conto che lo attaccavo spesso pensando fosse fame appena si lamentava un po' oppure se non riuscivo a farlo dormire. Comunque pure io ho sempre avuto la sensazione di aver latte in abbondanza rispetto alle sue richieste!iladoc ha scritto:[
Giorgio fa 4mesi martedĺ e di poppate praticamente da sempre ne fa 5 ....
Se lo porto fuori e dorme lui tira tranquillamente anche 5 ore![]()
Con le poppate misere che fa mi meraviglio che sia quasi 7 kg![]()
Eppure a me il latte sembra proprio di averne di più rispetto a quanto ne prende lui..... Boh...
Allora..quando giorgio aveva un mese ebbi lo stesso problema, dolore lancinante al termine della poppata ma anche a distanza di ore. Andai dall'ostetrica che mi seguiva per l'allattamento e lei mi disse che potevano essere 3 le cause: la candida, ma giorgio aveva la bocca pulita, i geloni ovvero la sindrome di renault (che si manifesta col capezzolo bianco e il cui dolore si attenua col caldo, a me invece passava col ghiaccio) o un'infezione da dotto ostruito. Nel mio caso era la terza opzione. Risolta con una pomata a base di antibiotico cortisone e antidolorifico fatta preparare in farmacia. Prova a vedere se ti passa il dolore con la borsa dell'acqua calda. Se sì, potrebbero essere geloni. Non so esattamente come si curano. Se fosse candida molto empiricamente a me avevano detto di provare per 4 gg con il daktarin oral gel sia sul tuo seno che in bocca al bambino.amluci ha scritto:vedi hai lo stesso problema che avevo io e Infatti ne parlai qui! Ad un certo punto, tipo 2 mesi, ha smesso di dormire di giorno a meno che non andassimo a passeggio! Ho faticato un sacco per riprendere i pisolini e ancora adesso a volte devo penare come sai. Per cui davo la tetta più spesso e secondo me facevo peggio visto che poi dalle 17 era un delirio di pianti e lamenti e non digeriva e tantomeno dormiva.
Ila che sono i geloni?ho allattato quasi 2 ore fa e ancora stringo i denti x il dolore!
Un nostro scrupolo che la pediatra ha condiviso.stefania_b ha scritto:lore come mai il controllo? E' stato uno scrupolo vostro o siete stati indirizzati dalla pediatra?