1)cucina curva,bancone snack con sgabelli, tavolo quadrato

2) cucina curva, bancone snack senza sgabelli, tavolo rettangolare

3) cucina a binario con isola, divisorio basso, tavolo rettangolare addossato al divisorio

4) altre proposte?
La soluzione che proponi tu non andrebbe bene nel nostro caso, perchè è più adatta a pasti rapidi e ospiti informali, mentre la nostra casa (per vari motivi) sarà quella in cui riuniremo le nostre famiglie per le cena delle feste e quindi non posso certo far stare i mie genitori o i miei suoceri per ore appollaiati sugli sgabelli, mi sparerebbero! Cmq indubbiamente senza il tavolo ci sarebbe più spazio!Philly ha scritto:La prima, però non mi dispiacerebbe pure eliminare totalmente il tavolo separato ed inserirlo invece direttamente nell'area destinata al bancone snack, ovviamente più grande e con i suoi bei sgabelli...io ho fatto così e lo trovo molto funzionale, inoltre mi è restato libero un bel pezzo di soggiorno che ho arredato con un tappeto ed altre cosucce che richiamano gradualmente il salotto
antistante
La penisola sarebbe costituita da una base curva da 120x60 (nella piantina 1mm=10cm), il bancone snack sarebbe una "striscia" curva da 20-25cm, che segue il profilo della base, sporgendo di soli 10-15 cm, e servirebbe per appoggiare bicchieri e stuzzichini, ma non per mangiarci (zona aperitivo!people ha scritto:la seconda ...con sgabelli
anche se la penisola mi sembra un po' piccola e stretta...non riesco a capire le dimensioni
Beh, potrei mettere un tavolo quadrato da 1m che si apre raddoppiando a 1x2m...Noi in tutto siamo solo in 7...facciamo 8 se prevediamo un eventuale moroso di mia sorella...ci dovremmo stare, no?Yuri ha scritto:Esteticamente mi piace di più il tavolo quadrato, infatti ho votato la prima, però se hai bisogno di posti a tavola forse il rettangolare va meglio