turronia ha scritto:Ciao dxxxy,
vedo dall'immagine che hai postato che all'interno della tua doccia hai
una finestra con tenda. Se ho visto male ti chiedo scusa ma in caso
contrario ti volevo chiedere come fai ad evitare che la finestra si bagni.
Sono interessato perchè sono in fase di progettazione di un bagnetto
dove vorrei posizionare una doccia attaccata al muro esterno dove però
è presente una finestra più o meno come la tua. Tu come fai ad evitare
di bagnare finestra e tenda?
Grazie e ciao
la tenda l'aveva messa la precendente inquilina che probabilmente non usava la doccia.
la finestra era in alluminio, l'abbiamo sostituita solo per cambiare il tipo di apertura, quella vecchia aveva l'apertura normale, a due battenti, quella nuova ha la parte inferiore con il vetro fisso (di modo che posso appoggiare i prodotti per la doccia sul bordo senza poi avere il problema che cada tutto se voglio aprire la finestra) e la parte superiore ha un unico vetro con apertura sia normale che basculante (credo che si chiami così... l'apertura che inclina la finestra lasciando aperta la parte superiore)
il vetro è piumato in modo tale che da fuori non si veda in maniera troppo chiara, ma per per fortuna il bagno si affaccia in un mini cortiletto interno di nostra esclusiva proprietà, quindi non dovrebbero esserci troppi problemi.
la finestra si bagnerà, questo è poco ma sicuro! essendo in alluminio sicuramente non patirà, come pure se l'avessimo presa in plastica
qualunque soluzione si possa escogitare per non farla bagnare sarebbe una tribulazione ... l'unica cosa è che spero che eventuali siliconature non facciano muffa... cercherò di arieggare ben bene il bagno dopo ogni doccia (con l'apertura verso l'alto non sarà un problema spero!)
credo che ci sarebbero problemi solo se fosse in legno, comunque sia puoi sempre far costruire la finestra in alluminio o plastica stampate legno (se hai il problema di far sfigurare la finestra rispetto agli altri infissi di casa)
spero di esserti stata d'aiuto! se vuoi contattami pure
Debora