Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#121
Ah ma allora (nonostante le dicerie sul tuo conto :oops: ) uomo di parola sei :mrgreen: :lol:

L'hai pensata nei minimi dettagli vedo.La disposizione generale è bella e funziona, tranne (insisto) per il forno in quella posizione, secondo me.Hai mai provato ad infornare una bella teglia di lasagne grande e pesante? :mrgreen:
Ricordo non molto tempo fa un'utente che postò le foto della sua cucina con il forno così e il forum (di te non ricordo ma confesso che il dubbio ce l'ho :lol: ) la fece nera. :mrgreen:
Comunque bisogna vedere che ne pensa Priscy, magari usa pochissimo il forno, chissà :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#122
complimenti Cla, tutto bello, disposizione di gruppo e render, sembrano disegnati a mano!
però il forno li lo boccio in pieno...quale utilizzatrice di forno, preferisco avere le pietanze di fronte, non di lato!
a sto putno, meglio uno spazio fruibile li e forno nelle basi! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#124
Eccomi !!!
Incredibile quanto vi state dando da fare per me e la mia cucina :D grazie ancora a tutti!
Soluzioni fantasiose che mi inducono a credere possa esserci una soluzione migliore... :roll:
Forse mi illudo, però è bello provarci.

veniamo al dunque:
Il discorso del forno lì nell'angolo come lo ha disegnato Cla, devo ammettere non mi convince.

Le colonne sul fondo stanno molto bene invece, però fanno venir meno uno dei miei desideri, ovvero avere
tanto piano da appoggio...
e non essere più costretta a tenere le cose belline da cucina chiuse negli armadi..

Questa è una cosa a cui non vorrei rinunciare, anzi se devo scegliere preferisco rinunciare al tavolo

In effetti non volevo proprio un tavolo (ora siamo in due, ma cmq non ci capiterà mai di pranzare/cenare chiusi in cucina avendo un bel tavolo comodo lì fuori).... pensavo eventualemente a una possibilità x le colazioni veloci :roll:

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#125
Dunque....torniamo alla premessa:
"bisogna accorciare,anche visivamente,l'ambiente per "togliere l'effetto corridoio"....Quindi a mio modo di vedere gli elementi alti (colonne) vanno sulla parete di fondo.
Sistemato il frigo a dx, la quantità che rimane é tale da non consentire l'uso di una colonna angolare pertanto si torna al solito problema visto anche recentemente su più cucine,di come utilizzare un angolo "corto".Da quì "lidea" di inserire la mezza colonna forno.
Come detto precedentemente,abbiamo simulato il movimento per introdurre e estrarre dallo stesso i vassoi e le teglie e non abbiamo riscontrato alcuna difficoltà (certo i vassoi erano freddi e vuoti :wink:),ma ,ripeto ...nessuna difficoltà.La visione interna del forno è assicurata.La possibilità di avere delle guide estraribili e la porta retrattile, ne consente anche l'uso "laterale" (ecco perchè ho anche consigliato un forno Neff..)
http://www.neff-elettrodomestici.it/meg ... orni/4.jpg

cla56
Ultima modifica di cla56 il 16/04/13 22:29, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#126
cla56 ha scritto:Dunque....torniamo alla premessa:
"bisogna accorciare,anche visivamente,l'ambiente per "togliere l'effetto corridoio"....Quindi a mio modo di vedere gli elementi alti (colonne) vanno sulla parete di fondo.
cla56
su questo concordo
tant'è che avevo messo proprio enne pagine fa una soluzione di sole colonne sul fondo
e doppie basi nella parte anteriore della cucina (dx e sx)

il tavolo lo metterei solo in salotto :wink:

ma il forno così proprio NO!
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#128
bayeen ha scritto:continuo a preferire la soluzione con tutte mezze colonne sulla destra..
Scusatemi....ma la domanda é......In questa cucina di deve essere un tavolo o comunque un piano di appoggio per mangiare,o nò?
Perchè se l'utente "Priscy" decide di nò è evidente che sia aprono altre possibilità, se invece é sì....per come la vedo io,quello é l'unico posto dove può essere collocato....
Sempre "Priscy" precedentemente ha lamentano la scarso lunghezza del piano mettendo le colonne a fine composizione...Ora io penso che un piano lavoro di 360cm.in uno spazio come questo,ma dovrei dire in assoluto,non é affatto scarso!Altra cosa...Capisco che vedere un forno collocato in quel modo non sia "usuale" ma é ovvio che in contesto come questo si devono dare necesseriamente delle priorità.
Starà all'utente indicarle sapendo già che non si può avere tutto :wink: :D
Buona serata a tutti....
cla56

@"rosdev"....Sì é vero,che c'è stato tempo fà un'altro caso analogo e mi ricordo che quella volta mi espressi favorevolmente a questa soluzione.....e non la proposi io. :wink: :)
Ultima modifica di cla56 il 16/04/13 22:31, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#129
Cla, in effetti si deve mettere d'accordo con se stessa Priscy che dice, non dice, è indecisa... :mrgreen:
io in così poco spazio penserei a sfruttare al massimo la cucina per avere più contenimento e piano lavoro possibile, rinuncerei senz'altro al piano snack.

più di quello che si è tirato fuori proprio non so che altro si possa invenare boh...

ps comunque anche per me non è scomodo il forno lì, con il Neff che indicavi poi diventa proprio una cosa semplice :wink:

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#130
non conosco il forno indicato da cla, ma con quello che ho io le guide ad estrazione totale della teglia sono fatte in modo che sia agevole l'inserimento sulle guide della teglia stessa operando di fronte al forno. viceversa, se si opera di lato l'operazione diventa molto ma molto più ostica... diciamo da mission impossible.

ma... ammetto di non aver seguito il topic... ma... partendo dai render di cla... quale sarebbe il problema che si pone spostando il forno nella base centrale?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#131
bayeen ha scritto:Cla, in effetti si deve mettere d'accordo con se stessa Priscy che dice, non dice, è indecisa... :mrgreen:
A me pareva di averlo fatto .... :mrgreen:
Priscy ha scritto: .... se devo scegliere preferisco rinunciare al tavolo
Devo dire che non mi sento affatto indecisa in proposito, se sto tavolo mi deve incasinare la cucina lascio perdere volentieri (ho chiesto qui per vedere se veniva fuori qualche idea che a me sfuggiva).

Per il piano di lavoro... è vero che tutto è soggettivo: ad esempio per me, un piano di 360 da cui devo togliere 80 x PC, 60 per lavello, facciamo 50 per aprire il forno .... ne resta un pò pochino di piano utilizzabile.... :roll:

Al momento quindi resto sulla soluzione con le colonne a dx (e niente tavolo snack... che poi tutti sti snack... ci fanno solo ingrassare !! :lol: )

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#133
difra64 ha scritto:nessuna nuova buona nuova? :roll:
Sono in fase elaborazione... elucubrazione e infine decisione...
Devo fare l'ordine al più lunedì altrimenti no hope x consegna cucina entro fine giugno
Perciò sto correndo come una pazza x preventivi, per domani avrò le info e il we sarà presa una decisione

Le possibili selezioni, basate sui rivenditori di cucine italiane che ho trovato qui a Vienna, sono:
- Snaidero (Orange monolaccato bianco)
- Varenna (vado a vedere ora cosa mi hanno preparato)
- Dada (inDada... non ho trovato commenti positivi sul forum, il preventivo lo avrò domani)
- Alno ( ma modello della Wellmann gruppo alno)

Sono al momento propensa x la Orange di Snaidero....
Qualsiasi commento e' gradito, grazie!