Re: Come proteggere questo divano?

#4
vista la forma, non credo tu possa trovare un copridivano ad hoc.
ci sono dei teli arredo, di svariate dimensioni, il primo es. che mi viene in mente sono quelli della Bassetti

https://www.google.it/search?hl=it&gs_r ... 4gSx44GACA

ma ce ne sono diversi, di varie marche, no name, li puoi trovare anche al mercato.

oppure puoi rivolgerti ad un negozio di tende/tessuti/cuscini, te lo puoi far fare su misura, si fanno pagare.

il mio consiglio, se decidi per un paio di teli, è di appoggiarli mollemente, come fossero buttati a caso, mentre in realtà ti sarai fatto uno studio per ottenere un effetto naturale :wink: .....tanto poi, quando ti ci siedi, per forza assumeranno un effetto vissuto.

d'inverno, uno o più scaldotti, o anche un bel pile, però carini. :wink:

NO plaid a scacchettoni, NO copertina fatta dalla nonna all'uncinetto in pieno stile anni 70, :? il vintage deve avere dei limiti che in nessun caso vanno superati, e questo è uno di quei casi, secondo me.

un paio di esempi di cosa NON mettere


https://www.google.it/search?q=copertin ... B800%3B600


https://www.google.it/search?q=coperte+ ... B400%3B300

entrambi di una tristezza epocale. :?


maaaaaaa.....godertelo così, e coprirlo se si dovesse rovinare? :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Come proteggere questo divano?

#6
13 febbraio ha scritto: maaaaaaa.....godertelo così, e coprirlo se si dovesse rovinare? :lol:
Hai espresso il mio pensiero: a che scopo comprare un divano di un determinato tessuto/colore per poi coprirlo??? Non lo capirò mai!
La copertura la vedo adatta in caso di animali in casa che eventualmente ci salgono sopra (ma in caso di ospiti va tolta assolutamente), sono strana io? :wink:

Re: Come proteggere questo divano?

#7
Patsy ha scritto:
13 febbraio ha scritto: maaaaaaa.....godertelo così, e coprirlo se si dovesse rovinare? :lol:
Hai espresso il mio pensiero: a che scopo comprare un divano di un determinato tessuto/colore per poi coprirlo??? Non lo capirò mai!
La copertura la vedo adatta in caso di animali in casa che eventualmente ci salgono sopra (ma in caso di ospiti va tolta assolutamente), sono strana io? :wink:


Anche io la penso così.
Se non me la sento di tenere in casa un divano in pelle bianca perché ho paura che si sporchi il bianco e che si sciupi la pelle, comprerei un divano non bianco e non di pelle.
Altrimenti, lo compro come mi piace, ci sto un po' attenta ma senza aver paura di sedermicisi sopra o di farci sedere gli ospiti, e accetto tranquillamente i segni del tempo e dell'uso.

Re: Come proteggere questo divano?

#10
Patsy ha scritto:
13 febbraio ha scritto: maaaaaaa.....godertelo così, e coprirlo se si dovesse rovinare? :lol:
Hai espresso il mio pensiero: a che scopo comprare un divano di un determinato tessuto/colore per poi coprirlo??? Non lo capirò mai!
La copertura la vedo adatta in caso di animali in casa che eventualmente ci salgono sopra (ma in caso di ospiti va tolta assolutamente), sono strana io? :wink:
perche' l'ho pagato solo 680 euro e il suo valore e' di 2.500 euro. Era un'offerta per chiusura negozio.

Re: Come proteggere questo divano?

#14
Vabbè adesso dobbiamo stare a discutere sull'effettivo valore del divano? :roll:

Per me è sempre stupido coprire un divano. Lo posso accettare giusto se si possiede un vecchio divano con un tessuto che non piace... ma se si compra un divano, che senso ha coprirlo? Per non sciuparlo? Mah :roll: tanto vale prenderne uno qualsiasi facendo ambarabacciccicoccò...
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Come proteggere questo divano?

#15
Rileggendo quello che ho scritto sopra mi è venuto il dubbio di essere stata troppo categorica.
Quello che volevo dire, e credo anche altri che hanno espresso pareri simili, è che se si compra un divano di un certo colore e di un certo materiale, immagino perché c'è tanto piaciuto, a me sembra strano poi coprirlo per paura che si sciupi.
Tutto si usura con il tempo, eppure le cose sono fatte per essere usate.

Se il divano ti piace, come credo visto che l'hai comprato, perché vuoi coprirlo proprio ora che è nuovo e bello? Riservsati di coprirlo magari tra qualche anno, se sarò un po' sciupato.
Ora sfoggialo con i tuoi ospiti, no? :wink:

Se invece vuoi proteggerlo perché hai in casa animali che possono danneggiarlo, secondo me era un aspetto da valutare prima dell'acquisto.