Re: Qualità Valcucine: che delusione

#151
jnicola ha scritto:@Cla

l'errore di progettazione più lampante è proprio l'aver messo il pensile sopra al piano cottura. A mio modo di vedere è una cosa che non sta né in cielo né in terra, ben più grave della mancanza della cappa. Leggevo in altri post delle crociate contro le cappe troppo basse, ma qui che invece c'è un mobile sopra non si dice niente? Mi sembra di aver letto che sei l'unico che ha tirato fuori il problema. Dando anche per scontato che quel pensile sia resistente a sollecitazioni di caldo e "untamento" ben superiori alla media (è quasi una battuta, non so effettivamente come sia la struttura di quel pensile), quella cucina è adatta solo a farsi il caffé perché cucinare in questo caso significherebbe riempire di unto l'anta, l'interno, quello che c'è all'interno.... insomma o uno schifo o un continuo lavoro da parte di un'impresa di pulizie.

...pardon, nemmeno il caffé perché c'è la macchinetta... :mrgreen:


Tutto il resto secondo me sono piccolezze trascurabili al confronto.

appunto.



13 febbraio ha scritto:
e allora, qual è il problema?

quella cucina non è nata per essere usata
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Qualità Valcucine: qualche dubbio...

#152
jnicola ha scritto:@Cla

l'errore di progettazione più lampante è proprio l'aver messo il pensile sopra al piano cottura. A mio modo di vedere è una cosa che non sta né in cielo né in terra, ben più grave della mancanza della cappa. Leggevo in altri post delle crociate contro le cappe troppo basse, ma qui che invece c'è un mobile sopra non si dice niente? Mi sembra di aver letto che sei l'unico che ha tirato fuori il problema. Dando anche per scontato che quel pensile sia resistente a sollecitazioni di caldo e "untamento" ben superiori alla media (è quasi una battuta, non so effettivamente come sia la struttura di quel pensile), quella cucina è adatta solo a farsi il caffé perché cucinare in questo caso significherebbe riempire di unto l'anta, l'interno, quello che c'è all'interno.... insomma o uno schifo o un continuo lavoro da parte di un'impresa di pulizie.

...pardon, nemmeno il caffé perché c'è la macchinetta... :mrgreen:


Tutto il resto secondo me sono piccolezze trascurabili al confronto.
Caro "jnicola" :) Sì effettivamente,conoscendo il prodotto,ho capito che la cappa il quel pensile non poteva esserci.
Certamente "Claudia" ne è a conoscenza,chiaramente,ma da quello che ha scritto non mi pare che ne sentirà la mancanza!Ma tralasciando l'uso che lei ne farà del suo mobile una cosa ancora non mi è chiaro:proprio oggi,passando un'ordine alla Valcucine mi è stata chiesta una liberatoria da parte mia nei confronti della Valcucine,perché nella composizione avevo inserito una cappa pensile (Falmec da 700mc.!!!) su un piano cottura posto su un top in prof.75 anziché i canonici 60cm.Ora l'osservazione era tecnicamente corretta pertanto la richiesta che mi è stata fatta ci stava tutta e per questo la firmerò!A questo punto mi domando:come è possibile che nel caso di Claudia nessuno "lassù" abbia detto nulla? :roll: E' pensabile che non lo sappiano e che quindi è stata una iniziativa del punto vendita?Non lo sappiamo e chiaramente non lo sapremo mai....

Vorrei tornare però sull'argomento, a questo punto più interessante,dei rivenditori/venditori di brand "importanti" o meno,gli spocchiosi,quelli che se la tirano e via dicendo.
Personalmente ritengo sbagliato porsi verso un visitatore con atteggiamento altezzoso e di sufficienza solo perché nel proprio,(o comunque dove si lavora), punto vendita si propongono prodotti (qualsiasi) di target alto.
Noi rivenditori proponiamo il prodotto!Prodotto progettato e realizzato da altri,pertanto il nostro merito è semmai quello di averlo scelto,alcune volte di averne condiviso "l'idea"......ispiratrice.......tutto qui!Pertanto il nostro vero compito inizia quando si incomincia a fare il nostro vero lavoro con il cliente,accogliendolo,mostrandogli il prodotto e le sue caratteristiche ad ascoltare le sue esigenze e via via....tutto il resto che sapete già.
Forse,dico forse,in questa fase potrebbe venir fuori un'atteggiamento un po presuntuoso del venditore suffragato da una presunta o vera sua capacità progettuale e di ascolto.....può essere...anche se poi dovrà essere ben dimostrata.Ma certamente,semmai fosse, stiamo comunque parlando delle SUE capacità e non perché si circonda di arredi "importanti".Io penso che un buon venditore,progettista,professionista deve certamente porsi verso il suo interlocutore cliente/committente in modo sicuro,professionale, potrei dire anche con un giusto distacco da assottigliare man mano che il rapporto si sviluppa", anche per trasmettere meglio le sue capacità,ma non certamente con un fare altezzoso o discriminante su una vera o presunta opinione "reddituale" che si possa aver fatto vedendo il visitatore superare la soglia del suo BEL negozio......sbagliatissimo.
Sul discorso che le aziende "dovrebbero" far girare "ospiti misteriosi" che possano valutare le capacità di chi e di come si opera nei loro punti vendita,sarei personalmente favorevole però guai se non si presentano in Smoking! :wink: :D :D
cla56

P.S.Certo!Se poi qualcuno si presenta anche con la busta dell'iKEA........................... :wink: :lol: :lol:
scherzando,scherzando......
Ultima modifica di cla56 il 13/06/15 18:01, modificato 2 volte in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/