Io non lo cambierei

#1
Salve a tutti,
scrivo per una questione "leggera", semplicemente per sentire qualche vostra opinione.
I miei in casa loro (lo sottolineo, sono liberissimi di far quel che vogliono con i loro soldi e con le loro cose) hanno deciso di cambiare il vecchio divano (e poltrone) con uno nuovo.
Io, un po' perché evidentemente sono affettivamente legato al divano in questione, un po' perché la scelta su cui sono caduti non mi entusiasma (soprattutto trovo che cozzi con l'arredamento classico), sto cercando di far cambiare loro idea. Io sarei per tenere gli attuali divani e, magari, fargli dare una sistemata da un bravo tappezziere.
questo è il vecchio divano e una delle poltrone (scusate per la qualità, fatte con il telefono)
Immagine
Immagine
Non so se sia di valore, però trovo che siano molto più adatti all'arredamento di questo che hanno scelto (kent, di citterio meda, in blu scuro)
Immagine
Immagine
Chiaramente i gusti sono soggettivi, voi potreste dirmi di lasciar fare ai miei e di farmi i fatti mie, ma io sono testardo e non vorrei veder buttato quel divano, che avrà almeno 30 anni, cambiato con due (al posto delle poltrone, un divanetto) che poco ci azzeccano :lol:
Qualcuno che abbia tempo da perdere e voglia di dire la sua? :wink: in caso contrario mi lascerò persuadere dal divano invasore :D

Re: Io non lo cambierei

#2
Premessa: per mio gusto personale il divano attuale lo brucerei subito :D

Pero' in questo caso ti do ragione, perche' visto il contesto della foto, che da quel che capisco rimarrebbe lo stesso di ora (tavolino, tappeto, la consolle nell'angolo con lampada) il solo nuovo divano non c'azzeccherebbe assolutamente nulla.
Se si vuole fare un opera di "rinnovamento" va fatta completa, altrimenti e' veramente un pugno in un occhio.

Re: Io non lo cambierei

#3
Io gli farei cambiare il divano e prenderei i loro a casa mia!!! :lol:
Una mia amica ha rifoderato un divano simile con una stoffa viola scuro, il suo arredamento è moderno e coloratissimo: il salotto è una meraviglia!!!
Fossi il loro ci penserei bene: quel divano ha 30 anni e le sedute sembrano "nuove", con una rifoderata e risistemata da un bravo tappezziere vanno avanti altri 30 anni, secondo il mio modestissimo parere da inesperta :oops:
In bocca al lupo! :wink:

Re: Io non lo cambierei

#5
scegliendo una fodera dal disegno moderno e attuale, ma anche semplicemente bianca o nera, penso che quel divano possa venire davvero bello!!!
per quanto al primo acchito anche a me non piace!!!

però odio i divani blu!!! :mrgreen:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Io non lo cambierei

#6
brrrrrrr mamma mia..... scusa ma che brutti :lol: !! cambiare cambiare ........rinnovare......... dai dopo 30 anni qualsiasi cosa è meglio di quelli che hanno :? ed hanno scelto un divano con bracciolo curvato quindi classico che starà certamente bene col loro ambiente (dalle foto pare sia così).

Re: Io non lo cambierei

#9
Beh è giustissimo che in casa loro e con i loro soldi facciano quel che vogliono.
E quei divani sono un pugno in un occhio, secondo il mio personalissimo parere... sono esattamente l'opposto di quelli che sono i miei gusti, ma capisco (dai, mi sto sforzando) che a qualcuno possano piacere... :|
Comunque concordo con chi dice di provare a rinnovare l'orrendo tessuto verde emesi (per non essere volgari)... peggio di così non possono venire :lol:
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Io non lo cambierei

#10
Grazie delle risposte!
Mi fa piacere sapere che in linea di massima concordiate con me, questo mi spinge ad insistere 8)
In realtà il divano non è verde, ma giallo, però concordo sul fatto che sia un colore un po' smorto. Il tessuto infatti è velluto, mi sa che è un po' passato di moda :lol:
Quindi abbandonereste il velluto, per un tessuto più leggero...qualcosa tinta unita o damascata (qualcuno di voi mi ucciderà :oops: )? Qualcosa del genere?!
Immagine
Direi che se seguo il mio ragionamento non posso proporre colori troppo particolari, anche se
Immagine
cmq l'ipotesi di rifoderarlo non convince molto i miei perché per loro non sarebbe un divano "nuovo", praticamente non cambiarebbe molto l'arredamento; sarebbe sempre lo stesso divano di 30 anni fa
Secondo me invece cambiando radicalmente colore, tessuto e eventualmente fantasia darebbe tutt'altra aria al salone
devo trovare un tappezziere, non so se può tornare utile anche qualcuno bravo nel trattare il legno
grazie :wink:

Re: Io non lo cambierei

#13
oddio cosi sembra che stia impedendo loro di prenderlo quel divano :shock:
Io per il momento gli ho solo detto di pensarci meglio, e valutare anche l'alternativa di rifoderare questo :wink:
se prenderanno quello nuovo, nel momento che sarà nel salone di casa, gli darò la giusto soddisfazione apprezzandolo
se fosse stato un anno e mezzo fa, quel divano lo avrei preso io veramente, fatto rifoderare con qualche tessuto particolare adatto ad essere inserito in un contesto più moderno...ma adesso non posso permettermi di portarlo a casa, avendo 35 mq di casa e già un divano ancora nuovo.

Re: Io non lo cambierei

#15
mamma mia.... scusa la franchezza ma qui il pesante sei tu altro che i loro divani.
hanno voglia di cambiare e possono farlo????? e meno maleeeeeeee ci sono loro !!! se sono i giovani a fermare il mercato aiuto :shock: