credo sia giunto il momento di cambiare materasso, vorrei qualche consiglio per iniziare a farmi una idea più precisa su materiali e marche da considerare e provare..
Io sono alto 1.80 e peso 74kg, ho problemi lombari con un ernia e mezzo quasi due e dormo (quando non ho dolore) prevalentemente sul fianco, la consorte è 1.60 x 50kg, inizia ad avere anche lei qualche problema lombare dovuto alla scoliosi e dorme anche lei di fianco, problema non secondario la camera da letto è parecchio umida cosa che ci ha dato problemi di comfort con il vecchio materasso in lattice, materiale che escluderei..
budget massimo intorno ai 1500euro ma per il momento considero tutto..
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#2Ciao,
Hai un ottimo budget da cui partire e le soluzione possono essere veramente le più svariate. A mio parere se hai una stanza così umida da averti creato problemi con lattice, allora dovresti secondo me puntare ad un prodotto comunque altamente traspirante, come ad esempio una Molla. Nello specifico un buon prodotto a Molle Indipendenti, magari con un abbinamento in memory per accogliere maggiormente il tuo corpo e quindi la tua schiena, potrebbe essere una soluzione.
Ad esempio: c'è un bel prodotto che può rispondere secondo me bene alla tua richiesta ed è il modello TIEPOLO della Sogno Veneto, che è un'azienda appunto veneta con esperienza trentennale e più nella produzione di materassi di un certo livello.
Nello specifico il prodotto che ti sto presentando (e che puoi anche anche visionare dal sito web online) è composto da 2000 micromolle indipendenti ed a 7 zone differenziate allo "scheletro"; due strati (sopra e sotto per intenderci) in Elast-Tech, che è una nuova tecnologia sviluppata proprio da questa casa che è molto accogliente ed è molto più traspirante del solito memory, tutt'intorno un box antiabbassamento forato, così da garantire massima traspirazione. Oltre a questo il rivestimento è compreso di due topper (per il lato estivo ed il lato invernale) in cui vi sono presenti ulteriori 3 cm di memory. Ha un'altezza imponente (25 cm) ed esteticamente ha un impatto super. E' intorno al tuo budget come prezzo.
Questa può essere un'idea: altrimenti puoi valutare per esempio un prodotto SIMILARE ma con caratteristiche inferiore che è l'Impression Plus Memory della Sealy. Questo materasso ha meno molle (circa 760 nella versione matrimoniale, ma sono proprio molle indipendenti, non micromolle) ha un solo lato di utilizzo in cui c'è il memory foam in uno strato da circa 7 cm. Non sfoderabile. Come prezzo sei sicuramente su qualcosa in meno rispetto alla cifra che hai scritto. Però un bel materasso comunque.
Prima magari di concentrarci su altro: che tipo di supporto/rete hai?
Hai un ottimo budget da cui partire e le soluzione possono essere veramente le più svariate. A mio parere se hai una stanza così umida da averti creato problemi con lattice, allora dovresti secondo me puntare ad un prodotto comunque altamente traspirante, come ad esempio una Molla. Nello specifico un buon prodotto a Molle Indipendenti, magari con un abbinamento in memory per accogliere maggiormente il tuo corpo e quindi la tua schiena, potrebbe essere una soluzione.
Ad esempio: c'è un bel prodotto che può rispondere secondo me bene alla tua richiesta ed è il modello TIEPOLO della Sogno Veneto, che è un'azienda appunto veneta con esperienza trentennale e più nella produzione di materassi di un certo livello.
Nello specifico il prodotto che ti sto presentando (e che puoi anche anche visionare dal sito web online) è composto da 2000 micromolle indipendenti ed a 7 zone differenziate allo "scheletro"; due strati (sopra e sotto per intenderci) in Elast-Tech, che è una nuova tecnologia sviluppata proprio da questa casa che è molto accogliente ed è molto più traspirante del solito memory, tutt'intorno un box antiabbassamento forato, così da garantire massima traspirazione. Oltre a questo il rivestimento è compreso di due topper (per il lato estivo ed il lato invernale) in cui vi sono presenti ulteriori 3 cm di memory. Ha un'altezza imponente (25 cm) ed esteticamente ha un impatto super. E' intorno al tuo budget come prezzo.
Questa può essere un'idea: altrimenti puoi valutare per esempio un prodotto SIMILARE ma con caratteristiche inferiore che è l'Impression Plus Memory della Sealy. Questo materasso ha meno molle (circa 760 nella versione matrimoniale, ma sono proprio molle indipendenti, non micromolle) ha un solo lato di utilizzo in cui c'è il memory foam in uno strato da circa 7 cm. Non sfoderabile. Come prezzo sei sicuramente su qualcosa in meno rispetto alla cifra che hai scritto. Però un bel materasso comunque.
Prima magari di concentrarci su altro: che tipo di supporto/rete hai?

Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#3Ciao!
Concordo sulle molle insacchettate come tipologia in quanto è quella risente meno di problemi di umidità.
Anche se alcuni poliuretani di alta qualità non danno cmq problemi di traspirazione.
Il memory come strato di contatto è ottimo in quanto allevierà, diminuendo la pressione sul corpo, i tuoi dolori "erniali".
Un prodotto che mi sento di consigliarti è il molleggio multi-air di Epeda (produttore con esperienza "centennale") e di preciso il Cocoon o meglio ancora l' Unique fodera Vedette.Il molleggio multi-air presenta un foro nei sacchetti che migliora di molto il passaggio dell' aria nella struttura.
Come detto la La riposeria è molto importante anche il supporto su cui andrai a mettere il materasso!
Concordo sulle molle insacchettate come tipologia in quanto è quella risente meno di problemi di umidità.
Anche se alcuni poliuretani di alta qualità non danno cmq problemi di traspirazione.
Il memory come strato di contatto è ottimo in quanto allevierà, diminuendo la pressione sul corpo, i tuoi dolori "erniali".
Un prodotto che mi sento di consigliarti è il molleggio multi-air di Epeda (produttore con esperienza "centennale") e di preciso il Cocoon o meglio ancora l' Unique fodera Vedette.Il molleggio multi-air presenta un foro nei sacchetti che migliora di molto il passaggio dell' aria nella struttura.

Come detto la La riposeria è molto importante anche il supporto su cui andrai a mettere il materasso!

CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#4Quoto Leonard.
Epeda multi-air con fodera centenaire, quindi unique o cocoon.
Epeda multi-air con fodera centenaire, quindi unique o cocoon.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#5Grazie dei consigli, per quanto riguarda il supporto devo dire che è pessimo, è quello a toghe di ikea che appoggia sulla struttura letto, il più economico per intenderci.. e per il momento non vorrei cambiarlo perchè siamo in prossimità di bivi che potrebbero costringerci a cambiare casa e in quel caso sarei intenzionato a cambiare tutta la camera letto.. del Tempur cosa mi dite? Lo prendo in considerazione e devo scartarlo causa umidità o altro?
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#6Io la rete la cambierei.
Pensaci: se cambi il materasso ti leghi ad una mista specifica, nel caso ikea 160x200 oggi molto normale.
Prendere anche la rete che puoi inserire nel tuo letto attuale non ti cambia niente nel senso che porrai domani inserirla in un altro letto 160x200.
Quindi rete e materasso viaggiano insieme garantendoti un ottimo riposo e, soprattutto la durata del materasso.
In merito a tempur Non sono certo cattivi prodotti,io li ritengo sopravalutati ma so che terji non è d'accordo.
Quello su cui penso anche lui concorderà è che sarebbe del tutto inutile metterli su una rete ikea, meglio un materasso meno costoso, e, sempre a mio parere non rinunci a niente come qualità, con una rete nuova che tempur con su rete ikea.
Pensaci: se cambi il materasso ti leghi ad una mista specifica, nel caso ikea 160x200 oggi molto normale.
Prendere anche la rete che puoi inserire nel tuo letto attuale non ti cambia niente nel senso che porrai domani inserirla in un altro letto 160x200.
Quindi rete e materasso viaggiano insieme garantendoti un ottimo riposo e, soprattutto la durata del materasso.
In merito a tempur Non sono certo cattivi prodotti,io li ritengo sopravalutati ma so che terji non è d'accordo.
Quello su cui penso anche lui concorderà è che sarebbe del tutto inutile metterli su una rete ikea, meglio un materasso meno costoso, e, sempre a mio parere non rinunci a niente come qualità, con una rete nuova che tempur con su rete ikea.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#7ok, che rete abbinereste? Quella di Ikea ha 17 toghe sottili, usurla per qualche anno ancora comporta un così grosso calo delle qualità del materasso o una sua prematura usura?
..per i prodotti Epeda( ho problemi con il sito, non mi indica i rivenditori ne riesco a inviargli mail!) su che cifra gravitiamo?
..per i prodotti Epeda( ho problemi con il sito, non mi indica i rivenditori ne riesco a inviargli mail!) su che cifra gravitiamo?
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#8sì.Quella di Ikea ha 17 toghe sottili, usurla per qualche anno ancora comporta un così grosso calo delle qualità del materasso o una sua prematura usura?
Puoi abbinare qualsiasi tipo di rete a doghe in commercio. sceglila con almeno 14 doghe se normali o 28 se piccole (ma io farei la scelta insieme al tipo di materasso)
I prezzi ci sono tutti..per i prodotti Epeda( ho problemi con il sito, non mi indica i rivenditori ne riesco a inviargli mail!) su che cifra gravitiamo?
prova questo link
http://www.epeda.it/contatti.php
oppure prova scrivere direttamente a info@epeda.it

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#9..intendevo i modelli Epeda suggeritimi, unique e cocoon credo di aver capito che siano i top di gamma, temo di sforare considerando anche la rete a doghe..
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#10Ciao Pi 
Il discorso che ti faceva Ferrara dev'essere il tuo punto di partenza: la rete. Se hai un buon materasso ma una rete scadente, c'è il rischio che il materasso non abbia il giusto supporto per il suo funzionamento e si deforma, ergo lo devi buttare in periodo comunque breve! Spesso la rete viene vista in secondo piano, ma è proprio il fondamento su cui scegliere il proprio materasso. Anche perché non tutti i materassi, vanno bene sulla stessa rete, come diceva il collega.
Un'ottima rete anatomica (quelle con le doghe piccole per intenderci) devi spendere intorno alle 300 euro, però hai il funzionamento del materasso garantito!
Sul sito Sognoveneto.it trovi tutta la collezione di reti, a mio avviso le migliori in Italia dopo quelle della Tempur
.

Il discorso che ti faceva Ferrara dev'essere il tuo punto di partenza: la rete. Se hai un buon materasso ma una rete scadente, c'è il rischio che il materasso non abbia il giusto supporto per il suo funzionamento e si deforma, ergo lo devi buttare in periodo comunque breve! Spesso la rete viene vista in secondo piano, ma è proprio il fondamento su cui scegliere il proprio materasso. Anche perché non tutti i materassi, vanno bene sulla stessa rete, come diceva il collega.
Un'ottima rete anatomica (quelle con le doghe piccole per intenderci) devi spendere intorno alle 300 euro, però hai il funzionamento del materasso garantito!
Sul sito Sognoveneto.it trovi tutta la collezione di reti, a mio avviso le migliori in Italia dopo quelle della Tempur


Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#11Hanno prezzi variabili anche in base al tipo d'imbottitura...intendevo i modelli Epeda suggeritimi, unique e cocoon credo di aver capito che siano i top di gamma, temo di sforare considerando anche la rete a doghe..
Tieni però conto che i due sistemi di molle impiegati nei materassi suddetti li trovi anche, identici, su prodotti che costano molto meno con fodere altrettanto belle e di qualità, semplicemente con un funzionamento tradizionale (quelle di cocoon/unique hanno delle particolarità che amplificano il comfort del materasso) e sono cmq ottimi e molto validi come rapporto prezzo/prestazione.
L'unica cosa è andare a provarli, poi ti fai fare un preventivo e decidi.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#12..Ricapitolando suggerite tutti un molle insacchettate con strato in memory, ci aggiungo io sfoderabile.. altro da precisare? O posso partire con le molestie ai venditori di materassi in zona
.. non vi nascondo che ho dubbi sul cambio del supporto, soprattutto perchè la rete a doghe di Ikea che ho io non ha gambe e poggia su di un profilo del letto, non so con che facilità riuscirei a trovare una rete con queste caratteristiche.. poi il fatto di aver visto sul sito di Sogno Veneto, questa rete:
http://www.sognoveneto.it/it/?prodotto=67
.. ha fatto rinascere dubbi, pensavo che il problema maggiore della rete Ikea fosse lo spazio tra le doghe, ma qui ce ne sono anche di meno ed è consigliata per un materasso a molle indipendenti! Certo é faggio e non betulla e sarà la rete più economica del marchio ma ammetto di aver pensato ( abbiate pazienza
) che se il materasso va bene su questa andrà bene anche su quella Ikea!

.. non vi nascondo che ho dubbi sul cambio del supporto, soprattutto perchè la rete a doghe di Ikea che ho io non ha gambe e poggia su di un profilo del letto, non so con che facilità riuscirei a trovare una rete con queste caratteristiche.. poi il fatto di aver visto sul sito di Sogno Veneto, questa rete:
http://www.sognoveneto.it/it/?prodotto=67
.. ha fatto rinascere dubbi, pensavo che il problema maggiore della rete Ikea fosse lo spazio tra le doghe, ma qui ce ne sono anche di meno ed è consigliata per un materasso a molle indipendenti! Certo é faggio e non betulla e sarà la rete più economica del marchio ma ammetto di aver pensato ( abbiate pazienza

Re: cambiare materasso consigli cercasi
#13Oh poverini..Ricapitolando suggerite tutti un molle insacchettate con strato in memory, ci aggiungo io sfoderabile.. altro da precisare? O posso partire con le molestie ai venditori di materassi in zona


Diciamo che praticamente TUTTE le reti possono essere appoggiate! Quando la compri te la portano a casa senza piedi, quelli li mettono in una busta a parte e te li monti tu se vuoi e se ti servono, ma in principio ogni tipo di rete può essere appoggiata su una una struttura letto con angolari, su cui appoggiarsi... non vi nascondo che ho dubbi sul cambio del supporto, soprattutto perchè la rete a doghe di Ikea che ho io non ha gambe e poggia su di un profilo del letto, non so con che facilità riuscirei a trovare una rete con queste caratteristiche.. poi il fatto di aver visto sul sito di Sogno Veneto, questa rete:
Il discorso dell'andare bene è un po più complesso: innanzitutto una rete Ikea costa moooolto meno di una di queste reti. Come hai notato tu, il legno è diverso e questo non è un fattore da lasciare al caso: il faggio è molto più resistente e qualitativamente valido di una in betulla, nonché garantisce il giusto supporto/elasticità al materasso. Benché tu possa pensare, le doghe di una rete non devono essere "fisse" ma quanto più flessibili possibile!http://www.sognoveneto.it/it/?prodotto=67
.. ha fatto rinascere dubbi, pensavo che il problema maggiore della rete Ikea fosse lo spazio tra le doghe, ma qui ce ne sono anche di meno ed è consigliata per un materasso a molle indipendenti! Certo é faggio e non betulla e sarà la rete più economica del marchio ma ammetto di aver pensato ( abbiate pazienza ) che se il materasso va bene su questa andrà bene anche su quella Ikea!
Ecco, il mio consiglio è di valutare una rete di questo genere:
http://www.sognoveneto.it/it/?prodotto=64


Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#14..eccomi qui, ho rimandato le molestie a dopo le ferie e ieri sono passato da due rivenditori abbastanza comodi da raggiungere, in entrambi i casi ho provato varie soluzioni sempre con la formula molle indipendenti più strato in memory,.. da uno dei rivenditori ho provato un Ennerev premium 5 (potrei sbagliare) in un altro altri prodotti di qualità media o medio-alta alta di Falomo o Simmons e con mia sorpresa in entrambi i punti vendita ho trovato che i due prodotti che più sentivo comodi, anche se in circa un minuto alla fine è difficile farsi un'idea precisa, sono stati due prodotti propostomi come fatti fare dagli stessi rivenditori.
In uno ho provato un 700 molle con da un lato due strati in memory di cui in uno ad alta densità nella parte sfoderabile e un prezzo di circa 1000 euro, compresivo di rete a doghe larghe con 3 barre di supporto e, in omaggi,o 2 guanciali da scegliere e federa del materasso impermeabile, nell'altro la scelta è stata su di un materasso che aveva dai due lati sotto gli strati in memory due strati in lattice, il prezzo 1250 con la rete a doghe larghe con le barre ..
Il confort era senza dubbio elevato ma il fatto di dover scegliere un no-name mi lascia perplesso, anche se il rivenditore del secondo negozio mi ha rassicurato che nel caso di problemi grossi lo cambierebbero ben oltre il tempo di garanzia proposto dalle case che è di due anni, voi che ne dite?
In uno ho provato un 700 molle con da un lato due strati in memory di cui in uno ad alta densità nella parte sfoderabile e un prezzo di circa 1000 euro, compresivo di rete a doghe larghe con 3 barre di supporto e, in omaggi,o 2 guanciali da scegliere e federa del materasso impermeabile, nell'altro la scelta è stata su di un materasso che aveva dai due lati sotto gli strati in memory due strati in lattice, il prezzo 1250 con la rete a doghe larghe con le barre ..
Il confort era senza dubbio elevato ma il fatto di dover scegliere un no-name mi lascia perplesso, anche se il rivenditore del secondo negozio mi ha rassicurato che nel caso di problemi grossi lo cambierebbero ben oltre il tempo di garanzia proposto dalle case che è di due anni, voi che ne dite?
Re: cambiare materasso consigli cercasi
#15Che i due anni di garanzia sono PER LEGGE SU QUALSIASI COSA COMPRI. In più tutte le case di materassi ti offrono proroghe che possono arrivare anche a 15 anni, ovviamente con le relative clausole che variano da casa a casapi ha scritto:Il confort era senza dubbio elevato ma il fatto di dover scegliere un no-name mi lascia perplesso, anche se il rivenditore del secondo negozio mi ha rassicurato che nel caso di problemi grossi lo cambierebbero ben oltre il tempo di garanzia proposto dalle case che è di due anni, voi che ne dite?

Il mio consiglio è sempre quello di affidarti ad un marchio, anche perché personalmente sono contrario a mettere un lattice su una rete a doghe larghe.

Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it