Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#16
petra18 ha scritto:strofinaccio nascosto sotto il lavello o in lavatrice
piano in granito quindi non uso protezioni
lo Scottex dentro una base , come quasi tutto :roll: compreso olio aceto etc
nei pensili tengo solo tazzine , mug, sacchettini , scatolette per contenere i cibi .
non mi piacciono gli oggetti da cucina a vista ... :roll: mi da sui nervi quando il piano si riempie . :|

Quoto tutto!!!
Anche io non sopporto le cose sparse sul piano o i mestoli appesi sulle barre, lo trovo un modo anti-igienico di riporre le cose :?
Io inoltre sotto i contenitori dell'olio e aceto metto un vassoietto carino con uno scottex.....le goccine sono sempre pronte a scendere :mrgreen:
Gli strofinacci li piego e li poso nella base sottolavello e se sono umidi li lascio sul lavello per un pò..... ( bah ripeto sono usanze personali eh!!! anche non condividibilissime :D )

Ciao
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#17
niknik64 ha scritto:
gigheri ha scritto:Ah prego eh!!!! :twisted: :twisted: :twisted:





uffa!!!!! :|
Ti prego di perdonarmi il maggior riconoscimento andava a te. Grazie ad entrambe e sarei curioso di conoscere qualche "trucchetto" delle donne che si trovano ad operare in una splendida cucina nuova e devono comunque trovare il modo di far asciugare strofinacci o trovare il posto a cose che in vista non sono il massimo. Sopra al piano in quarzo usate una protezione (tappetini di gomma/spugna, sottopentole, ...) o appoggiate tutto tranquillamente sopra? Lo scottex dove?




Don't worry :mrgreen: io scherzo sempre :wink:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#18
Grazie a tutte per la condivisione delle esperienze. Qualcuno ha trovato dei contenitori per la differenziata che non siano orribili? Quelli della cucina sono troppo piccoli e abbiamo un angoletto del terrazzo dedicato ma d'inverno magari sarebbe comodo tenerli piu' a portata di mano ma non si puo' spendere un botto per rendere bello ed elegante un ambiente per poi rovinarlo con dei secchi (anche se la praticita' ha le sue priorita'). Magari qualcuno ha un prodotto originale da suggerire. Un ultima cosa quando lavate qualche tazza o piatto a mano li appoggiate sul quarzo o su qualcosa di dedicato. Siete state davvero gentili (faro' leggere il post a mia moglie e mi prendero' qualche soddisfazione).

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#19
niknik64 ha scritto:Grazie a tutte per la condivisione delle esperienze. Qualcuno ha trovato dei contenitori per la differenziata che non siano orribili? Quelli della cucina sono troppo piccoli e abbiamo un angoletto del terrazzo dedicato ma d'inverno magari sarebbe comodo tenerli piu' a portata di mano ma non si puo' spendere un botto per rendere bello ed elegante un ambiente per poi rovinarlo con dei secchi (anche se la praticita' ha le sue priorita'). Magari qualcuno ha un prodotto originale da suggerire. Un ultima cosa quando lavate qualche tazza o piatto a mano li appoggiate sul quarzo o su qualcosa di dedicato. Siete state davvero gentili (faro' leggere il post a mia moglie e mi prendero' qualche soddisfazione).
un prodotto "originale" potrebbe essere questo.
opinione personale: è ingombrante, poco capiente e costa un accidente, in rete comunque qualcosa trovi.
Immagine

https://www.google.it/search?q=raccolta ... B281%3B446

se vuoi fare un figurone con la tua signora, magari prova a chiederci quello che ti piacerebbe sentirci dire e vediamo se è una cosa ragionevole! :wink:
da quando ho la lvst lavo il meno possibile a mano, e lo asciugo subito e lo ripongo.
scottex, tanto scottex, è più igienico degli strofinacci. quelli che comunque servono li imbosco al volo, nel senso che li nascondo alla vista quando non prendono direttamente la strada della lavatrice, e li uso solo in tinta con la cucina, mi pare di averlo già scritto nel post che ti ho linkato.
io però sono un po' eccessiva! :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#21
anche io ero dell'idea di mettere quanto meno cose possibili sul piano ,ma purtroppo ci sono cose che, vuoi perchè il tempo in cucina è sempre tiranno, bisogna tenerle a portata di mano, mestoli, sale, zucchero, macchinetta del caffe, bilancia, portatovaglioli, bhe ammetto che non posso fare a meno di tenerli sul piano troppo fastidioso prenderli volta per volta ......e sul mio piano ci aggiungo anche il distributore di cereali :mrgreen: li usiamo tutte le mattine quindi è comodo averli li a portata di ...tazza!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#22
interessante la domanda!
in effetti confesso di aver progettato la cucina anche in base al "contenuto" di ogni singolo pezzo.
Attualmente siamo combinati così:
nella colonna dispensa, un ripiano è per le pentole usate di frequente (quello più comodo!!), poi ci tengo anche vassoi, tovaglioli, bicchieri di carta etc, bottiglie d'acqua, pasta, farina, cereali etc. Insomma, quasi tutto il cibo! In effetti al cibo è dedicato il pensile cappa, in cui tengo le spezie e le confezioni di sale/zucchero o le conserve di pomodoro, e poi uso uno dei cassetti per il barattolame vario. Negli altri cassetti: posate e mestoli vari, tovaglie e strofinacci.
Le pentole usate meno spesso sono nella base ad angolo, che in realtà è semi-vuota. Sotto il lavello, cestoni con tutti i prodotti da pulizia. Secchio della spazzatura fuori in terrazzo.
Nei pensili: uno è dedicato alle ciotole da insalata e alle teglie; uno è per i vari aggeggi elettrici (frullatore etc); uno per piatti e bicchieri, e infine uno per tazze e tazzine.
Sul piano: macchinetta del caffè, planetaria, portamestoli, caraffa e sale-zucchero. Poi ho una mensola su cui tengo dei vasetti con piantine grasse.
Gli strofinacci che uso sono "a vista", non mi disturbano affatto! E poi sono in tinta :mrgreen:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#24
13 febbraio ha scritto:
niknik64 ha scritto:Grazie a tutte per la condivisione delle esperienze. Qualcuno ha trovato dei contenitori per la differenziata che non siano orribili? Quelli della cucina sono troppo piccoli e abbiamo un angoletto del terrazzo dedicato ma d'inverno magari sarebbe comodo tenerli piu' a portata di mano ma non si puo' spendere un botto per rendere bello ed elegante un ambiente per poi rovinarlo con dei secchi (anche se la praticita' ha le sue priorita'). Magari qualcuno ha un prodotto originale da suggerire. Un ultima cosa quando lavate qualche tazza o piatto a mano li appoggiate sul quarzo o su qualcosa di dedicato. Siete state davvero gentili (faro' leggere il post a mia moglie e mi prendero' qualche soddisfazione).
un prodotto "originale" potrebbe essere questo.
opinione personale: è ingombrante, poco capiente e costa un accidente, in rete comunque qualcosa trovi.
Immagine

https://www.google.it/search?q=raccolta ... B281%3B446

se vuoi fare un figurone con la tua signora, magari prova a chiederci quello che ti piacerebbe sentirci dire e vediamo se è una cosa ragionevole! :wink:
da quando ho la lvst lavo il meno possibile a mano, e lo asciugo subito e lo ripongo.
scottex, tanto scottex, è più igienico degli strofinacci. quelli che comunque servono li imbosco al volo, nel senso che li nascondo alla vista quando non prendono direttamente la strada della lavatrice, e li uso solo in tinta con la cucina, mi pare di averlo già scritto nel post che ti ho linkato.
io però sono un po' eccessiva! :lol:




Aggiungerei che è pure brutto oltre che costoso :?
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#25
Come pattumiera preferisco una cosa del genere.....sottolavello naturalmente 8)

Immagine


ce ne sono di diversi tipi esigenze e formati....

questo costa intorno ai 70 euro.... non so se è tanto o poco rispetto al prodotto però si può fare!!!
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#27
13 febbraio ha scritto: scottex, tanto scottex, è più igienico degli strofinacci. quelli che comunque servono li imbosco al volo, nel senso che li nascondo alla vista quando non prendono direttamente la strada della lavatrice, e li uso solo in tinta con la cucina, mi pare di averlo già scritto nel post che ti ho linkato.
io però sono un po' eccessiva! :lol:

anche io uso tanto scottex!!!!!
Mi sento in colpa nei confronti dei poveri alberelli....

Dovrò procurarmi degli strofinacci in tinta anche io!!!
:mrgreen:

consigliatemi esperte del campo!!!! La cucina sarà bianca, la macchina del caffé é bianca e acciaio. La bilancia retrò arancione e i vasetti x zucchero sale e caffé bianchi con delle scritte rosse.... :|

scusate l'ot!!! :mrgreen:

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#29
niknik64 ha scritto:
Lucy-Van-Pelt ha scritto:
niknik64 ha scritto: Qualcuno ha trovato dei contenitori per la differenziata che non siano orribili? .

Io ho questi:
http://www.bamagroup.com/it/products/po ... -4-x-20-lt

Molto funzionali, grazie. Ho chiesto dove poterli acquistare.


Funzionali e neanche brutti. Tra l'altro potendoli disporre in verticale o in orizzontale, si adattano a vaari spazi.
Io ce l'ho anche dove abito adesso, e li ho voluti uguali anche a casa nuova.

A volte li tengono anche nei supermercati/grandi magazzini, ma magari ce li hanno per un periodo in offerta e poi non li tengono più per mesi. Alla Coop ad esempio mesi fa ce li avevano.
Io li ho comprati in un negozio di casalinghi/ferramenta ecc., sempre approfittando di un'offerta, meno male che stavolta non sono stata troppo a pensarci perché dopo un paio di settimane li avevano rimessi a prezzo intero.