ZONA PRANZO BUIA

#1
Buonasera a tutti,

vi scrivo per sottoporvi un problema di luce relativo al mio appartamento, chiunque vorrà provare a sbatterci un pò la testa è benvenuto :)

qui di seguito trovate la planimetria con evidenziata la zona incriminata

http://img827.ImageShack/img827/120/immagineyhq.png

quella che vedete evidenziata in rosso è l'area dove c'è il tavolo da pranzo e confina con una stanza che attualmente è uno studio ed un domani potrà essere una seconda camera da letto.

il mio problema è che la casa si trova al piano terra ed è un pò "incassata" tra una riva ed altri palazzi, risultando quindi un pò buia, in particolare in quella zona.

Oltretutto le finestre con la maggiore esposizione al sole sono proprio quelle del bagno e delle due camere, quindi una eventuale apertura darebbe una gran mano.

il mio dubbio è quindi se e come intervenire sulla parete di mezzo: mettere una striscia di vetrocemento in alto? (ma considerando che potrebbe diventare una camera da letto il passaggio della luce in camera non sarebbe il top, eventualmente si potrebbe chiuderla con mini persiane dal lato della camera?); aprire la parete? se si come?

help!!! :)

Re: ZONA PRANZO BUIA

#2
Immagine

Nella zona in rosso c'è il tavolo; oltre il muretto presumo sia la cucina; nella zona dove sono finestra e portafinestra cosa c'è? Divano?
Si potrebbe invertire?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ZONA PRANZO BUIA

#3
ciao, grazie per la risposta,

si esatto aldilà del muretto c'è la cucina e aldiquà il divano (poggiato contro il muretto) che guarda alla parete tv attrezzata.

eventualmente si potrebbe provare anche l'inversione che proponi, però mi rimarrebbe il problema della luminosità, a quel punto spostato sull'area tv/lettura/conversazione

Re: ZONA PRANZO BUIA

#4
muk1907 ha scritto:
eventualmente si potrebbe provare anche l'inversione che proponi, però mi rimarrebbe il problema della luminosità, a quel punto spostato sull'area tv/lettura/conversazione
Vero, ma tra le due, a meno di particolari esigenze, per me è meglio pranzare alla luce e guardare la tv in penombra :wink:
Ti suggerisco di mettere le misure mancanti ed anche quelle dei tuoi arredi, magari qualcun altro può avere altre idee.
Ah, e se vuoi anche delle foto.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ZONA PRANZO BUIA

#5
Se vuoi fare un sopraluce tagliando il muro io userei un vetro normale, le mattonelle di vetrocemento sinceramente sono un po’ datate…dalla parte della camera puoi prevedere una tenda oscurante arrotolabile elettrica, (di quelle che usano in america al posto delle tapparelle)
Forse anche un grande specchio sulla parete di fronte alla finestra può aiutare

Re: ZONA PRANZO BUIA

#6
ciao, grazie per la risposta,

intanto ho predisposto uno specchio a tutta altezza e già fa molto, trovandosi praticamente di fronte alla fonte di luce,

quella del sopraluce in vetro può essere una soluzione interessante, esteticamente credi che sia piacevole? sinceramente non ne ho mai visti