Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#287http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#288Ma va la che ne hai un sacco di belle (ho solo tante piccole lampade da tavolo, spesso di scarso valore), e poi, a te manca ancora quella in cucina/soggiorno, giusto? Quella, sai, manca anche a me!

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#289lot ha scritto:Ma va la che ne hai un sacco di belle, e poi, a te manca ancora quella in cucina/soggiorno, giusto? Quella, sai, manca anche a me!![]()
Tu ne hai talmente tante di belle
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#290la mia frisbi è nella scatola da mesi . maledetto elettricista :
rettifico . montata
mancava il tasto di accensione 
rettifico . montata
Ultima modifica di petra18 il 03/05/13 12:04, modificato 1 volta in totale.
Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#292potresti fare un'asta ...
anch'io preferisco la vecchia lampada
Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#293una volta ho vista all'opera, in uno di questi mercatini, un "amatore"... non ho fatto nemmeno a tempo a realizzare la cosa che ...ZAC... aveva già acquistato una lampada
..è stato FULMINEO !
Insomma, non ci si improvvisa
Mica come noi che per ogni piccolissimo acquisto ci facciamo mille p@ppe mentali
Insomma, non ci si improvvisa
Mica come noi che per ogni piccolissimo acquisto ci facciamo mille p@ppe mentali
Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#294petra18 ha scritto:potresti fare un'asta ...anch'io preferisco la vecchia lampada
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#295




http://www.poetichome.com/2009/02/03/wr ... pewriters/
http://www.poetichome.com/2009/12/04/if ... -a-laptop/
http://www.flickr.com/photos/afslag7/1408897169/
Ultima modifica di petra18 il 06/05/13 13:42, modificato 3 volte in totale.
Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#296Carina Lot!!
Mi metto anche io in fila casomai decidessi di disfarti di qualche vintaggiume

Mi metto anche io in fila casomai decidessi di disfarti di qualche vintaggiume

la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp
The Sisterhood of the Calf....37
Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#297Io sono la terza
la fissa dei mercatini...non se ne esce

Complimenti Lot bellissimi pezzi!!
la fissa dei mercatini...non se ne esce
Complimenti Lot bellissimi pezzi!!

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#298Innanzitutto, grazie per i complimenti, davvero troppo buoni, la mia è solo una fissazione, ormai è assodato, non c'è cura.
Per la dipendenza è comunque un disastro.. mi consola il fatto di non essere più l'unico, a quanto ho visto in altri thread, per le cose vintage molto belle ed originali che popolano le case, reperite ed acquistate senza grandi spese, il che, non è poco, oggi..
Ancora.., senza ritegno, in questo topic autocelebrativo ed autogestito.. si assomma un ulteriore arrivo.
Al posto della bolla di vetro di Targetti in cucina (era aperta, si riempiva di animaletti e di grasso) ora la calotta della Splugen Brau Flos, forse più convenzionale e non trasparente.., ma sicuramente più facile da intrattenere..
Della precedente, non saprò che ne farò, forse all'asta al prossimo lotto, ma è vecchiotta..

http://www.tunesbaby.com/dm/?x=x1geiw
Per la dipendenza è comunque un disastro.. mi consola il fatto di non essere più l'unico, a quanto ho visto in altri thread, per le cose vintage molto belle ed originali che popolano le case, reperite ed acquistate senza grandi spese, il che, non è poco, oggi..
Ancora.., senza ritegno, in questo topic autocelebrativo ed autogestito.. si assomma un ulteriore arrivo.
Al posto della bolla di vetro di Targetti in cucina (era aperta, si riempiva di animaletti e di grasso) ora la calotta della Splugen Brau Flos, forse più convenzionale e non trasparente.., ma sicuramente più facile da intrattenere..





http://www.tunesbaby.com/dm/?x=x1geiw
Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#299le macchine da scrivere a parete le mette francesco de molfetta, personalmente lo trovo un'artista banalotto (IMHO naturalmente)
la mezzoracolo della aulenti è bellissima, che cuculo
i mercatini, i conto vendita sono imballati di ciarpame ma basta girare con calma e si finisce sempre con trovare qualche perla e a pagarla poco (se no che gusto c'è? il divertimento sta nello scovare un pezzone e pagarlo niente)
la mezzoracolo della aulenti è bellissima, che cuculo
i mercatini, i conto vendita sono imballati di ciarpame ma basta girare con calma e si finisce sempre con trovare qualche perla e a pagarla poco (se no che gusto c'è? il divertimento sta nello scovare un pezzone e pagarlo niente)
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355

[from Hannah and her sisters]
Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..
#300..eppure c'è della gente che riesce a trovare e pagare poco (relativamente) e comunque a far affari, anche nelle aste..canarino ha scritto:..i mercatini, i conto vendita sono imballati di ciarpame ma basta girare con calma e si finisce sempre con trovare qualche perla e a pagarla poco (se no che gusto c'è? il divertimento sta nello scovare un pezzone e pagarlo niente)