Noi abbiamo messo l'allarme perimetrale alle persiane e alle finestre.
Così se vogliamo dormire con le finestre aperte possiamo farlo.
Per entrare devono rompere la persiana e suona l'allarme, poi c'è la finestra e da ultimo il volumetrico in tutte le stanze.
Certo è che se mi aspettano fuori dalla porta non ci posso fare molto con l'allarme! Anche se ho visto che c'è un codice particolare da utilizzare per disabilitare quando si è sotto costrizione che fa partire la telefonata di allarme senza far suonare la sirena.
Tra quelli senza fili e quelli con i fili la principale differenza sta nel prezzo. Quelli radar sono + cari. In + c'è un rischio aggiuntivo se trovi un ladro tecnologico che entra nelle frequenze dell'allarme, ma a quel punto è un ladro che si inventerebbe 1000 modi per entrare.
Da quando lo abbiamo installato (1 settimana) siamo molto + tranquilli!
#49
ciccia278 ha scritto:Innanzitutto,grazie per la tua risposta.
Vuoi dire che quello con i fili è più sicuro?
Ma staccando l'elettricità, si disattiva?
Voi lo avete messo senza fili, ma perchè?
Noi l'abbiamo messo con i fili perchè la casa è nuova e abbiamo fatto passare tutti i tubi.
L'abbiamo senza fili solo nei velux della mansarda e sulle finistre della taverna. Quando viene staccata la corrente si attiva la batteria interna che ha una durata media di circa 5 anni.
Per quelli senza fili è necessario cambiare le batterie.
#51
Credo proprio non funzioni perchè funziona a quando viene staccato il contatto. Ma se hai i doppi vetri con la camera d'aria non è così facile romperli...almeno sperociccia278 ha scritto:Non sai che sollievo mi dai..
Anche io sto facendo adesso i lavori e volevo metterlo con i fili, ma mi chiedevo se era sicuro o no.
Grazie grazie grazie!!
Del perimetrale è vero che non funziona se si rompe il vetro?

Ricordati di far installare l'allarme (almeno i contatti interni) prima della posa dei serramenti!
#52
Grazie per la preziosissima informazione...!!!
Posso chiedere un'altra cosa?
Ma se non funziona alla rottura del vetro allora a che serve?
cioè cosa lo attiva?
io immaginavo che i ladri per entrare dovessero fare un buco nel vetro e poi aprire. e voi mi dite che in quel caso non suona.
Allora quando suona?
Posso chiedere un'altra cosa?
Ma se non funziona alla rottura del vetro allora a che serve?
cioè cosa lo attiva?
io immaginavo che i ladri per entrare dovessero fare un buco nel vetro e poi aprire. e voi mi dite che in quel caso non suona.
Allora quando suona?
#55
Bentel Security.
L'elettricista ci ha detto che è il miglior compromesso attualmente sul mercato tra qualità e prezzo. Mah...
Cmq è facile da utilizzare e si possono allarmare anche singolarmente le finestre/persiane
http://www.bentelsecurity.com/home.htm
L'elettricista ci ha detto che è il miglior compromesso attualmente sul mercato tra qualità e prezzo. Mah...

Cmq è facile da utilizzare e si possono allarmare anche singolarmente le finestre/persiane
http://www.bentelsecurity.com/home.htm
#60
5 anni??????? quella dell'apparecchio per gestire l'impianto o anche quella dei sensori???moni10e ha scritto:ciccia278 ha scritto:Innanzitutto,grazie per la tua risposta.
Vuoi dire che quello con i fili è più sicuro?
Ma staccando l'elettricità, si disattiva?
Voi lo avete messo senza fili, ma perchè?
Noi l'abbiamo messo con i fili perchè la casa è nuova e abbiamo fatto passare tutti i tubi.
L'abbiamo senza fili solo nei velux della mansarda e sulle finistre della taverna. Quando viene staccata la corrente si attiva la batteria interna che ha una durata media di circa 5 anni.
Per quelli senza fili è necessario cambiare le batterie.