Congelatore in sottotetto in mansarda...fattibile?

#1
Ciao a tutti,
sto scegliendo cucina e relativi elettrodomestici e per quanto riguarda il frigo ho qualche dubbio...
saremmo tentati di prendere un frigo ad incasso senza parte congelatore perché volevamo mettere il congelatore in uno dei sottotetti che abbiamo in terrazza...sarebbe molto comodo perché vicino alla cucina e ci eviterebbe di fare su e giù se lo mettiamo in garage (siamo al terzo e ultimo piano)..
secondo voi su un sottotetto, con tetto in legno, delimitato da i muri perimetrali dell'appartamento ma comunque non climatizzato come potrebbe essere l'interno del mio appartamento, mettere un congelatore sarebbe troppo azzardato?
più che altro in estate sicuramente penso che almeno 30°C ci possano essere nella stanza, potrei eventualmente lasciare aperta la porta per fare ricircolo d'aria, ma conterebbe?
Grazie per le dritte!
ciao!

Re: Congelatore in sottotetto in mansarda...fattibile?

#2
Ciao,
non vorrei dirti una cavolata, ma mi pare che su alcuni eldom ci sia una "classe climatica", che indica le temperature entro le quali l'elettrodomestico funziona bene ed in sicurezza.
Per farti un esempio semplice che non c'entra nulla... Io ho vissuto a Dubai x 1 anno x studio... Volevo portarmi l'auto... Mi han detto di evitare perché il climatizzatore delle ns auto a 50 gradi all'ombra non raffredda nulla perché non è fatto x lavorare a 50 gradi... Stessa cosa gli eldom...
Dovresti cercare un modello che non abbia problemi a funzionare ad alte temperature verificando la scheda tecnica e affidandoti ad un rivenditore competente che ti dia una soluzione adatta alla tua esigenza...

Re: Congelatore in sottotetto in mansarda...fattibile?

#3
Si ho visto il discorso delle classi climatiche e quella standard per la ns zona mi sembre che vada tra i 10 e i 32℃...ovviamente c'era anche quella che andava sopra i 32 ma aveva limiti inferiori più alti quindi mi sarebbe stata un problema di inverno...ho guardato sul libretto di istruzioni di un congelatore...dovrei provare anche altri modelli/marche per vedere se cambiano le classi climatiche...

Re: Congelatore in sottotetto in mansarda...fattibile?

#5
ok...si tratta solo di capire bene la classe climatica...vedendoli sui cataloghi dei produttori in internet non è semplice...
però faccio un esempio, il Liebherr (che mi pare di aver capito essere una buona marca nel mondo frigo-congelatori) GNP 3666 Premium No Frost http://www.liebherr.com/HG/it-IT/region ... -0_28903-0 è in classe climatica allargata SN-T ossia dovrebbe funzionare correttamente tra 10°C e 43°C quindi dovrebbe essere ottimale per l'ambiente dove dovrei metterlo..magari cerco qualche rivenditore in zona dove fare le domande per sicurezza perché sono andato in un centro commerciale e anche lì il rivenditore mi parlava di classi climatiche ma non le abbiamo applicate ai prodotti che aveva e ne aveva proprio 3-4 in tutto come congelatori..pochetti..

Re: Congelatore in sottotetto in mansarda...fattibile?

#6
nicolab ha scritto:ok...si tratta solo di capire bene la classe climatica...vedendoli sui cataloghi dei produttori in internet non è semplice...
però faccio un esempio, il Liebherr (che mi pare di aver capito essere una buona marca nel mondo frigo-congelatori) GNP 3666 Premium No Frost http://www.liebherr.com/HG/it-IT/region ... -0_28903-0 è in classe climatica allargata SN-T ossia dovrebbe funzionare correttamente tra 10°C e 43°C quindi dovrebbe essere ottimale per l'ambiente dove dovrei metterlo..magari cerco qualche rivenditore in zona dove fare le domande per sicurezza perché sono andato in un centro commerciale e anche lì il rivenditore mi parlava di classi climatiche ma non le abbiamo applicate ai prodotti che aveva e ne aveva proprio 3-4 in tutto come congelatori..pochetti..
Ciao,
Ho dato un occhio e scaricando le istruzioni dice chiaramente che il funzionamento ottimale è garantito dai 5 gradi di temperatura ambiente.
Però per la classe climatica dice che bisogna consultare la targhetta sul prodotto...
Io non vorrei che SN-T voglia dire che è prodotto nelle classi da SN a T...
Speriamo passi qcn più esperto che ci dia info in merito.
Liebherr è sicuramente una buona marca...direi ottima...con prezzi che vanno di conseguenza...

Re: Congelatore in sottotetto in mansarda...fattibile?

#7
Dado84 ha scritto: Ciao,
Ho dato un occhio e scaricando le istruzioni dice chiaramente che il funzionamento ottimale è garantito dai 5 gradi di temperatura ambiente.
Però per la classe climatica dice che bisogna consultare la targhetta sul prodotto...
Io non vorrei che SN-T voglia dire che è prodotto nelle classi da SN a T...
Speriamo passi qcn più esperto che ci dia info in merito.
Liebherr è sicuramente una buona marca...direi ottima...con prezzi che vanno di conseguenza...
Penso sia proprio classe climatica allargata, vedi es. qui:
http://www.bsdspa.it/caratteristiche-e- ... -climatica