Ciao,
nella mia cucina vorrei inserire il piano ad induzione per le seguenti ragioni:
- impianto geotermico quindi senza piano cottura a gas non devo allaggiaciare il gas
- facilità nella pulitura
- esteticamente più bello
Effettivamente tra un piano cottura a gas (350€) e un piano ad induzione(700€) abbiamo 350 euro di differenza che però vengono compensati dall'allacciamento del gas e relative bollette.
Durante i vari preventivi in due casi mi hanno consigliato di mettere un top da 6 cm perchè il piano ad induzione prende spazio nella parte sottostante e con un top da 4 potrebbe arrivare a toccare il forno (ho previsto il forno nella parte sottostante il piano cottura).
Chiaramente il dubbio che mi è sorto è: questi due venditori sono stati più accorti degli altri e mi hanno dato un buon consiglio o hanno cercato di fregarmi rifilandomi un top da 6cm?
Sotto il piano ad induzione posso mettere la lavastoviglie?
da uno dei mobilieri che non mi hanno parlato del top da 6 girando tra i modelli esposti c'era una piano ad induzione con top da 4cm e sotto i cassetti, aprendo il primo cassetto si vedeva chiaramente sporgere oltre il top il piano ad induzione, non si rischia di rovinarlo ad esempio se una posata sporge verso l'alto?Potrebbe fare corto circuito?
Grazie
Re: Piano Ad Induzione e Top Cucina
#2I piani a induzione della neff hanno lo stesso spessore dei piani a gas normali.
Se la cucina e' con la gola puoi mettere tranquillamente anche un top da 2 cm.
In ogni caso sulle schede tecniche dei piani cottura c'è scritto chiaramente qual'e' il loro spessore.
L'obbligo del top da 6cm non mi risulta.
Consiglio. Prendi un piano a induzione con almeno una zona "flessibile".
Se la cucina e' con la gola puoi mettere tranquillamente anche un top da 2 cm.
In ogni caso sulle schede tecniche dei piani cottura c'è scritto chiaramente qual'e' il loro spessore.
L'obbligo del top da 6cm non mi risulta.
Consiglio. Prendi un piano a induzione con almeno una zona "flessibile".
ALLEGRI
Re: Piano Ad Induzione e Top Cucina
#3se sotto c'è il forno o una base contenitori non ci sono problemi, il problema c'è se il piano cottura casca sui fianchi delle basi.
Re: Piano Ad Induzione e Top Cucina
#4Grazie per le risposte,
effettivamente i modelli degli elettrodomestici messi nel preventivo hanno profondità 5 in caso e 5.5 nell'altro..e la cucina è senza gole. A questo punto gli chiederò il prezzo quanto varia a passare da TOP6 + maniglie a TOP4 + gola.
OT:
anche ieri mi ha parlato un venditore della zona "flessibile" inoltre consigliava un piano ad induzione con consumi a partire da 1KW anzichè 2,5kw come i tradizionali, anche perché all'accensione parte la botta di corrente.
effettivamente i modelli degli elettrodomestici messi nel preventivo hanno profondità 5 in caso e 5.5 nell'altro..e la cucina è senza gole. A questo punto gli chiederò il prezzo quanto varia a passare da TOP6 + maniglie a TOP4 + gola.
OT:
anche ieri mi ha parlato un venditore della zona "flessibile" inoltre consigliava un piano ad induzione con consumi a partire da 1KW anzichè 2,5kw come i tradizionali, anche perché all'accensione parte la botta di corrente.