Ciao a tutti, qualcuno conosce il nuovissimo Dorsal Elisir 5000???
Come lo giudicate?
Re: Dorsal Elisir 5000
#2Ciao.
Ho avuto modo di provarlo da un collega per pochi minuti e quindi il mio parere non può che essere superficiale e relazionato agli altri prodotti dorsal materassi o a prodotti che sfruttano tencologie similari a quelle utilizzate da Elisir.
Bisogna fare una distinzione: se valutiamo il range di prezzo (1500-2000) euro matrimoniale a livello di comfort è un prodotto in linea con quanto offre la media della concorrenza, più se lo confrontiamo a 1500 che a 2000 a mio parere, anche se non arriva a punte di eccellenza.
A livello di fodere, sempre a mio modesto parere, dorsal non è ancora a livello di quanto puoi comprare alle stesse cifre da altri produttori.
Se dovessi dare un valore complessivo, pur riservanomi di provarlo con più calma nel contesto dell'intera gamma, pare un buon prodotto che può stare sul mercato con le fodere più economiche, meno quando si sale di prezzo.
Ho avuto modo di provarlo da un collega per pochi minuti e quindi il mio parere non può che essere superficiale e relazionato agli altri prodotti dorsal materassi o a prodotti che sfruttano tencologie similari a quelle utilizzate da Elisir.
Bisogna fare una distinzione: se valutiamo il range di prezzo (1500-2000) euro matrimoniale a livello di comfort è un prodotto in linea con quanto offre la media della concorrenza, più se lo confrontiamo a 1500 che a 2000 a mio parere, anche se non arriva a punte di eccellenza.
A livello di fodere, sempre a mio modesto parere, dorsal non è ancora a livello di quanto puoi comprare alle stesse cifre da altri produttori.
Se dovessi dare un valore complessivo, pur riservanomi di provarlo con più calma nel contesto dell'intera gamma, pare un buon prodotto che può stare sul mercato con le fodere più economiche, meno quando si sale di prezzo.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Dorsal Elisir 5000
#4Quella da te citata è una fodera senza trapuntantura, con un tessuto interessante ma con dei limiti, a livello di ergonomia ed imbottita con un materiale che non mi fa impazzire, nel senso che il soft care posto su entrambe i lati dovrebbe aggiungere comfort al materasso ma, se quello è lo scopo, preferisco adottare una imbottitura in memory su uno dei due lati, che a mio parere è più performante, e magari sull'altro una imbottitura di fibre che sono sicuramente più fresche per avere un'alternativa reale nell'uso.con le fodere Thermic Air Flow invece?
La fodera è una classica a guscio che ha, come tutte le fodere di questo tipo, non solo le dorsal, il problema che non fa lavorare pienamente il materasso poichè permette al corpo di affondare quel tanto che il tessuto è elastico.
In questo caso il tessuto in questione, per poter essere traspirante, ha dei limiti di elasticità, che a mio parere limita il funzionamento dei materassi.
A queste cifre esistono fodere costrutite in modo differente che, sempre a mio parere, assicurano un maggior comfort e una maggior versatilità.
Con questo non voglio dire che il dorsal sia un cattivo prodotto, sul mercato si trova ben di peggio

Io ho la mia idea di come dev'essere fatto un materasso che deriva dai riscontri dati alla mia azienda in oltre 100 anni di storia, e ovviamente faccio scelte in base a questa esperienza e a queste conoscenze
Però se il materasso ti è piaciuto e non hai trovato niente che ti sia parso meglio, allora è quello che devi sceglire.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Dorsal Elisir 5000
#5Che rivestimento della Dorsal consigli allora per sfruttare al meglio questo tipo di materasso?
Io soffro molto di caldo e di allergie agli acari e polvere.
Grazie mille
Io soffro molto di caldo e di allergie agli acari e polvere.
Grazie mille
Re: Dorsal Elisir 5000
#6La dorsal dichiara anallergico il Naturargento cotton e lo sleep dry cotton.
Considerando che l'imbottitura del Thermic Air Flow è in espanso in effetti possiamo considerare anallergica pure quella.
Però quanto mi dici mi pare strano, e mi spiego: Elisir dovrebbe avere il suo punto di forza nella zona di contatto Natur Memory gel che viene definito fresco.
Essendo un materiale nuovo non lo conosco e quindi non so giudicare quanto questo porti vantaggio, però se così fosse, e non ho motivi per dubitare, perchè coprirlo con uno strato di soft care, cioè un altro espanso, che è ovviamente meno fresco del natur gel memory e quindi non ti fa sfruttare le sue peculiarità?
Però, scusami: hai indicato le tue esigenze al venditore di dorsal?
Perchè ovviamente io ho solo una visione parziale della tua scelta e a spizzichi e bocconi si fa fatica a capire.
Francamente, se mi permetti, mi sembri il classico cliente che ha già comprato, ma che poi va on line perchè ha dei dubbi, a chiedere conferme.
Ribasico, quelle che scrivo sono deduzioni tecniche frutto delle mie conoscenza ma potrei anche essere l'ultimo degl'idioti e scrivere cretinate.
Quando i clienti vengono da me in negozio con pareri presi on line un po' mi arrabbio perchè on line è difficile dare un quadro preciso, soprattutto su un prodotto nuovo su cui non c'è un minimo di storicità ne come prodotto e nemmeno come materiali e soprattutto tutti possono scrivere di un prodotto senza magari avere una competenza specifica.
Per scegliere il materasso corretto bisogna fare un'analisi, e Questa la deve fare il consulente a cui ti sei rivolto, che ovviamente ti ha consigliato in base alla sua esperienza e competenza sui prodotti dorsal, competenza sicuramente molto superiore alla mia che di dorsal tratto quasi solo le reti e i materassi li conosco abbastanza poco, e quindi ha sicuramente un maggior valore.
Poi se ti ha proposto/venduto il materasso perchè il natur gel memory è molto fresco e gli hanno detto che l'imbottitura soft care è la più fresca e senza fare il ragionamento suddetto ha fatto 2+2 ......
Considerando che l'imbottitura del Thermic Air Flow è in espanso in effetti possiamo considerare anallergica pure quella.
Però quanto mi dici mi pare strano, e mi spiego: Elisir dovrebbe avere il suo punto di forza nella zona di contatto Natur Memory gel che viene definito fresco.
Essendo un materiale nuovo non lo conosco e quindi non so giudicare quanto questo porti vantaggio, però se così fosse, e non ho motivi per dubitare, perchè coprirlo con uno strato di soft care, cioè un altro espanso, che è ovviamente meno fresco del natur gel memory e quindi non ti fa sfruttare le sue peculiarità?
Però, scusami: hai indicato le tue esigenze al venditore di dorsal?
Perchè ovviamente io ho solo una visione parziale della tua scelta e a spizzichi e bocconi si fa fatica a capire.
Francamente, se mi permetti, mi sembri il classico cliente che ha già comprato, ma che poi va on line perchè ha dei dubbi, a chiedere conferme.
Ribasico, quelle che scrivo sono deduzioni tecniche frutto delle mie conoscenza ma potrei anche essere l'ultimo degl'idioti e scrivere cretinate.
Quando i clienti vengono da me in negozio con pareri presi on line un po' mi arrabbio perchè on line è difficile dare un quadro preciso, soprattutto su un prodotto nuovo su cui non c'è un minimo di storicità ne come prodotto e nemmeno come materiali e soprattutto tutti possono scrivere di un prodotto senza magari avere una competenza specifica.
Per scegliere il materasso corretto bisogna fare un'analisi, e Questa la deve fare il consulente a cui ti sei rivolto, che ovviamente ti ha consigliato in base alla sua esperienza e competenza sui prodotti dorsal, competenza sicuramente molto superiore alla mia che di dorsal tratto quasi solo le reti e i materassi li conosco abbastanza poco, e quindi ha sicuramente un maggior valore.
Poi se ti ha proposto/venduto il materasso perchè il natur gel memory è molto fresco e gli hanno detto che l'imbottitura soft care è la più fresca e senza fare il ragionamento suddetto ha fatto 2+2 ......

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Dorsal Elisir 5000
#7si guardi che in effetti io lo ho già acquistato ma sinceramente il rivenditore dove l'ho preso non ha per nulla fatto tutte le analisi che mi ha fatto lei e si è più preoccupato di vendermelo...
Era più un mobiliere..
Ma visto che lo ho appena ordinato magari lei poteva consigliarmi quale rivestimento poteva essere il migliore e nel caso lo avrei fatto cambiare.. Sperando di essere ancora in tempo
Le chiedo questo favore..
Era più un mobiliere..
Ma visto che lo ho appena ordinato magari lei poteva consigliarmi quale rivestimento poteva essere il migliore e nel caso lo avrei fatto cambiare.. Sperando di essere ancora in tempo
Le chiedo questo favore..
Re: Dorsal Elisir 5000
#8Una sola domanda, anzi due:
ma il materasso l'ha provato?
ha visitato anche un rivenditore specializzato?
ma il materasso l'ha provato?
ha visitato anche un rivenditore specializzato?

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Dorsal Elisir 5000
#9si l'ho provato. E ho fatto anche 100 km per provarlo dal vivo e sono stato in due centri specializzati (non mobilier) ma nessuno mi ha mai parlato come lei sul rivestimento, mi hanno solo chiesto quello che volevo e io da ignorante in materia ho scelto quello. Proprio perché ho visto che lei è molto più competente che le chiedo questo favore
Re: Dorsal Elisir 5000
#10io mi chiedo il motivo del perchè TUTTE le aziende non fanno corsi ai propri punti vendita... 

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dorsal Elisir 5000
#11infatti sto chiedendo aiuto a voi che siete più esperti... purtroppo
io sono ignorante in materia.. spero che mi rispondiate..
io sono ignorante in materia.. spero che mi rispondiate..
Re: Dorsal Elisir 5000
#12Un po' basito e anche un po' a fatica per quanto sotto, visto che lei ha cortesemente risposto con franchezza alle mie domande, le rispondo, pur ribadendo che la mia competenza specifica sul prodotto Elisir è pari a zero:
viste le caratteristiche del materasso se vuole sfruttare al massimo le dichiarate caratteristiche interne potrebbe valutare il thermi sensitive che essendo solo tessuto le da la massima percezione del funzionamento della struttura del materasso.
Poichè però ritengo che le fodere solo tessuto, soprattutto a livello termico siano abbastanza limitanti e che una bella imbottitura limita un pelino la capacità ergonomica ma assicura un maggior passaggio di aria può scegliere tra naturargento cotton e sleep dry cotton.
Di fatto si equivalogono.
La mia famiglia vende materassi dal 1897, è stata tra le prime in italia a dedicare una esposizione di prova dei materassi nel negozio e da sempre spende tempo e denare per visitare aziende, informarsi e capire l'evoluzione del mondo del riposo in italia e in europa.
Questo costa tanta, tanta fatica e come noi costa fatica a tanti altri professionisti che fanno questo mestiere con professionalità e serietà come crediamo di farlo noi.
Per noi questa strada è la vera garanzia di offrire al nostro cliente la massima soddisfazione ed il massimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni presente sul mercato.
Non abbiamo la presunzione di essere infallibili, per carità, ma siamo convinti, quando facciamo una scelta, di farla nella massima buonafede e sempre a favore della nostra clientela.
Sappiamo che esistono strade apparentemente più semplici e redditizie ma non siamo in grado di pensare in modo diverso, chi nasce tondo non muore quadrato diceva sempre mio nonno.
Sentire che un consumatore si fa 100 km per provare un prodotto è un piacere, sapere che questa prova è stata fatta perchè un venditore ha proposto un prodotto (su che basi non si sa...) non avendolo da far provare, mi lascia molta amarezza.
Giustamente per certi versi il cliente guarda alle sue tasche, come tutti, ma ritengo che dobbiamo tutti cominciare a renderci conto che il livello di competenza e servizio che pretendiamo da chi vende dobbiamo guadagnarcelo imparando a premiare chi realmente ci da consulenza e servizio, disponibili a spendere qualcosa in più (e poi mi creda quasi mai si spende di più perchè si spende meglio) da chi ci da consigli e mostra competenza invece che sfruttare le competenze altrui per poi fare i propri interessi.
Vede, chi le ha venduto il materasso non ha investito nei prodotti da prova e non ha investito in competenza
La prossima volta chi le ha fatto provare il materasso non lo avrà più in esposizione perchè lo vendono altri al posto suo e io magari non sarò disponibile a dare consigli, lei cosa comprerà?
Con tutto il rispetto per i venditori che ha visitato se giudica me compentente su dorsal, che i loro materassi li conosco 1/100 di quelli delle aziende che tratto, mi devo chiedere che venditori ha visitato!
che competenze hanno?
Le dico che quello che qui ha visto scritto e una briciola di quanto "spendiamo" normalmente sul nostro cliente per scegliere il giusto prodotto.
Mi creda, quanto ho scritto per noi sono poco più che banalità e per lei adesso sono un riferimento!
La cosa mi lascia quantomeno l'amaro in bocca.
se questi sono i risultati.
viste le caratteristiche del materasso se vuole sfruttare al massimo le dichiarate caratteristiche interne potrebbe valutare il thermi sensitive che essendo solo tessuto le da la massima percezione del funzionamento della struttura del materasso.
Poichè però ritengo che le fodere solo tessuto, soprattutto a livello termico siano abbastanza limitanti e che una bella imbottitura limita un pelino la capacità ergonomica ma assicura un maggior passaggio di aria può scegliere tra naturargento cotton e sleep dry cotton.
Di fatto si equivalogono.
La prego di prendere quanto segue come un mio pensiero ad alta voce e non come una critica nei suoi confronti vista la sua cortese franchezza.E ho fatto anche 100 km per provarlo dal vivo e sono stato in due centri specializzati (non mobilier) ma nessuno mi ha mai parlato come lei sul rivestimento, mi hanno solo chiesto quello che volevo e io da ignorante in materia ho scelto quello. Proprio perché ho visto che lei è molto più competente che le chiedo questo favore
La mia famiglia vende materassi dal 1897, è stata tra le prime in italia a dedicare una esposizione di prova dei materassi nel negozio e da sempre spende tempo e denare per visitare aziende, informarsi e capire l'evoluzione del mondo del riposo in italia e in europa.
Questo costa tanta, tanta fatica e come noi costa fatica a tanti altri professionisti che fanno questo mestiere con professionalità e serietà come crediamo di farlo noi.
Per noi questa strada è la vera garanzia di offrire al nostro cliente la massima soddisfazione ed il massimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni presente sul mercato.
Non abbiamo la presunzione di essere infallibili, per carità, ma siamo convinti, quando facciamo una scelta, di farla nella massima buonafede e sempre a favore della nostra clientela.
Sappiamo che esistono strade apparentemente più semplici e redditizie ma non siamo in grado di pensare in modo diverso, chi nasce tondo non muore quadrato diceva sempre mio nonno.
Sentire che un consumatore si fa 100 km per provare un prodotto è un piacere, sapere che questa prova è stata fatta perchè un venditore ha proposto un prodotto (su che basi non si sa...) non avendolo da far provare, mi lascia molta amarezza.
Giustamente per certi versi il cliente guarda alle sue tasche, come tutti, ma ritengo che dobbiamo tutti cominciare a renderci conto che il livello di competenza e servizio che pretendiamo da chi vende dobbiamo guadagnarcelo imparando a premiare chi realmente ci da consulenza e servizio, disponibili a spendere qualcosa in più (e poi mi creda quasi mai si spende di più perchè si spende meglio) da chi ci da consigli e mostra competenza invece che sfruttare le competenze altrui per poi fare i propri interessi.
Vede, chi le ha venduto il materasso non ha investito nei prodotti da prova e non ha investito in competenza
La prossima volta chi le ha fatto provare il materasso non lo avrà più in esposizione perchè lo vendono altri al posto suo e io magari non sarò disponibile a dare consigli, lei cosa comprerà?
Con tutto il rispetto per i venditori che ha visitato se giudica me compentente su dorsal, che i loro materassi li conosco 1/100 di quelli delle aziende che tratto, mi devo chiedere che venditori ha visitato!
che competenze hanno?
Le dico che quello che qui ha visto scritto e una briciola di quanto "spendiamo" normalmente sul nostro cliente per scegliere il giusto prodotto.
Mi creda, quanto ho scritto per noi sono poco più che banalità e per lei adesso sono un riferimento!
La cosa mi lascia quantomeno l'amaro in bocca.
La dorsal in effetti li fa....io mi chiedo il motivo del perchè TUTTE le aziende non fanno corsi ai propri punti vendita...



Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Dorsal Elisir 5000
#13Capisco... Ma io più di andare a visitare 6 rivenditori nella mia provincia cosa posso fare??
Mi perdoni ma se io so ZERO su un argomento, se parlo con uno che sa DIECI per me è sempre e comunque verità ma non so giudicare se sia DIECI o CENTO.
Vedendo cosa ha scritto lei invece ho capito che chi mi ha servito sapeva forse CINQUE.
Ma il cliente che colpa ne può avere?
La ringrazio comunque del tempo che le ho fatto perdere anche se il consiglio non me
lo ha dato...
Mi perdoni ma se io so ZERO su un argomento, se parlo con uno che sa DIECI per me è sempre e comunque verità ma non so giudicare se sia DIECI o CENTO.
Vedendo cosa ha scritto lei invece ho capito che chi mi ha servito sapeva forse CINQUE.
Ma il cliente che colpa ne può avere?
La ringrazio comunque del tempo che le ho fatto perdere anche se il consiglio non me
lo ha dato...
Re: Dorsal Elisir 5000
#14Come no! l'ho messo in testa alla risposta:La ringrazio comunque del tempo che le ho fatto perdere anche se il consiglio non me
lo ha dato...
Poichè però ritengo che le fodere solo tessuto, soprattutto a livello termico siano abbastanza limitanti e che una bella imbottitura limita un pelino la capacità ergonomica ma assicura un maggior passaggio di aria può scegliere tra naturargento cotton e sleep dry cotton.
Ma, io penso che se si fosse fatto un giro su questo forum, visto che scriviamo in diversi con una certa competenza, un'idea del livello di conoscenze che può avere un rivenditore di materassi da confrontare con quelli che ha incontrato se lo poteva fare.Mi perdoni ma se io so ZERO su un argomento, se parlo con uno che sa DIECI per me è sempre e comunque verità ma non so giudicare se sia DIECI o CENTO.
Non credo di aver espresso la mia massima competenza nel suo post e non credo nemmeno di essere l'unico che posta qui che sa certe cose.
Inoltre, se dopo aver comprato ha scritto qui, vuol dire che qualche dubbio le era venuto, o sbaglio?
Magari in pvt mi dirà la provincia da cui scrive, così, solo per curiosità e anche solo per curiosità mi dirà i materassi che erano in predicato con l'elisir e i motivi che l'hanno spinta a darsi tanto da fare per quest'ultimo.
Per me sarebbe un'arricchimento importante!

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it