Certamente...o almeno .. dovrebbe funzionare se il cavo non è + lungo di 25-30 metri (a volte come nell'immagine dicono anche 50 metri....bisognerebbe provare ,ma non saprei) ma non ho provato lunghe distanze (bene o male a casa mia si tratta di distanze di circa 15 metri dal trasmettitore al ricevitore).
praticamente sono due scatolette che trasportano i segnali della presa hdmi in 2 cavi cat 5-6 (quelli usati anche per le reti ethernet per pc).
comprate su ebay e provate a casa e funzionano (ripetono anche il segnale del telecomando)....ogni coppia di scatolette serve per una tv.
Poi serve uno splitter per copiare il segnale hdmi del decoder in più segnali .... uno per ogni tv .... comprato sempre su ebay.
I terminali (gli spinotti) dei cavi cat5 li devo mettere io alla fine ,ma è semplice.....molto più semplice del risaldare il terminale di un cavo hdmi (che cmq costano e sono spessi).
Il mio intento è avere sky in alta definizione anche nelle camere e in cucina (prima usavo i soliti sender a 2,4 ghz (a microonde) che però non sono certo il massimo, perchè segnale analogico, e poi sono le stesse frequenze del wifi... che non usavo ,ma tra un pò mi sa che lo uso....certo vedi sempre lo stesso canale però....non è mica un multivision....e poi la tv ricevitrice deve supportare l'alta definizione e avere una presa hdmi (ma ormai lo sono tutte quelle recenti).
Su ebay trovi anche soluzioni + costose,ma + eleganti come splitter con già integrati gli extender... tipo questo sotto....ma costano