illuminare tavolo pranzo (con foto)

#1
ciao a tutti
sono molto combattuta sulla scelta della sospensione che vorrei mettere sul tavolo in soggiorno.
posto una foto per far capire l'ambiente (anche se non c'è ancora niente di definitivo)
Immagine
e il prospetto che mi fece un architetto tempo fa. Lui mi consigliava le fucsia della Flos (da tre o magari assemblarne 5).
Immagine
mi piaceva anche la pierce dell'artemide, la caboche foscarini e la hope. ma il mio lui punta sulla semplicità piu assoluta...tipo prima in assoluto la smithfield bianca della flos.
Immagine
Come sospensione mi piace ma nn so se è troppo semplice e che tipo di luce fa.
il tavolo della foto non è quello definitiva ma sarà un tavolo rettangolare bianco max 160X90. Oltre alla sospensione ho solo due punti luci sulle pareti (dove si vedono i fili!!!)
inoltre ho "ereditato" da mia madre una chimera di artemide che metterò probabilmente tra la porta della cucina e l'ingrasso del corridoio (sulla destra)
sto valutando anche la sonora in vetro da ma da 50 cm mi sembra piccola e da 90 troppo esagerata!!
che dite??
helppppp

Re: illuminare tavolo pranzo (con foto)

#2
Immagine
Complimenti per l'insieme, e per la Chimera di Artemide, che potrai sistemare come utilissimo jolly, ovunque.
D'accordo con le Fucsia di Flos, il cui corpo è alto 35cm, anche nella versione da 3 con un unico attacco al soffitto, anche se c'è da considerare l'altezza del soffitto (?).
Un'idea, anche per variare le condizioni di luce, è di montarle ad altezze sfalsate.
Molto bella anche la versione da 8 coni, chiaramente con un altro costo, ancora più godibile ed utile, soprattutto se si tratta dell'unica sospensione in tutto il living.
Bella anche la Smithfield, ma è da considerare che la sua emissione sarà esclusivamente rivolta verso il tavolo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminare tavolo pranzo (con foto)

#3
Un'idea di sospensione, anche per illuminare bene quella porzione di zona pranzo, è questa più decorativa in materiale plastico, a spirale, presentata dalla Linealight.
Immagine
Immagine
..o le futuristiche e a led Light Game e Wave, quest'ultima dal profilo basso e schiacciato, adatta per soffitti standard, ancora di Linealight:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..e per le appliques, sempre in casa Linealight, ad emissione diretta e diffusa, le tondeggianti Dinamic:
Immagine
..o se fossero preferibili delle appliques di foggia più lineare, quelle molto belle di Karboxx Escape:
Immagine
Immagine
..che ricordano quelle colorate di Alvarez, Li06, appena presentate:
Immagine

Re: illuminare tavolo pranzo (con foto)

#5
La Sonora di Magistretti, per Oluce, è una soluzione interessante soprattutto per un ambiente come il tuo, da piazzare sul tavolo. Esiste la versione anche in vetro ed in metacrilato (foto sotto), con un'emissione non solo diretta ma diffusa. 2 righe:
La storia di Sonora è la storia di una forma geometrica pura, la semisfera, perseguita da Magistretti per quasi trenta anni come un’ossessione e declinata in numerosi materiali e dimensioni. Nata nel 1976 in alluminio tornito raggiungeva già la dimensione di 100 centimetri, nel 1990 viene proposta in vetro soffiato acidato e nel 2003 in metacrilato. Quest’ultima variante tocca, 3 anni dopo, la straordinaria misura di 133 centimetri ponendosi come dimostrazione di eccezionalità tecnologica. Sonora, maldestramente imitata nel mondo intero, è certamente una delle lampade più amate da Magistretti che riconosceva in essa la capacità di illuminare, e soprattutto di caratterizzare, un intero ambiente: come una sorta di volume contenuto in un altro volume più grande che è la stanza.
Info:
http://www.oluce.com/it/lampade/sospens ... 490-detail
Immagine
Immagine

Re: illuminare tavolo pranzo (con foto)

#8
Fornasetti.......Finalmente ti ho trovata.......(non ti voglio perseguitare) :oops: :oops: (Spero che qui mi leggerai :roll: :roll: ). Scusa l'ot: ti prego........foto,foto,foto del tuo bagno con minoo bardelli.......sono troppo curiosa di vederlo ambientato in una "nostra" casa (e non su catalogo).
Sono passati pochi giorni, ma hai poi scelto la sospensione per il tavolo? Io voto senza dubbio per la Sonora di Oluce. La Pierce è stupenda, ma "raffrederebbe" il tuo bell'insieme, imho. Ciao cara, e grazie.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=108658

Re: illuminare tavolo pranzo (con foto)

#9
lot ha scritto: Bella anche la Smithfield, ma è da considerare che la sua emissione sarà esclusivamente rivolta verso il tavolo.
Immagine
Da considerare la SPILLI di Artemide che a differenza della Smithfield ha una doppia emissione diretta indiretta.
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: illuminare tavolo pranzo (con foto)

#11
Buongiorno a tutti, mi accodo al topic in quanto ho un problema simile, scegliere come illuminare un grande locale di circa 22Mq che è cucina e sala da pranzo, dominata da una cucina lineare di circa 5M su un lato lungo e dal tavolo 2Mx1M nel centro.

In corrispondenza della cucina ci sono dei faretti che illuminano il piano di lavoro, pertanto mi piaceva l'idea di mettere delle luci sospese sul tavolo di piccola dimensione per illuminare appunto la zona pranzo.

Ora la questione è che per praticità cercavo qualcosa tipo 3 sospensioni che scendano da un binario centrato sulla lunghezza del tavolo e fissato al controssoffitto, in modo da porre rimedio al punto di attacco della luce che risulta posizionato in prossimità della fine del tavolo....
Immagine
La foto allegata è vecchia, cioè relativa a come la stanza era arredata dal vecchio proprietario, ma dovrebbe darvi un'idea di ciò che intendo. Come vedete le sospensioni sopra il tavolo hanno un arco del cavo di alimentazione che vorrei evitare.

Avete idea di qualcosa disponibile già predisposto? In alternativa posso ovviamente ovviare con la costruzione di un "binario" di legno per coprire i cavi, ma sarei più felice se esistesse qualcosa già "pronto".

Grazie mille
Giuseppe

Re: illuminare tavolo pranzo (con foto)

#13
Giuseppe, oltre al consiglio di Miki, darei un occhio al sito della De Majo, le cui sospensioni sono tutte tutte decentrabili. Ti basta un solo punto luce per poter scegliere di posizionare 2/3 sospensioni ad emissione diretta e diffusa, sul tavolo. Tra le mie preferite la Memory, tra le prime annuncianti la vague '50 imperante oggi in tutti i settori dell'arredamento e dell'illuminazione, tra tutta la serie, molto variata, bella anche quella più recente, la Special Edition, col diffusore prismatico (ultima foto sotto):
http://www.demajoilluminazione.com/it/p ... emory.html
http://www.demajoilluminazione.com/it/p ... nsion.html
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminare tavolo pranzo (con foto)

#14
Immagine
Il sistema decentrato, come nella scheda della Memory doppia (sopra), secondo me è più pulito della versione con barra cablata, come nella Bell, De Majo. Tale sistema con barra - come quello decentrato - su cui possono scorrere le sospensioni, è replicabile per tutti i prodotti De Majo.
Immagine