Ciao,ritamini76 ha scritto:Per esempio per cucinare pizza e pane, l'ideale sarebbe avere una bella botta di caldo dal basso.
Io ho risolto comprando la pietra refrattaria (se non la conosci, viene messa in forno quando lo si accende, e poi pane e pizza li poggi a cuocere nel forno direttamente sopra la pietra).
Comunque sia, su quel forno lì, qualunque funzione usi, si parla sempre di aria calda fatta girare dalla ventola. Per esempio la funzione pasticceria, non dà nemmeno la possibiltà di decidere (e di sapere) il tempo e la temperatura di cottura. E questo a me non piace.
Poi per carità, si scalda velocemente e cuoce in poco tempo, per cui come consumi niente da dire.
Cosa positiva ha 70L di capacità, ma ce ne sono anche di altre marche così capienti.
Ecco, una cosa avrei da dire, per il prezzo che ha, secondo me c'è di meglio (per esempio lo SMEG che ho comprato per mia mamma), o anche forni di prezzo più contenuto.
Il forno ok1037 dovrebbe essere quello che hai tu...
Per quanto riguarda le funzioni automatiche dovrebbero essere personalizzabili. ( ho qst ricordo...)
Credo che dopo aver selezionato la funzione tu possa modificare i paramentri d base (tempo e gradi) direttamente con i tasti del forno.
Cmq è un forno che secondo me è nato x essere utilizzato con i programmi automatici quindi chi preferisce scegliersi da solo i parametri è meglio che si orienti su un altro modello...
Senti ma qst cosa del forno che si divide e ne scaldi solo una parte è utile e funzionale oppure è un'altra "innovazione" inutile?