casa scelta... ovviamente cucina difficile

#1
Al contrario dell'altra volta, avevo postato in "zona giorno" la piantina di una casa che avremmo potuto comprare, questa al 99,999% è la casa definitiva :D (non la prendiamo solo se non ci accettano l'offerta, o se non ci danno il mutuo... ma tanto se non ci danno il mutuo non avremmo proprio una casa :lol: )

Comunque, visto che a me le cose semplici non piacciono, ovviamente la cucina ha qualche problemino. Ecco la pianta:
Immagine
Il problemino è quello che ho cerchiato in rosso, quella è una stupida portafinestra che mi limita moltissimo la disposizione della cucina.
Ora: a me la cucina piace con le colonne, quindi una colonna frigo + colonna forno (+ eventuale colonna dispensa se ci sta) mi piacerebbe tanto averle. E odio i pensili, quindi se potessi non metterli sarei tanto tanto felice :oops:

Gli attuali proprietari hanno una normalissima cucina (che eventualmente potrebbero lasciarci) che copre i lati da 2.90 e 1.80, con frigo a libera installazione. La cucina è Berloni, quindi eventualmente si potrebbe pensare di modificarla un po'.

Ora, con l'attuale disposizione e l'attuale spazio, le colonne non ce le posso mettere, a meno di accontentarmi di un piano di lavoro da tipo 60 cm (almeno, questo è quello che mi ha detto la designer del negozio Lube in cui sono andata ieri, che mi è sembrata molto molto competente). Siete d'accordo con questo ragionamento?
Lei mi ha dato un suggerimento: trasformare la portafinestra cerchiata in una finestra, far correre la cucina sui lati 1.80 + 2.90 + 3.15, alla fine del lato da 3.15 mettere una specie di tavolo snack in cui si mangia normalmente in 2, allungabile (mi ha detto che il modello lube arriva fino a 3mt, quindi direi un bel tavolo).
In questo modo mi eviterei anche il fatto di avere un tavolo in giro per il soggiorno... integrato nella cucina devo dire che mi piace moltissimo!
Alla fine verrebbe una cosa del genere:
Immagine
(ovviamente senza isola, solo per capire il concetto).

Secondo voi, è una bella idea? vale la pena trasformare quella portafinestra? Eventualmente quali sarebbero i costi, sempre che condominio e comune mi danno l'ok per fare i lavori?

E se volessi invece mantenere la disposizione attuale (ah, il budget...), viene veramente una cucina così piccola?

Scusate se faccio un miliardo di domande, ma alla cucina ci tengo parecchio (tengo MOLTO di più alla zona giorno che alla zona notte o ai bagni), quindi vorrei una cucina che mi soddisfi pienamente...

PS: nel caso in cui riuscissi a trasformare la portafinestra, potrei andare in Berloni, cercare di mantenere perlomeno le basi della cucina attualmente installata, cambiare le ante e aggiungere i pezzi mancanti... probabilmente spenderei meno... ma sono innamorata delle ante in vetro satinato di Lube <3 <3 <3

Re: casa scelta... ovviamente cucina difficile

#2
la vedo dura che il condominio ti dia il permesso.
nulla ti impedisce però di trasformare la portafinestra facendo fare una parte fissa in vetro sotto e una parte aprible sopra.

abbi pazienza, non trovo immagini bene esplicative, per capirci una cosa così
Immagine
io il tavolo lo metterei invece appena fuori dalla cucina. personalmente non amo avere ospiti a cena in cucina.

Re: casa scelta... ovviamente cucina difficile

#6
pollyjean ha scritto:Ciao, io non rinuncerei alla portafinestra, e' comodo avere accesso diretto al balcone dalla cucina.
Piuttosto, mantenedo la cucina attuale, non potresti aggiugere colonna forno e dispensa (che dovrebbe essere leggermente a larghezza ridotta) sulla paretina da 115?
Ma non c'e' un tavolo attualmente nella cucina, vero?
ho comunque l'accesso dalla sala, e quello sarebbe l'accesso alla parte più stretta dove un tavolo per mangiare non ci sta...
le colonne anche io le avevo pensate li, il problema è poi che il piano di lavoro, mettendo fornelli e lavello dall'altra parte, mi rimane piccino...
sisi il tavolo c'è! si trova subito fuori dall'apertura che da verso la cucina (lato corto), diciamo così (più o meno):
Immagine
ma NON mi piace per nulla, è in mezzo alle scatole... una soluzione "integrata" mi ispirava molto di più!

Re: casa scelta... ovviamente cucina difficile

#10
serenen ha scritto:le misure sono tutte così "nette"?
scusami, sono un po' babba :oops: in che senso "nette"? se intendi fare lavori, diciamo che se posso evitare meglio, ma se mi da indubbi vantaggi e il costo non è eccessivo, ci posso pensare (vedi sostituzione portafinestra che comunque non ho idea di quanto possa costare)

Re: casa scelta... ovviamente cucina difficile

#12
ahahhahaa adesso ho capito :D
allora misurazioni sul posto ancora non ne ho fatte, questo è ciò che il mio santissimo geometra (madonna quando gli sto rompendo le scatole) ha ricavato dalla mappa catastale. Le misure hanno tolleranza +/- 5cm mi ha detto, quindi i 180 possono tranquillamente essere 185 come 175...
Sabato prossimo (25) ho comunque già appuntamento per un'altra visita, andrò armata di metro!
Si può mettere la lavastoviglie in una colonna? in questo caso avrei colonna frigo, colonna forno + lavastoviglie (ora vediamo x il microonde che anche quello mi piacerebbe incassarlo), altra colonna dispensa, e dall'altra parte lavello (a una vasca per forza a questo punto), e gas... e qualcosa come spazio di lavoro mi rimane...
oppure come suggerito dall'altra utente (non ricordo nome :oops: mi avete risposto in tanti e tutti velocissimi, GRAZIE) mettere le colonne (2) nella parete da 115, e il frigo a libera installazione dove già c'è... scomodo?

Re: casa scelta... ovviamente cucina difficile

#14
saryriccia ha scritto:ahahhahaa adesso ho capito :D
allora misurazioni sul posto ancora non ne ho fatte, questo è ciò che il mio santissimo geometra (madonna quando gli sto rompendo le scatole) ha ricavato dalla mappa catastale. Le misure hanno tolleranza +/- 5cm mi ha detto, quindi i 180 possono tranquillamente essere 185 come 175...
Sabato prossimo (25) ho comunque già appuntamento per un'altra visita, andrò armata di metro!
Si può mettere la lavastoviglie in una colonna? in questo caso avrei colonna frigo, colonna forno + lavastoviglie (ora vediamo x il microonde che anche quello mi piacerebbe incassarlo), altra colonna dispensa, e dall'altra parte lavello (a una vasca per forza a questo punto), e gas... e qualcosa come spazio di lavoro mi rimane...
oppure come suggerito dall'altra utente (non ricordo nome :oops: mi avete risposto in tanti e tutti velocissimi, GRAZIE) mettere le colonne (2) nella parete da 115, e il frigo a libera installazione dove già c'è... scomodo?
Pollyjean... :wink:

ma se non ho capito male, non vuoi fare lavori... gli attacchi della cucina attuale dove sono? o pensi di spostare gli attacchi?
Mettere le colonne li' era un modo per non stravolgere il resto :roll:
Poi dalla sala si vedrebbe solo il fianco, quindi poco impatto visivo :wink:
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: casa scelta... ovviamente cucina difficile

#15
pollyjean ha scritto:
saryriccia ha scritto:ahahhahaa adesso ho capito :D
allora misurazioni sul posto ancora non ne ho fatte, questo è ciò che il mio santissimo geometra (madonna quando gli sto rompendo le scatole) ha ricavato dalla mappa catastale. Le misure hanno tolleranza +/- 5cm mi ha detto, quindi i 180 possono tranquillamente essere 185 come 175...
Sabato prossimo (25) ho comunque già appuntamento per un'altra visita, andrò armata di metro!
Si può mettere la lavastoviglie in una colonna? in questo caso avrei colonna frigo, colonna forno + lavastoviglie (ora vediamo x il microonde che anche quello mi piacerebbe incassarlo), altra colonna dispensa, e dall'altra parte lavello (a una vasca per forza a questo punto), e gas... e qualcosa come spazio di lavoro mi rimane...
oppure come suggerito dall'altra utente (non ricordo nome :oops: mi avete risposto in tanti e tutti velocissimi, GRAZIE) mettere le colonne (2) nella parete da 115, e il frigo a libera installazione dove già c'è... scomodo?
Pollyjean... :wink:

ma se non ho capito male, non vuoi fare lavori... gli attacchi della cucina attuale dove sono? o pensi di spostare gli attacchi?
Mettere le colonne li' era un modo per non stravolgere il resto :roll:
Poi dalla sala si vedrebbe solo il fianco, quindi poco impatto visivo :wink:
gli attacchi sono tutti sulla parete da 2.90. Non vorrei spostarli... e l'impatto visivo comunque mi piace parecchio...
qualcuno che ha voglia di fare un progettino alla buona? ma molto alla buona!