[URL=http://ImageShack/photo/my-imag ... .jpg[/img]
Uploaded with ImageShack[/url]

Moderatore: Steve1973
Giusto ma forse troppo costoso per il mio budgetcla56 ha scritto:Prima considerazione un pò veloce:entrare in cucina e avere a sx il blocco colonne non mi piace,troppo a ridosso della porta,l'angolo che ne viene fuori é troppo compresso.Io utilizzerei invece la parete da 380 e quella da 205 lato finestra.cla56
Cappa arredamento bocciata, troppo costosa e difficile da pulirecla56 ha scritto:La soluzione che ne potrebbe venir fuori é da sx verso dx:colonna frigo-colonna forno da 90-lavastoviglie da 60-base lavello da 90-base angolare verso la finestra e infine base da 90 .......quì devo ancora capir bene come perchè vedrei bene questa parte sospesa e a maggior profondità...avrebbe sopra il piano cottura...pertanto la cappa d'arredamento si troverebbe quasi frontalmente all'entrata.
La parte sotto la finestra (ma è finestra?) potrebbe avere delle basi a minor profondità e un pò più basse.
cla56
ecco un 'evoluzione primordiale della tua idea sviluppata qualche mese facla56 ha scritto:Il pensile Latus,a questo punto con bilanciere,di dimensione 180 cm..andrebbe posizionato sulla zona lavello e lavastoviglie ma senza toccare la colonna forno e rimanendo distante dall'angolo dx.
L'immagine finale dovrebbe essere quella di una cucina che partendo da un volume pieno (colonne) man mano acquisti leggerezza andando verso la finestra.Chiaramente il tavolo sarà centrale.
cla56
BRAVISSIMO!!!!!! infatti successivamente sono stati invertitibayeen ha scritto:e cosa non ti convince di questo progetto?
(io rivederei la posizione di lavello e pc)
allora alloracla56 ha scritto:Troppo tardi!!!
Noi l'abbiamo fatta così e così te la tieni!!!![]()
cla56 e Stafy
perchè ?bayeen ha scritto:15mila compresi tavolo, sedie ed eldom? buonanotte
Dunque,dunque...passi il carrellino da 15... se ti serve OKamerigo76 ha scritto:
....tuttavia ci sono delle cose che non mi piacciono :
basi, colonne e piano bianco ghiaccio unicolor, profondità tutta standard 60, latus alluminio grigio, dopo lvs e lavello ad una vasca da 70 cm filo top inserirei 1 carellino olio, cappa intrgrata su pensile da 90, basi dopo il pc sospese ad un cassetto stessa altezza del pc sino al muro, senza dispensa
![]()
che ne pensate ?
Potrebbe essere utile ed inoltre è necessario per completare la parete utilizzando le basi da 60cla56 ha scritto: Dunque,dunque...passi il carrellino da 15... se ti serve OK cla56
cla56 ha scritto:Passi anche l'eliminazione della colonna dispensa terminale....OKcla56
cla56 ha scritto: Sul discorso basi é chiaro che noi abbiamo voluto comporre il mobile in un modo meno scontato....comunque non ti piace......amen!cla56
cla56 ha scritto:Ma sul discorso pensile Latus e poi il pensile cappa evidentemente non stiamo più parlando della Valcucine ma forse di qualche altro prodotto.cla56
Ciao cla56, voglio pensili Latus, come ti ho gia detto precedentemente, vorrei risparmiare sulla cappa, intendo nell' estetica, non nella potenza, risparmiare sul prezzo e sulla praticità di pulizia, detto questo che mi consigli ?cla56 ha scritto:I pensili Latus e Aerius non sono stati "pensati" per essere uniti ad altri pensili quindi la soluzione presente nel tuo precedente disegno non é fattibile amenochè non si usano pensili normali....![]()
Tu cosa vuoi il pensile Latus o i pensili normali?![]()
ciao
cla56
Amerigo....cerchiamo di capirci:cosa vorresti fare.....mettere il pensile Latus come l'ho messo io e poi un pensile cappa da 90 solo soletto al posto della cappa free?Se questo é quello che pensi di fare ti dico subito che viene fuori qualcosa che "non se pò vedè!!! e comunque rimane il fatto che se prendi un pensile con cappa per quanto riguarda il costo più o meno stai lì!!!!!!Riguardo la pulizia....non credo che cambi molto tra pulire un pensile cappa o una cappa anzi......amerigo76 ha scritto:cla56 ha scritto: Dunque,dunque...passi il carrellino da 15... se ti serve OK cla56
Potrebbe essere utile ed inoltre è necessario per completare la parete utilizzando le basi da 60Ho preso nota!
cla56 ha scritto:Passi anche l'eliminazione della colonna dispensa terminale....OKcla56Fatto!!Mi é costato una colazione!
![]()
cla56 ha scritto: Sul discorso basi é chiaro che noi abbiamo voluto comporre il mobile in un modo meno scontato....comunque non ti piace......amen!cla56Si và verso una normalizzazione....peccato
....vabbè!!
cla56 ha scritto:Ma sul discorso pensile Latus e poi il pensile cappa evidentemente non stiamo più parlando della Valcucine ma forse di qualche altro prodotto.cla56
Tu non me la racconti tutta......
![]()
Ciao cla56, voglio pensili Latus, come ti ho gia detto precedentemente, vorrei risparmiare sulla cappa, intendo nell' estetica, non nella potenza, risparmiare sul prezzo e sulla praticità di pulizia, detto questo che mi consigli ?cla56 ha scritto:I pensili Latus e Aerius non sono stati "pensati" per essere uniti ad altri pensili quindi la soluzione presente nel tuo precedente disegno non é fattibile amenochè non si usano pensili normali....![]()
Tu cosa vuoi il pensile Latus o i pensili normali?![]()
ciao
cla56
cla56 ha scritto:Amerigo....cerchiamo di capirci:cosa vorresti fare.....mettere il pensile Latus come l'ho messo io e poi un pensile cappa da 90 solo soletto al posto della cappa free?Se questo é quello che pensi di fare ti dico subito che viene fuori qualcosa che "non se pò vedè!!! e comunque rimane il fatto che se prendi un pensile con cappa per quanto riguarda il costo più o meno stai lì!!!!!!Riguardo la pulizia....non credo che cambi molto tra pulire un pensile cappa o una cappa anzi...... [/color]
cla56