Re: migliorare disposizione riciclantica

#34
Sinceramente mi trovo d'accordo con giramondo, ti sono state proposte soluzioni molto interessanti, ma la sensazione è che tu voglia una esatta replica di quello che hai in testa senza possibilità di migliorie. Auguri (soprattutto a cla :mrgreen: )
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: migliorare disposizione riciclantica

#35
Peppezi ha scritto:Sinceramente mi trovo d'accordo con giramondo, ti sono state proposte soluzioni molto interessanti, ma la sensazione è che tu voglia una esatta replica di quello che hai in testa senza possibilità di migliorie. Auguri (soprattutto a cla :mrgreen: )
Credo che l'intento era un'altro :wink: Il fatto é che non l'ho capito subito! :( ..............non si finisce mai d'imparare :mrgreen:
Ciao grande "Peppezi" :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: migliorare disposizione riciclantica

#36
cla56 ha scritto:
Peppezi ha scritto:Sinceramente mi trovo d'accordo con giramondo, ti sono state proposte soluzioni molto interessanti, ma la sensazione è che tu voglia una esatta replica di quello che hai in testa senza possibilità di migliorie. Auguri (soprattutto a cla :mrgreen: )
Credo che l'intento era un'altro :wink: Il fatto é che non l'ho capito subito! :( ..............non si finisce mai d'imparare :mrgreen:
Ciao grande "Peppezi" :)
cla56

buonasera cla56, noto nella tua risposta a Peppezi, come posso dire.... , una delusione nell' avermi consigliato delle soluzioni come se ti volessi prendere in giro... :cry: :shock: :shock:

Mi dispiace di averti indotto , forse con il mio comportamento , presumo, a queste conclusioni.

Se rileggiamo i post sarà evidente che il mio intento era quello di chiedere consiglio su come disporre la cucina, partendo dalla porta verso la finestra, volontariamente per avere un consiglio più libero possibile, intendo non vincolato agli impianti, ho detto che questi non erano stati posizionati.

Di fatto, se fate attenzione, nella piantina che ho postato , sulla parete a sinistra della finestra viene indicata la misura di 110 cm,dove attualmente c'è gas e scarico lavabo.

Di fatto questa soluzione è quella che dopo una serie di incertezze ho scelto per disporre la cucina quando ho fatto gli impianti.

Ad oggi però mi rendo conto che forse la soluzione successivamente da me postata e caldeggiata da cla56, potrebbe , ripeto, forse, essere migliore.

Ecco perchè ho lasciato, per così dire, fare a voi del forum . Ho chiesto un preventivo di spesa a cla56, perchè non ne ho mai fatto uno di valcucine, girata in questo modo !

Lungi da me di creare problemi, ecco cosa penso e come ho agito.

:wink:

Re: migliorare disposizione riciclantica

#37
Ciao "amerigo76"
Ti dico con molta sincerità cosa ho pensato.
Ho pensato che tutto sommato il tuo intento non era quello di avere suggerimenti sulla soluzione d'adottare per la tua cucina ma una sorta di conferma a quello che comunque hai già deciso e inoltre e soprattutto,una conferma su un suo probabile costo e ,dirò di più,forse fare anche un confronto di costo con un preventivo che già hai(da due o tre particolari ho dedotto che tu hai già avuto un approccio "reale" con la Valcucine!!)
Ora é ovvio queste sono delle mie supposizioni però sai quel tuo ribadire "18.000EU" l'ho letto come se tu cercassi da parte mia una sorta di conferma lasciando in secondo piano "l'idea" di come il mobile potrebbe essere realizzato.
Perdonami ma perchè poi proprio 18.000 e non 19.000 oppure 16.700?E' il budget che ti sei dato o é una proposta al ribasso a cui aspiri?
Credimi non voglio "farmi gli affari tuoi" però sei stato tu a chiedermi dei consigli (praticamente quasi tutti disattesi! :wink: :) ma questo non é un problema.....ci stà....) però sai, dopo che in due si stà su un progettino per un paio d'ore,sapere perchè lo fai o a cosa servirà, penso siano domande che ci si può porre...giusto?
Vedi,conversando in simpatia,"noi" del forum siamo abituati a "liquidare" un progetto dopo almeno 2-3- 4 mesi :wink: :) con una media di 10-15 pagine per ogni 3D :shock: :shock: :shock:
Siamo fatti così.....ci piace scrivere,disegnare,cazzeggiare :) :) Il tuo chiedere "il conto" (preventivo) dopo solo 2 pagine mi ha lasciato un pò perplesso....................magari sbaglio...........ma non c'é astio come non c'é alcun problema.... solo perplessità!!!
buona serata
cla56

P.S.Comunque,credimi sulla parola,non c'é verso che possa realizzare quel giro pensili,come dal tuo disegno,con il Latus ma potrai farlo solo con pensili normali.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: migliorare disposizione riciclantica

#38
confermo che anche io ho avuto la medesima impressione.
non a caso infatti di solito, come dice Cla, ci si scatena in tanti su un progetto. invece qui si ha avuto subito la sensazione di una persona che vuole sentire solo le sue ragioni sulla disposizione. peraltro Cla è stato anche interpellato da Amerigo nel suo topic in Radio Truciolo per cui..

in ogni caso volevo dire a Cla che il suo lavoro è utile lo stesso per tutti quelli che leggono e possono apprezzare :wink:
sei fonte di grande ispirazione! :D

Re: migliorare disposizione riciclantica

#40
cla56 ha scritto:Ciao "amerigo76"
Ti dico con molta sincerità cosa ho pensato.
Ho pensato che tutto sommato il tuo intento non era quello di avere suggerimenti sulla soluzione d'adottare per la tua cucina ma una sorta di conferma a quello che comunque hai già deciso e inoltre e soprattutto,una conferma su un suo probabile costo e ,dirò di più,forse fare anche un confronto di costo con un preventivo che già hai(da due o tre particolari ho dedotto che tu hai già avuto un approccio "reale" con la Valcucine!!)
Un approccio reale inteso come preventivo non l' ho avuto, perchè il rivenditore non mi ha fatto un preventivo valcucine, a dir la verità non sò neanche perchè, piuttosto mi ha fatto un preventivo di una cucina no brand, costruita da lui che ha anche la falegnameria. Questo a dir la verità mi ha indispettito non poco...sicuramente i mobili non me li venderà ... :evil:
( ad essere sinceri un preventivo valcucine ce l' ho, è quello ottenuto stampando tutte indicazioni di prezzo che hai dato nel forum) chiaramente a spanne e senza poter conoscere che scontistica mi farà il rivenditore.

Di altre marche avrò circa 10 preventivi, tutti più o meno simili come impostazioni, con anche una certa differenza di prezzo e per questo vorrei capire , se facendo uno sforzo posso rientrare nel budget ! :!:
cla56 ha scritto:Ora é ovvio queste sono delle mie supposizioni però sai quel tuo ribadire "18.000EU" l'ho letto come se tu cercassi da parte mia una sorta di conferma lasciando in secondo piano "l'idea" di come il mobile potrebbe essere realizzato.
Scusa cla56, ma se uno i soldi non ce li ha e al massimo è disposto a spendere quella cifra pur di avere una cosa che gli piace, avendo già più o meno capito cosa vuole, è così strano ?
cla56 ha scritto:Perdonami ma perchè poi proprio 18.000 e non 19.000 oppure 16.700?E' il budget che ti sei dato o é una proposta al ribasso a cui aspiri?
se non riuscirò ad avere la riciclantica, disposta come più o meno abbiamo detto a quel prezzo , vorrà dire che comprerò una stosa o altro perchè, per avere la riciclantica, non è che posso rinunciare ad una disposizione ergonomica, o ad elettrodomestici buoni , credo infatti che la cucina non è solo mobile !
cla56 ha scritto: Credimi non voglio "farmi gli affari tuoi" però sei stato tu a chiedermi dei consigli (praticamente quasi tutti disattesi! :wink: :) ma questo non é un problema.....ci stà....) però sai, dopo che in due si stà su un progettino per un paio d'ore,sapere perchè lo fai o a cosa servirà, penso siano domande che ci si può porre...giusto?
Ti dico questa: la piantina del mio appartamento, l'ho fatta io,cosa vuol dire?
vuol dire che mi sono messo a ragionare come dividere gli spazi dovendo affrontare una ristrutturazione radicale e dal confronto con più di un tecnico, seguendo alcuni consigli ed cercando di capire meglio gli ingombri dei mobili, alla fine ho elaborato la soluzione postata centimetro per centimetro.
Banale, scontata, da ragioniere quale sono, ma pienamente soddisfatto di come realizzata .
cla56 ha scritto:Vedi,conversando in simpatia,"noi" del forum siamo abituati a "liquidare" un progetto dopo almeno 2-3- 4 mesi :wink: :) con una media di 10-15 pagine per ogni 3D :shock: :shock: :shock:
Siamo fatti così.....ci piace scrivere,disegnare,cazzeggiare :) :) Il tuo chiedere "il conto" (preventivo) dopo solo 2 pagine mi ha lasciato un pò perplesso....................magari sbaglio...........ma non c'é astio come non c'é alcun problema.... solo perplessità!!!
Caro cla56, per me usufruire della promozione valcucine se il progetto risultasse rientrare nel mio budget, e risparmiare anche 200,00 euro avendo ciò che voglio, sarebbe importante e potrebbe essere motivo di conferma ordine. è poi così strano ? :oops: [/quote]
cla56 ha scritto:P.S.Comunque,credimi sulla parola,non c'é verso che possa realizzare quel giro pensili,come dal tuo disegno,con il Latus ma potrai farlo solo con pensili normali.
Ho già capito, questo che mi dici, infatti la prenderei in considerazione come l' ha disegnata tu, almeno per i pensili. :wink:

Buona domenica a tutti
:D

Re: migliorare disposizione riciclantica

#41
bayeen ha scritto:confermo che anche io ho avuto la medesima impressione.
non a caso infatti di solito, come dice Cla, ci si scatena in tanti su un progetto. invece qui si ha avuto subito la sensazione di una persona che vuole sentire solo le sue ragioni sulla disposizione. peraltro Cla è stato anche interpellato da Amerigo nel suo topic in Radio Truciolo per cui..

in ogni caso volevo dire a Cla che il suo lavoro è utile lo stesso per tutti quelli che leggono e possono apprezzare :wink:
sei fonte di grande ispirazione! :D
scusami bayeen, non esagerare, se non mi piace il gioco di profondità e altezza con le basi, vuol dire che
sono una persona che vuole sentire solo le sue ragioni sulla disposizione ? :lol: :lol:

perchè ?

i fronzoli a me non piacciono, non ho mica detto che fa schifo, ho detto che alcune scelte in casa le boccio, preferisco un piano a tutt' altezza, senza scalini, perchè lo ritengo più utilizzabile.

Ecco qua

Mi doveva per forza piacere ?

Senza rancore :oops:

Re: migliorare disposizione riciclantica

#44
A ognuno il proprio lavoro, te ragioniere, qui vecchie volpi del commercio, donne acute e psicologi di alto profilo, non hai scampo.
Un consiglio, alle volte mettersi in modalità ascolto piuttosto che in modalità "so tutto io" aiuta parecchio a migliorare i progetti, soprattutto quando di mezzo c'è gente di alto profilo come quella che (imho) ha perso tempo in questo thread.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: migliorare disposizione riciclantica

#45
Peppezi ha scritto:A ognuno il proprio lavoro, te ragioniere, qui vecchie volpi del commercio, donne acute e psicologi di alto profilo, non hai scampo.
Un consiglio, alle volte mettersi in modalità ascolto piuttosto che in modalità "so tutto io" aiuta parecchio a migliorare i progetti, soprattutto quando di mezzo c'è gente di alto profilo come quella che (imho) ha perso tempo in questo thread.
ok, si hai ragione :lol: :lol: :lol:

ciò non vuol dire condividere tutto, mi è concesso avere delle idee
non capisco come mai , non tanto cla56, ma piuttosto gli altri, vi siete quasi indignati perchè non mi piacciono alcune soluzioni proposte da cla56,

le avrei dovute accettare per forza?
quanti anni di prigione devo scontare perchè non mi piacciono?
:oops: