lariosto77 ha scritto:solo per dire che quella mezza colonna terminale sospesa grigia invece a me piace parecchio.sarebbe un peccato perderla!
de gustibus, a me non piace perchè penso che dia troppo l' idea di voler metterci per forza qualcosa

Moderatore: Steve1973
lariosto77 ha scritto:solo per dire che quella mezza colonna terminale sospesa grigia invece a me piace parecchio.sarebbe un peccato perderla!
l' obbiettivo è capire dove sbaglio e miglliorare quello che si può !giramondo75 ha scritto:A me sembra che ti abbia già deciso tutto e che abbia le tue irremovibili idee....non riesco a capire l'obiettivo di questo thread
Credo che l'intento era un'altroPeppezi ha scritto:Sinceramente mi trovo d'accordo con giramondo, ti sono state proposte soluzioni molto interessanti, ma la sensazione è che tu voglia una esatta replica di quello che hai in testa senza possibilità di migliorie. Auguri (soprattutto a cla)
cla56 ha scritto:Credo che l'intento era un'altroPeppezi ha scritto:Sinceramente mi trovo d'accordo con giramondo, ti sono state proposte soluzioni molto interessanti, ma la sensazione è che tu voglia una esatta replica di quello che hai in testa senza possibilità di migliorie. Auguri (soprattutto a cla)
Il fatto é che non l'ho capito subito!
..............non si finisce mai d'imparare
![]()
Ciao grande "Peppezi"![]()
cla56
Un approccio reale inteso come preventivo non l' ho avuto, perchè il rivenditore non mi ha fatto un preventivo valcucine, a dir la verità non sò neanche perchè, piuttosto mi ha fatto un preventivo di una cucina no brand, costruita da lui che ha anche la falegnameria. Questo a dir la verità mi ha indispettito non poco...sicuramente i mobili non me li venderà ...cla56 ha scritto:Ciao "amerigo76"
Ti dico con molta sincerità cosa ho pensato.
Ho pensato che tutto sommato il tuo intento non era quello di avere suggerimenti sulla soluzione d'adottare per la tua cucina ma una sorta di conferma a quello che comunque hai già deciso e inoltre e soprattutto,una conferma su un suo probabile costo e ,dirò di più,forse fare anche un confronto di costo con un preventivo che già hai(da due o tre particolari ho dedotto che tu hai già avuto un approccio "reale" con la Valcucine!!)
Scusa cla56, ma se uno i soldi non ce li ha e al massimo è disposto a spendere quella cifra pur di avere una cosa che gli piace, avendo già più o meno capito cosa vuole, è così strano ?cla56 ha scritto:Ora é ovvio queste sono delle mie supposizioni però sai quel tuo ribadire "18.000EU" l'ho letto come se tu cercassi da parte mia una sorta di conferma lasciando in secondo piano "l'idea" di come il mobile potrebbe essere realizzato.
se non riuscirò ad avere la riciclantica, disposta come più o meno abbiamo detto a quel prezzo , vorrà dire che comprerò una stosa o altro perchè, per avere la riciclantica, non è che posso rinunciare ad una disposizione ergonomica, o ad elettrodomestici buoni , credo infatti che la cucina non è solo mobile !cla56 ha scritto:Perdonami ma perchè poi proprio 18.000 e non 19.000 oppure 16.700?E' il budget che ti sei dato o é una proposta al ribasso a cui aspiri?
Ti dico questa: la piantina del mio appartamento, l'ho fatta io,cosa vuol dire?cla56 ha scritto: Credimi non voglio "farmi gli affari tuoi" però sei stato tu a chiedermi dei consigli (praticamente quasi tutti disattesi!![]()
ma questo non é un problema.....ci stà....) però sai, dopo che in due si stà su un progettino per un paio d'ore,sapere perchè lo fai o a cosa servirà, penso siano domande che ci si può porre...giusto?
Caro cla56, per me usufruire della promozione valcucine se il progetto risultasse rientrare nel mio budget, e risparmiare anche 200,00 euro avendo ciò che voglio, sarebbe importante e potrebbe essere motivo di conferma ordine. è poi così strano ?cla56 ha scritto:Vedi,conversando in simpatia,"noi" del forum siamo abituati a "liquidare" un progetto dopo almeno 2-3- 4 mesi![]()
con una media di 10-15 pagine per ogni 3D
![]()
![]()
![]()
Siamo fatti così.....ci piace scrivere,disegnare,cazzeggiare![]()
Il tuo chiedere "il conto" (preventivo) dopo solo 2 pagine mi ha lasciato un pò perplesso....................magari sbaglio...........ma non c'é astio come non c'é alcun problema.... solo perplessità!!!
Ho già capito, questo che mi dici, infatti la prenderei in considerazione come l' ha disegnata tu, almeno per i pensili.cla56 ha scritto:P.S.Comunque,credimi sulla parola,non c'é verso che possa realizzare quel giro pensili,come dal tuo disegno,con il Latus ma potrai farlo solo con pensili normali.
scusami bayeen, non esagerare, se non mi piace il gioco di profondità e altezza con le basi, vuol dire chebayeen ha scritto:confermo che anche io ho avuto la medesima impressione.
non a caso infatti di solito, come dice Cla, ci si scatena in tanti su un progetto. invece qui si ha avuto subito la sensazione di una persona che vuole sentire solo le sue ragioni sulla disposizione. peraltro Cla è stato anche interpellato da Amerigo nel suo topic in Radio Truciolo per cui..
in ogni caso volevo dire a Cla che il suo lavoro è utile lo stesso per tutti quelli che leggono e possono apprezzare![]()
sei fonte di grande ispirazione!
ok, si hai ragionePeppezi ha scritto:A ognuno il proprio lavoro, te ragioniere, qui vecchie volpi del commercio, donne acute e psicologi di alto profilo, non hai scampo.
Un consiglio, alle volte mettersi in modalità ascolto piuttosto che in modalità "so tutto io" aiuta parecchio a migliorare i progetti, soprattutto quando di mezzo c'è gente di alto profilo come quella che (imho) ha perso tempo in questo thread.