Ragazze, qualcuna ha esperienza di viaggio in aereo con bimbi piccoli?
A inizio giugno andiamo a Tenerife e volevo chiedervi...se piange che faccio? Siccome non ha il posto a sedere, me la devo tenere in braccio tutto il tempo???
Re: vacanze 2013
#227Presenteeli_felix ha scritto:Ragazze, qualcuna ha esperienza di viaggio in aereo con bimbi piccoli?
A inizio giugno andiamo a Tenerife e volevo chiedervi...se piange che faccio? Siccome non ha il posto a sedere, me la devo tenere in braccio tutto il tempo???

E fresco...

Le esperienze sono veramente soggettive.
Un consiglio sicuro che ti posso dare e di farla ciucciare sia in fase di decollo che di atterraggio. Aiuta a sopportare gli sbalzi di pressione.
Se il volo è pieno c'è poco da fare, altrimenti un posticino dovresti riuscire a fartelo lasciare vicino in modo da sfruttarlo per l'infant. Chiedi assolutamente al check in.
Porta due giochini da farle fare.
Dovresti avere la priority negli accessi al boarding

E poi... è tutta questione di fortuna.
Io temevo moltissimo Costanza al suo primo intercontinentale, invece è stata bravissima. Poi vi posto una foto per vedere come eravamo "accampati"

Re: vacanze 2013
#229Oddio...
L'aereo ha un effetto talmente negativo su di me che l'idea di dovermi preoccupare anche dei puffi semplicemente mi atterrisce. Mi sa che non se ne parlerà ancora per un bel po' di anni

L'aereo ha un effetto talmente negativo su di me che l'idea di dovermi preoccupare anche dei puffi semplicemente mi atterrisce. Mi sa che non se ne parlerà ancora per un bel po' di anni





Re: vacanze 2013
#230luna tu sei messa peggio di melunaspina ha scritto:Oddio...
L'aereo ha un effetto talmente negativo su di me che l'idea di dovermi preoccupare anche dei puffi semplicemente mi atterrisce. Mi sa che non se ne parlerà ancora per un bel po' di anni![]()

mi ricordo ad un raduno che siete arrivati ultimi perchè soffri il mal d'auto

io ricordo un viaggio in aereo in cui non riuscivano a far smettere di piangere un bimbo piccolo....dopo che ebbe vomitato peggio dell'esorcista a getto addosso all'hostess


Simona
Re: vacanze 2013
#231Nel frattempo... sto cercando qualcosa per la prima settimana di Luglio, giusto per spezzare un po' prima delle ferie nella seconda metà di Agosto.
Possibile che io non riesca MAI a trovare un vero volo low cost????
Il preventivo più basso che ho trovato per un volo Milano/Olbia con orari cristiani è di Eur 800 abbondanti, a cui poi sommare vitto e alloggio locali.
Il traghetto non perdo neanche tempo a quotarlo.
Alla fine mi toccherà prendere un qualche villaggio all inclusive nel bacino del mediterraneo (Baleari o Grecia) in cui spenderò di meno...

Possibile che io non riesca MAI a trovare un vero volo low cost????



Il preventivo più basso che ho trovato per un volo Milano/Olbia con orari cristiani è di Eur 800 abbondanti, a cui poi sommare vitto e alloggio locali.
Il traghetto non perdo neanche tempo a quotarlo.
Alla fine mi toccherà prendere un qualche villaggio all inclusive nel bacino del mediterraneo (Baleari o Grecia) in cui spenderò di meno...


Re: vacanze 2013
#232Lasciamo perderesimo19691 ha scritto:luna tu sei messa peggio di melunaspina ha scritto:Oddio...
L'aereo ha un effetto talmente negativo su di me che l'idea di dovermi preoccupare anche dei puffi semplicemente mi atterrisce. Mi sa che non se ne parlerà ancora per un bel po' di anni![]()
![]()
mi ricordo ad un raduno che siete arrivati ultimi perchè soffri il mal d'auto![]()



Per terra, per acqua o per aria, è sempre una tragedia

La macchina è la meno peggio (al raduno sono stata male perchè la strada era orribile), e se non ha altro ha il pregio che ti puoi fermare.
Nave e aereo sono il peggior incubo del mio stomaco


Ho sempre detto a Spino che se un giorno vorremo realizzare il desiderio di andare in qualche posto più lontano, l'unico modo sarà darmi un sedativo che mi metta ko per tutto il viaggio





Re: vacanze 2013
#233io sono stata capace di sentirmi male per arrivare a Solomeo
ho patito il traghetto per Ischia (ero l'unica dentro....ma c'è da dire che in quel caso ha inciso pure il fatto che soffro di vertiggini
)
una volta, vabbè ero incinta, mi ha dato la nausea pure il pedalò


ho patito il traghetto per Ischia (ero l'unica dentro....ma c'è da dire che in quel caso ha inciso pure il fatto che soffro di vertiggini

una volta, vabbè ero incinta, mi ha dato la nausea pure il pedalò



Simona
Re: vacanze 2013
#234Steve
Erano proprio accampate!
Speriamo bene...se piange avrò mia mamma che mi stressera' a vita perché per lei era troppo presto andare via cosi "lontano" con Alice.
Per i voli low cost...pure io non ne trovo mai. Anche questo x tenerife non era propriorlow cost, però poi siamo in una casa (di mia zia) e non paghiamo altro.


Erano proprio accampate!
Speriamo bene...se piange avrò mia mamma che mi stressera' a vita perché per lei era troppo presto andare via cosi "lontano" con Alice.
Per i voli low cost...pure io non ne trovo mai. Anche questo x tenerife non era propriorlow cost, però poi siamo in una casa (di mia zia) e non paghiamo altro.
Re: vacanze 2013
#235Grazie lalli.Lalli04 ha scritto:da quando te ne ho parlato l'altoadifìge sembra essere sparito, invece mi sono arrivate le segnalazioni dalvalery ha scritto:Uh grazie.... se nn è sbattimento....
Trentino, magari le avevi gia' guardate...![]()
http://www.visittrentino.it/it/vacanze_a_tema/famiglia
http://www.visittrentino.it/it/dove_dor ... r-famiglie
Mi pare che quei siti Li avevo già visti...
Cmq alla fine ho prenotato in un hotel a Valles.
Re: vacanze 2013
#236Non me lo direSteve1973 ha scritto:Nel frattempo... sto cercando qualcosa per la prima settimana di Luglio, giusto per spezzare un po' prima delle ferie nella seconda metà di Agosto.
Possibile che io non riesca MAI a trovare un vero volo low cost????![]()
![]()
![]()
Il preventivo più basso che ho trovato per un volo Milano/Olbia con orari cristiani è di Eur 800 abbondanti, a cui poi sommare vitto e alloggio locali.
Il traghetto non perdo neanche tempo a quotarlo.
Alla fine mi toccherà prendere un qualche villaggio all inclusive nel bacino del mediterraneo (Baleari o Grecia) in cui spenderò di meno...![]()

stessa cosa per la 3a settimana di giugno




Re: vacanze 2013
#237noi andiamo la 4a di giugno in un appartamento all'elba all'interno di un campeggio (per carità molto carino, attrezzato, pulito, ecc,, però con fuori vitto e spese extra) e alla fine ci costerà sicuramento di più che un villaggio all'esteroconchicca ha scritto:Non me lo direSteve1973 ha scritto:Nel frattempo... sto cercando qualcosa per la prima settimana di Luglio, giusto per spezzare un po' prima delle ferie nella seconda metà di Agosto.
Possibile che io non riesca MAI a trovare un vero volo low cost????![]()
![]()
![]()
Il preventivo più basso che ho trovato per un volo Milano/Olbia con orari cristiani è di Eur 800 abbondanti, a cui poi sommare vitto e alloggio locali.
Il traghetto non perdo neanche tempo a quotarlo.
Alla fine mi toccherà prendere un qualche villaggio all inclusive nel bacino del mediterraneo (Baleari o Grecia) in cui spenderò di meno...![]()
![]()
stessa cosa per la 3a settimana di giugno

Re: vacanze 2013
#238Ue ma tutti all'Elba quest'anno
Però l'unica babba che ci va ad agosto sono io...

Però l'unica babba che ci va ad agosto sono io...

Re: vacanze 2013
#239Cloroformioeli_felix ha scritto:Ragazze, qualcuna ha esperienza di viaggio in aereo con bimbi piccoli?
A inizio giugno andiamo a Tenerife e volevo chiedervi...se piange che faccio? Siccome non ha il posto a sedere, me la devo tenere in braccio tutto il tempo???

Scherzi a parte, esperienza recentissima, sono appena tornata con un bel monte ore di volo accumulate e su tutti e 4 gli aerei c'erano sempre dei bambini più o meno agitati e lamentosi.
Regola n. 1, anche se il volo è breve, se il pargolo scacazza, cambiatelo (in bagno e non sui sedili in mezzo agli altri please)!!! Noi ci siamo fatti l'ultima ora di volo insieme a un odore di cacca di marmocchio da far stare male. Per voi sarà cacca santa ma per gli altri è... cacca!!!
Regola n. 2: intrattenimento. Spesso vedo che i bimbi piangono in aereo perchè si annoiano poveretti, soprattutto per voli lunghi è necessario attrezzarsi per intrattenerli. Noi all'andata quest'anno ci siamo cuccati un bimbo che piangeva e si lamentava, ma si capiva che era annoiato, la mamma e il papà non facevano che passarselo, ma senza distrarlo, non avevano dietro nemmeno un gioco, niente... a momenti piango io 12 ore in aereo senza intrattenimento, ovvio che un bambino dopo un po' sbarella!!
Per il posto a sedere sì, devi tenerla in braccio, ma se l'aereo è grandicello spesso, se chiedi uno dei posti davanti, hanno una specie di tavolino a ribalta e ti dovrebbero dare una specie di seggiolino da appoggiare sopra, se il bambino ci sta. Però Tenerife è vicina e non so se gli aerei sono grandi e hanno questi tavoli/seggiolini...
Ma per Tenerife sono poche ore, no? Vedrai che non avrai problemi!

Re: vacanze 2013
#240Tutto quello che dite è giusto, ma bisogna stare molto attenti in Italia, la legge purtroppo dice che se sei uscito dall'europa, anche se hai fatto scalo, devi pagare questa tassa. Ultimamente hanno intensificato i controlli, sono anche al ritiro bagagli, per cui se ritirate il bagaglio e su c'è l'etichetta con la partenza da un aeroporto extra europa non gli si può dire "vengo da Londra" anche se è lì che si è fatto scalo. Certo uno può essere una scheggia e staccare via l'etichetta all'arrivo del bagaglio, ma al ritorno a Malpensa quest'anno erano proprio lì, io non farei la furba con un agente, anche perchè volendo e se si impunta ci mette due minuti a controllare da dove provieni esattamente.eli_felix ha scritto:Se è valida la carta d'identità non hai problemi.
Per andare negli Stati Uniti ed evitare di mettere la marca ho sempre mostrato la carta d'identità in Italia, per poi tirare fuori il passaporto presso la "dogana" straniera. La marca è una tassa tutta italiana e all'estero non interessa che tu ce l'abbia o no!
I controlli sono retroattivi per tre anni, quindi se vi fermano magari al baggage claim oppure al ritorno da un volo diretto per il quale magari avete messo la marca da bollo, ma non avete quelle dei 2 anni precedenti in cui siete andati fuori europa (guardano i timbri sul passaporto), vi possono fare una multa retroattiva (appunto per tre anni), per gli anni in cui non era apposta la marca.
Non credo sia un salasso, credo sia la marca da bollo con l'aggiunta di una sostanziosa percentuale (leggendo sul web parrebbe 103,29€ + 40,29€ x il n. di anni di espatrio extra Europa, fino a tre anni, quindi un totale al massimo di 430,74 euro), però è sempre una multa che viene poi notificata a casa dall'agenzia delle entrate ed è sempre di più che pagare la marca stessa.
Io inizialmente ho pensato di fare la furbata, carta d'identità con scalo europeo e via. Poi però alla luce di queste cose ho pensato che 40 euro su un viaggio che comunque ne costa parecchi di più non mi avrebbero resa povera e almeno non rischiavo nulla.
Oltretutto in teoria sarebbe cura del passeggero andare in questura a far timbrare la marca da bollo prima della partenza, ma dubito facciano storie per il timbro... se vedono che sei in regola te la timbrano loro e via.
La data non c'entra, è valida fino a quando non viene timbrataRouge84 ha scritto:Certo, se vai fuori UE e fai scalo in Europa basta la ci, all'estero della marca da bollo non interessa,
ma se devi passare il controllo per un volo diretto meglio metterla, anche perché se l'hai acquistata c'è la data, che te ne fai nel portafoglio? Non è che la puoi mettere l'anno dopo![]()

Ricordatevi anche che la marca non ha validità di un anno da quando viene vidimata o di un anno dal 1° gennaio al 31 dicembre, ma scade di anno in anno nella data di emissione del passaporto. Per esempio, io che ho un passaporto emesso il 18 aprile 2011 ho una marca da bollo che vale dal 18/4/2011 al 17/4/2012. Per partire il 18/4/2012 ne ho dovuta apporre un'altra.
Se nel 2014 partissi il 2/4 e tornassi il 20/4 dovrei apporre due marche da bollo, una valida dal 18/4/2013 al 17/4/2014 e una valdia dal 18/4/2014.
È una tassa odiosa, inutile, fatta per fregare soldi... ma purtroppo esiste...
Ultima modifica di betty_boop il 22/05/13 12:26, modificato 2 volte in totale.