Re: Milano Bedding

#16
Il nostro materasso SUPERB ha un due molleggi insacchettati sovrapposti, prodotti dall’Azienda Svedese “Starsprings”; i molleggi hanno una portanza differenziata, ottenendo così un lato più morbido e un lato più rigido. La differenza è evidente ma non considerevole: i materassi troppo rigidi (a mio modesto parere) non offrono un corretto riposo, perché non seguono le forme e la postura del corpo.
Ho appena pubblicato l’immagine dello spaccato del materasso sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/pages/Milano-B ... 659?ref=hl , dove vi invitiamo a mettere “mi piace”.
Dilo

Re: Milano Bedding

#17
perdonate l'ignoranza ma non spenderei neanche lontanamente la metà di 2500 per un prodotto del genere.

non metto in dubbio che l'pottusità sia la mia eh... :D
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Milano Bedding

#20
Ho una domanda, più per curiosità che per altro: a 1900 euro mi compro un Simmons Grand Tradition (collezione Italia). Ok che non è la Simmons vera e propria, ma perché spendere 2500 euro + IVA per un prodotto artigianale, quando con 600 euro in meno mi prendo il top gamma di chi ha inventato la molla indipendente?
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: Milano Bedding

#21
Per rispetto della concorrenza non giudico né i prezzi né i prodotti dei colleghi; posso però dire che Simmons è un marchio straniero che viene preso in "affitto" da diversi produttori in ogni Paese.
Altissima qualità, su questo non c'é dubbio: il materasso "Grand Tradition" è a molleggio singolo, il “doppio molleggio alternato e combinato” non è altro che la parte morbida del nostro Superb, cioè un molleggio "a scacchiera" costituito da molle indipendenti a due diverse altezze.
Superb ha lo stesso molleggio da un lato, mentre dall’altro lato ha un molleggio più basso e più rigido, ecco perché non riusciamo a scendere sotto i 32/34 cm di spessore.
L’imbottitura, oltre a uno strato di “memory” per parte, comprende una rete 3D traspirante e 5 Kg di puro lino + puro cotone + pura seta per lato.
Il tutto, per non eccellere solo in qualità ma anche in sicurezza, è ignifugo.
Sempre a disposizione.
Roberto de Lorenzo
Dilo

Re: Milano Bedding

#22
dilo ha scritto:Per rispetto della concorrenza non giudico né i prezzi né i prodotti dei colleghi; posso però dire che Simmons è un marchio straniero che viene preso in "affitto" da diversi produttori in ogni Paese.
Altissima qualità, su questo non c'é dubbio: il materasso "Grand Tradition" è a molleggio singolo, il “doppio molleggio alternato e combinato” non è altro che la parte morbida del nostro Superb, cioè un molleggio "a scacchiera" costituito da molle indipendenti a due diverse altezze.
Superb ha lo stesso molleggio da un lato, mentre dall’altro lato ha un molleggio più basso e più rigido, ecco perché non riusciamo a scendere sotto i 32/34 cm di spessore.
L’imbottitura, oltre a uno strato di “memory” per parte, comprende una rete 3D traspirante e 5 Kg di puro lino + puro cotone + pura seta per lato.
Il tutto, per non eccellere solo in qualità ma anche in sicurezza, è ignifugo.

Si infatti l'ho scritto che non è la Simmons vera e propria e stiamo parlando della collezione Italia. E penso che qui tutti sappiamo anche a chi sia dato in licenza (Coval, il secondo più grande in Europa) che a sua volta lo cede a gruppo Formenti che ha anche Pirelli.
Con tutto il doveroso rispetto che merita la sua azienda, in quanto sicuramente sinonimo di qualità del made in italy, mi sembra incompatibile un paragone fra la Milano Bedding e aziende di un certo calibro. (Il mio esempio di prima non era per paragonare, assolutamente, ma solo per aprirmi la strada a quello che penso anche i miei colleghi volessero intendere).
Personalmente i 2500 + IVA non valgono i 1900 di un Gran Tradition, con molleggio Simmons ed il lattice di Formenti. Ma questa è solo una mia umile nonché sicuramente errata considerazione ;)
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: Milano Bedding

#23
Mi perdoni ma vorrei eccepire su alcuni punti della sua appassionata difesa:

Al di la che il molleggio di simmons, che tra le altre cose ritengo di suo ingiustificato come prezzo, è comunque molto diverso da quello da lei utilizzato su un lato del suo superb, le segnalo che la tecnologia del doppio molleggio la troviamo in tanti cataloghi: i primi che mi vengono in mente sono il karat di falomo o il palladio di sogno veneto (se misuriamo la qualità in numero di molleggi, cosa che io mi guardo ben dal fare, questo ce l'ha triplo!)
Premesso che non ritengo sogno veneto un riferimento come fattura dei materassi, sicuramente molto meglio falomo, ma entrambe mi paiono poter competere con il suo.
Il tutto, per non eccellere solo in qualità ma anche in sicurezza, è ignifugo.
Forse è meglio che controlli esattamente cosa si fa per rendere ignifugo un espanso o un tessuto, si aggiungono adittivi che sarebbe meglio lasciare dove sono.
Inoltre, visto che ho venduto migliaia di materassi non ignifughi, ritengo che questa caratteristica non sia una maggior sicurezza per il consumatore ma anzi, costringa a scendere a compromessi sulla qualità del riposo in cambio di una protezione inutile nell'uso domestico.
Mi permetto di sottolineare che forse lei usa tessuto e memory ignifugo ma lino e seta con queste caratteristiche la vedo difficile, ma magari mi sbaglio.
5 Kg di puro lino + puro cotone + pura seta per lato
Vorrei farle notare che tanta imbottitura corrisponde ad instabilità della stessa, per quanto giffata, questa tenderà a spostarsi richiedendo il rifacimento del materasso come si faceva una volta con i materassi di lana.
i molleggi hanno una portanza differenziata, ottenendo così un lato più morbido e un lato più rigido. La differenza è evidente ma non considerevole: i materassi troppo rigidi (a mio modesto parere) non offrono un corretto riposo, perché non seguono le forme e la postura del corpo.
Mi scuserà l'appunto, non so con che rivenditori di norma ha a che fare, ma un po' mi offende che lei abbia ritenuto di dover fare questa precisazione, tra le altre cose abbastanza semplicistica e banalizzante di un concetto un po' più complesso. Forse prima di scrivere avrebbe dovuto leggere i post scritti dai partecipanti a questo forum per valutare correttamente il livello di competenza degli stessi.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Milano Bedding

#24
Dunque vediamo di chiudere la questione.

Ogni prodotto ha un prezzo, ognuno a casa propria decide quanto guadagnare o perdere; io ho costruito un prodotto di alta qualità, può piacere o non piacere ma assicuro che i materiali siano di altissimo livello: io li ho solo messi assieme e ho impiegato oltre un anno per realizzare questo mio “capriccio”.

34 anni di esperienza su letti e materassi e 50 su reti e meccanismi non mi sembrano pochi, un po' di conoscenza me la sono guadagnata con sudore ma non pretendo di essere il più bravo; è giusto e coerente che ogni Azienda sia a "immagine e somiglianza" del fondatore, quindi ciò che penso lo creo perché ci credo, poi il mercato giudicherà.

Coval è in amministrazione controllata da 5 o 6 anni, forse è il caso che si informi su come si stanno riassestando.

Non ho scritto che sono l'unico utilizzatore né l'inventore del doppio molleggio, anzi, sono l'ultimo.

Fortunatamente esportiamo l'80% della nostra produzione, in alcuni mercati per noi importanti le regolamentazioni sulla reazione al fuoco sono molto rigide: io ho scelto di avere un solo prodotto e non di seguire le diverse regole in ogni Paese; tutto si può ignifugare e tutto ha un costo, è solo una questione di scelta e di volontà.

In tutti questi anni non abbiamo avuto problemi di instabilità dell’imbottitura, anzi, abbiamo ricominciato a "giffare" i materassi dall'avvento dei Cinesi, infatti NON PRODURREMO MAI PIÙ MATERASSI SFODERABILI, altrimenti chiunque in un garage può diventare materassaio.

Riguardo al comfort ho espresso e sottolineato un'opinione personale, non obbligo nessuno ad acquistare, anzi, consiglio di provare e diffidare da chi afferma “il mio è il migliore”.

Cordialità

Roberto de Lorenzo
Dilo

Re: Milano Bedding

#25
La ringrazio per le sue precisazioni, ovviamente non condivido la stragrande maggioranza delle stesse, Ma rispetto il suo punto di vista.

Le mie precisazioni erano tese a sottolineare ad un eventuale lettore inesperto alcuni aspetti che io ritengo in contrasto con quanto da lei affermato.
Anche noi in 116 anni di azienda un paio di cose sui materassi, col sudore e passione le abbiamo imparate, Senza la pretesa di essere i più bravi, ma se affermiamo qualcosa lo facciamo sulla base di una esperienza direi discretamente consolidata

Cordialmente
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it