Re: libreria alternativa

#16
che cosa ci vuoi mettere qui dentro?

sarà solo studio o devi prevedere anche un divano, magari letto?

che tipo di studio ti serve? con attrezzature anche tipo stampante/fax/scanner altro? :D
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: libreria alternativa

#17
difra64 ha scritto:che cosa ci vuoi mettere qui dentro?

sarà solo studio o devi prevedere anche un divano, magari letto?

che tipo di studio ti serve? con attrezzature anche tipo stampante/fax/scanner altro? :D
Dunque, sarà solo studio. Non serve per lavorare , ma solo per diletto. Vorrei metterci i libri, una scrivania con stampante, se ci sta una piccola poltroncina. Niente letto o divano letto. Le prese di corrente sono una sulla paretina a dx della porta e una sulla parete lunga sinistra. Più o meno a metà. Lì c'è anche la presa telefono e tv, anche se quest'ultima non ho intenzione di metterla.
Tutto l'arredo di questa stanza deve avere un filo comune, ovvero il low cost :D Per il momento vorrei iniziare dalla libreria perchè ho urgenza di aprire i maledetti scatoloni :mrgreen:
La scaffalatura era solo un'idea, ma sono aperta a tutti i suggerimenti

Una foto dell'ambiente
Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: libreria alternativa

#18
puppyclip ha scritto:
difra64 ha scritto:che cosa ci vuoi mettere qui dentro?

sarà solo studio o devi prevedere anche un divano, magari letto?

che tipo di studio ti serve? con attrezzature anche tipo stampante/fax/scanner altro? :D
Dunque, sarà solo studio. Non serve per lavorare , ma solo per diletto. Vorrei metterci i libri, una scrivania con stampante, se ci sta una piccola poltroncina. Niente letto o divano letto. Le prese di corrente sono una sulla paretina a dx della porta e una sulla parete lunga sinistra. Più o meno a metà. Lì c'è anche la presa telefono e tv, anche se quest'ultima non ho intenzione di metterla.
Tutto l'arredo di questa stanza deve avere un filo comune, ovvero il low cost :D Per il momento vorrei iniziare dalla libreria perchè ho urgenza di aprire i maledetti scatoloni :mrgreen:
La scaffalatura era solo un'idea, ma sono aperta a tutti i suggerimenti

Una foto dell'ambiente
Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack
che bella luce. invita a restare.
e il panorama.....

un fabbro sarebbe poco low cost temo....o no?
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: libreria alternativa

#19
Grazie 13 :wink:
Il panorama...sembra campagna vero? Invece no, è solo il parco condominiale del palazzo di fronte :mrgreen: Però è molto gradevole e ben curato e, di riflesso, ne godo un po' anche io :D

Nonn ho idea dei prezzi dei fabbri, ma temo proprio che siano alti...avevi in mente qualcosa?

Re: libreria alternativa

#21
la butto lì: come dici tu, è probabile che un fabbro si faccia (giustamente) pagare, inoltre quelli bravi hanno la fila,

però pensavo che potresti farti realizzare una struttura come piace a te.
ti posto un esempio trovato al volo in rete
Immagine
nella mia ignoranza, mi sembra che non dovrebbe essere così difficile da realizzare.
poi magari salta fuori che è molto più complicato di quanto non sembri ad occhio, ma il concetto è che potresti sbizzarrirti tu, e tuo marito tratta vernici.....facile organizzare per gli altri, no? :lol:

l'esempio l'ho trovato qui

https://www.google.it/search?q=librerie ... B569%3B600
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: libreria alternativa

#23
quel è la tipologia dei libri da riporre negli scaffali?

perchè, ad esempio, i cataloghi illustrati e/o d'arte o fotografici hanno dimensioni maggiori dei libri diciamo "standard"

io in questa stanza ci vedrei bene anche una expedit ikea

magari hackerata :D
Immagine
e questo topic e il risultato di un utente di a.it

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=1110861
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: libreria alternativa

#24
rosdev ha scritto:Bello il parquet! :wink:
Grazie! :D
difra64 ha scritto:quel è la tipologia dei libri da riporre negli scaffali?

perchè, ad esempio, i cataloghi illustrati e/o d'arte o fotografici hanno dimensioni maggiori dei libri diciamo "standard"

io in questa stanza ci vedrei bene anche una expedit ikea

magari hackerata :D
Immagine


e questo topic e il risultato di un utente di a.it

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=1110861
Conterrà per lo più romanzi. Interessante il topic :wink: In prima istanza, avevo in effetti pensato anche alla expedit...oltre che alla Billy
Il topic linkato, mi suggerisce un altro quesito: indipendentemente dalla tipologia, cosa mi consigliate per l'altezza? Di libri ne ho abbastanza e se ne comprano sempre di nuovi, ma una paretona tutta alta, mi sembra eccessiva per la stanza :roll: anche se il soffitto è alto

Re: libreria alternativa

#25
13 febbraio ha scritto:la butto lì: come dici tu, è probabile che un fabbro si faccia (giustamente) pagare, inoltre quelli bravi hanno la fila,

però pensavo che potresti farti realizzare una struttura come piace a te.
ti posto un esempio trovato al volo in rete
Immagine
nella mia ignoranza, mi sembra che non dovrebbe essere così difficile da realizzare.
poi magari salta fuori che è molto più complicato di quanto non sembri ad occhio, ma il concetto è che potresti sbizzarrirti tu, e tuo marito tratta vernici.....facile organizzare per gli altri, no? :lol:

l'esempio l'ho trovato qui

https://www.google.it/search?q=librerie ... B569%3B600
Questa è bellissima, anche se avevo in mente qualcosa di più regolare, adatto a contenere libri. Questa mi sembra più espositiva :wink: E poi, a esser sinceri, dopo la ristrutturazione, sono un po' cotta e non ho tanta voglia di cercare, parlare, battagliare con gli artigiani. Già sono in crisi perchè devo chiamare il falegname per un lavoretto e sto rimandando di giorno in giorno :lol: Si capisce che sono alla frutta?
Poi per carità, per verniciare non c'è problema, tanto non lo faccio io :lol:

Re: libreria alternativa

#26
Scusa Puppy, se non ricordo male sei di Firenze o zone limitrofe, vero? Perchè quando hai parlato di scaffalature metalliche mi è venuto in mente che c'era un negozio "specializzato" in Viale Redi (non ci sono mai stata e quindi non ho la più pallida idea dei prezzi) però lo vedevo sempre quando rimanevo imbottigliata con la macchina. Magari prova a darci un'occhiata, anche solo per qualche idea.

Re: libreria alternativa

#27
Bella stanza, luminosa, porta bianca e parquet chiaro nordico.
puppyclip ha scritto:Conterrà per lo più romanzi. Interessante il topic :wink: In prima istanza, avevo in effetti pensato anche alla expedit...oltre che alla Billy
Il topic linkato, mi suggerisce un altro quesito: indipendentemente dalla tipologia, cosa mi consigliate per l'altezza? Di libri ne ho abbastanza e se ne comprano sempre di nuovi, ma una paretona tutta alta, mi sembra eccessiva per la stanza :roll: anche se il soffitto è alto
I romanzi non richiedono librerie molto profonde, i 27 cm dello scaffaletto ikea a mio parere son più che sufficienti e così potresti optare anche per una libreria alta, che so, 220 - 240.
La expedit del thread risulta imponente oltre che per la profondità (39 cm) anche per gli spessori.

Per colorare lo scaffale in modo veloce ed economico penso ci si possa rivolgere al carrozziere, Olabarch consigliava una cosa simile: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &p=1904897
(sempre che non voglia divertirsi il marito :mrgreen: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: libreria alternativa

#28
mymy ha scritto:Scusa Puppy, se non ricordo male sei di Firenze o zone limitrofe, vero? Perchè quando hai parlato di scaffalature metalliche mi è venuto in mente che c'era un negozio "specializzato" in Viale Redi (non ci sono mai stata e quindi non ho la più pallida idea dei prezzi) però lo vedevo sempre quando rimanevo imbottigliata con la macchina. Magari prova a darci un'occhiata, anche solo per qualche idea.
Ciao, si mi ricordo di quel negozio! Ci passerò senz'altro, anche per rendermi conto delle diverse opzioni "industriali". Si presto a dire scaffalatura metallica...immagino esistano diverse dimensioni e spessori in base alla portanza. Magari ci può essere anche qualcosa di visivamente più leggero

Re: libreria alternativa

#29
myfriend ha scritto:Bella stanza, luminosa, porta bianca e parquet chiaro nordico.
puppyclip ha scritto:Conterrà per lo più romanzi. Interessante il topic :wink: In prima istanza, avevo in effetti pensato anche alla expedit...oltre che alla Billy
Il topic linkato, mi suggerisce un altro quesito: indipendentemente dalla tipologia, cosa mi consigliate per l'altezza? Di libri ne ho abbastanza e se ne comprano sempre di nuovi, ma una paretona tutta alta, mi sembra eccessiva per la stanza :roll: anche se il soffitto è alto
I romanzi non richiedono librerie molto profonde, i 27 cm dello scaffaletto ikea a mio parere son più che sufficienti e così potresti optare anche per una libreria alta, che so, 220 - 240.
La expedit del thread risulta imponente oltre che per la profondità (39 cm) anche per gli spessori.

Per colorare lo scaffale in modo veloce ed economico penso ci si possa rivolgere al carrozziere, Olabarch consigliava una cosa simile: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &p=1904897
(sempre che non voglia divertirsi il marito :mrgreen: )
Grazie My, non mi ero ancora documentata sulla profondità dei vari modelli ikea.
Ora raduno un po' le idee ...
Se sarà scaffale metallico, devo effettivamente trovare qualcosa di visivamente leggero, altrimenti credo che cederò all'ikea. Non trovo altre soluzioni economiche. Avevo anche pensato ad una serie di mensole continue, ma l'idea di tassellare tutto il muro, mi fa rabbrividire !
Via, bisogna che vada in perlustrazione a rendermi un po' conto.

Re: libreria alternativa

#30
sulla parete bianca la espedit sparisce
credete a me :D

la profondità è abbondante per i libri ma il bello è che nella fila in basso (di solito più polverosa e meno "usata") si possono mettere i vari accessori (cassetti, ante o contenitori)
inoltre nel momento che c'è il libro fuori standard.. ci sta anche quello

o in caso di tanti libri... doppia fila :lol:

altrimenti davanti ai libri si può mettere la candela, il ricordo del viaggio etc.. a me le librerie piacciono molto così.. vissute :wink:

ti ho messo giù una simulazione cercando di ricreare i mobili tutti ikea (a parte la chaise: quelle di ikea sono troppo imponenti)

sopra le cassettiere (rettangoli rossi in basso a dx) potresti mettere una mensola, appoggiata per la stampante

inoltre sopra la libreria delle mensole semplici e spesse che richiamino lo spessore della expedit (tipo le mensole lack)

vabbè questa è un'idea :wink:

ti metto il link così puoi vederlo in 3d (parolone) lo studio che ho creato

http://www.floorplanner.com/projects/25 ... ;q=lampada
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it