ho un bellissimo tavolo in cristallo e legno
vorrei proteggerlo
qualcuno conosce una protezione trasparente?
grazie a tutti

Moderatore: Steve1973
il prodotto nello specifico non lo conosco, il motivo che mi spinge a scrivere è per consigliarti prima di tutto di verificare se la procedura di manutenzione del parquet a cera è corretta, in quanto mi sembra strano che si macchi così facilmente. Stessa cosa per i graffi, la corretta manutenzione ne annulla o almeno ne contiene gli effetti.paolina84 ha scritto:ciao a tutti,
ho posato un bel parquet nuovo con finitura a cera
ma basta poco si graffia e una goccia lo macchia .
qualcuno ha delle idee per proteggerlo?
grazie della rispostaparquet pro ha scritto:il prodotto nello specifico non lo conosco, il motivo che mi spinge a scrivere è per consigliarti prima di tutto di verificare se la procedura di manutenzione del parquet a cera è corretta, in quanto mi sembra strano che si macchi così facilmente. Stessa cosa per i graffi, la corretta manutenzione ne annulla o almeno ne contiene gli effetti.paolina84 ha scritto:ciao a tutti,
ho posato un bel parquet nuovo con finitura a cera
ma basta poco si graffia e una goccia lo macchia .
qualcuno ha delle idee per proteggerlo?
Questa pellicola di protezione mi sembra più indicata per un parquet verniciato (che appunto non si può ripristinare) che non su uno cerato.
sai dover passare la cera su un pavimento e non su un tavolo è cosa ben diversaOlabarch ha scritto:il "difetto" dei pavimenti in legno finiti a cera è proprio quello della naturalità: senti il legno ed è del tutto differente da un parquet finito con lacche varie, per quanto ecologiche.
Bisogna avere cura, naturalmente!
Lo uso specialmente nelle case in montagna e tempo fa ne abbiamo finita una con tavoloni in larice (tipo quelli da cantiere, che vanno sui ponteggi per intenderci) levigati e finiti a cera.
Splendidi!!!
Se vuoi lucentezza, la finitura a cera non è certo l'ideale: è molto bello appena passata cera e lucidatrice, ma già un paio di giorni dopo l'effetto svanisce.
Resta il colore, la sensazione, il profumo del legno.
Ti par poco?
non ti hanno spiegato quale manutenzione fare? ad esempio lavare settimanalmente con prodotti specifici?paolina84 ha scritto:grazie della rispostaparquet pro ha scritto:il prodotto nello specifico non lo conosco, il motivo che mi spinge a scrivere è per consigliarti prima di tutto di verificare se la procedura di manutenzione del parquet a cera è corretta, in quanto mi sembra strano che si macchi così facilmente. Stessa cosa per i graffi, la corretta manutenzione ne annulla o almeno ne contiene gli effetti.paolina84 ha scritto:ciao a tutti,
ho posato un bel parquet nuovo con finitura a cera
ma basta poco si graffia e una goccia lo macchia .
qualcuno ha delle idee per proteggerlo?
Questa pellicola di protezione mi sembra più indicata per un parquet verniciato (che appunto non si può ripristinare) che non su uno cerato.
perchè dici che questa pellicola non va bene sul parquet cerato ?
inoltre la manutenzione periodica cosa intendi?
paolina84 ha scritto:ho letto su lavorincasa di un prodotto salva pavimento
http://www.lavorincasa.it/articoli/in/r ... a-parquet/
qualcuno lo ha già acquistato? lo suggerisce? grazie per l'aiuto