Re: Miele Vs. Gaggenau
#17Certo, ma più che sul forno a vapore (che non amo), sono orientata sul combinato-vapore. Mi sono informata e, oltre alla cottura a vapore di verdure e pesce, la combinazione di vapore e aria calda regala delle splendide cotture a carni( che restano rosa e succose, tenere dentro e croccanti fuori), aiutano il pane nella lievitazione, fa delle verdure tenere all'interno e gratinate fuori. insomma cuoce senza seccare, conserva i sapori, combina un cuore croccante con un esterno dorato. In un combinato puoi fare tutto, dai dolci alle carni, pesci, contorni, biscotti... 

Re: Miele Vs. Gaggenau
#18A me invece non convince, preferisco spendere quei soldi in più in un abbattitore di temperatura (irinox) che ha sia la funzione calda che fredda. Io prenderò un forno Cmq con tante funzioni e l'abbattitore (da appoggio perché da incasso costa una follia) così spendendo meno ho tutte le funzioni che voglio, per le cotture a vapore io uso il bimby
In settimana vado in un miele center e guardo se è uscita la nuova serie, dicevano che costava anche meno! Speriamo!!! Ciao!

In settimana vado in un miele center e guardo se è uscita la nuova serie, dicevano che costava anche meno! Speriamo!!! Ciao!
Re: Miele Vs. Gaggenau
#19Costa leggermente meno si, ma in Svizzera uscirà tra un anno e non posso aspettare... Posso chiederti che te ne fai dell'abbattitore?? E perchè non ti convince il combiva
pore?? Curiosità..

Re: Miele Vs. Gaggenau
#20Non trovo necessario spendere 1000 euro circa di più per avere la funzione vapore. Leggendo in vari siti di cucina, tanti dicevano di non essere contente della funzione. Ti ripeto io cucino a vapore con il bimby e sinceramente non così tanto spesso. L'abbattitore (ho visto una dimostrazione) lo trovo utilissimo, surgeli il pesce e lo puoi mangiare senza rischi, fai una panna cotta e dopo 30 minuti è pronta, gli alimenti si conservano meglio e più a lungo. Insomma personalmente trovo più utile spenderli li! 

Re: Miele Vs. Gaggenau
#21Da questa discussione deduco che :
1) Siete degli esperti cuochi, per cui molte delle vostre motivazioni di scelta restano a me oscure
2) Pensate che un prodotto più costa meglio è.Se cosi fosse compra quello che costa di più. Si chiama effetto Veblen.
Io credo che certi tipi di cotture , molto particolari, possono essere fatte solo con forni particolari (ad esempio pizze).Per il pane ci sono le cosiddette camere di lievitazione ( cosi mi sembra si chiamino). Il forno tutto fare non esiste, ci sono dei compromessi e questi, a mio avviso, sono molto più a buon mercato. Certo che come dice qualche libro di cuciona: Usare lo scalogno fa più fico"
Naturalmente senza nulla togliere alle politiche di marcketing delle varie aziende e,in questo la germania è maestra (vedi Euro)

1) Siete degli esperti cuochi, per cui molte delle vostre motivazioni di scelta restano a me oscure
2) Pensate che un prodotto più costa meglio è.Se cosi fosse compra quello che costa di più. Si chiama effetto Veblen.
Io credo che certi tipi di cotture , molto particolari, possono essere fatte solo con forni particolari (ad esempio pizze).Per il pane ci sono le cosiddette camere di lievitazione ( cosi mi sembra si chiamino). Il forno tutto fare non esiste, ci sono dei compromessi e questi, a mio avviso, sono molto più a buon mercato. Certo che come dice qualche libro di cuciona: Usare lo scalogno fa più fico"



Naturalmente senza nulla togliere alle politiche di marcketing delle varie aziende e,in questo la germania è maestra (vedi Euro)







Re: Miele Vs. Gaggenau
#22Muffymary io non ho il bimby ma cucino verdure e pesce quasi ogni giorno, amiamo moltissimo anche le carni rosse tipo roasbeef e quindi credo che per noi il vapore sia una buona idea. I miei dubbi sono legati proprio al fatto che non ho mai 'testato' personalmente un combivapore quindi, visto il prezzo, ci penso bene. Che la cottura al vapore sia meglio della bollitura si sa quindi mi torna certamente utile. Ogni giorno uso un superpentolone per lessare patate, carote, puntarelle....spero di risolvere così! Il Bimby dicono sia 'magico'....
Re: Miele Vs. Gaggenau
#23Prof, è vero che il forno perfetto o tuttofare non esiste ma certamente ci sono forni più completi di altri. Sul fatto di spendere pensando che il meglio costi di più non è sempre vero, io mi sono molto informata, ho avuto elettrodomestici di tutti i tipi e di tutti i prezzi e ti garantisco che la qualità di aziende ottime si tocca con mano. Miele e V-Zug per me sono una garanzia, costose ma in anni e anni non hanno mai avuto bisogno di un tecnico (mia nonna aveva una lavastoviglie Miele che ha continuato a funzionare per moltissimi anni, forse 20). Su Gaggenau ho dubbi perchè non la conosco di persona ma non stento a credere che siano forni migliori della maggior parte di quelli presenti sul mercato.
Re: Miele Vs. Gaggenau
#24Prof: c'è differenza, anche trascendendo il fatto che uno si dá le priorità che reputa. Se poi ti fa stare meglio pensare che son tutti tonti quelli che spendono molto per i forni, liberissimo.
Muffymary: quotone sull'abbattitore. Personalmente punto a farmi prestare un irinox fresco... se fa quel che dicono e quel che dice l'unica persona che conosco che ce l'ha, potrebbe essere una figata a costo relativamente contenuto
Muffymary: quotone sull'abbattitore. Personalmente punto a farmi prestare un irinox fresco... se fa quel che dicono e quel che dice l'unica persona che conosco che ce l'ha, potrebbe essere una figata a costo relativamente contenuto

Re: Miele Vs. Gaggenau
#25Ahahaha che mi piaccia cucinare si è vero...che voglio spendere una fortuna per un forno superfigo? NO. Altrimenti prenderei un gaggenau wolf miele subzero etc etc etc. Ho scritto infatti che non ne vale la pena secondo me di spendere un cifrone per un forno a vapore, io ho il bimby e anche il kitchen aid! Infatti il forno che ho scelto ha la funzione pizza e qualche altra cosetta, non ha la sonda perchè giá ce l'ho..
Scegli quello che più ti piace..gaggenau secondo me è alta come prezzi, almeno qui in Italia, ma ottima.
Scegli quello che più ti piace..gaggenau secondo me è alta come prezzi, almeno qui in Italia, ma ottima.
Re: Miele Vs. Gaggenau
#26Domani mattina vado a vedere i Gaggenau in esposizione, poi DEVO decidere.
I prezzi sono alti ma non più di Miele quindi la mia indecisione è motivata anche da questo fatto.
Non mi piace dei combivapore il vano troppo piccolo, mi pare non possa starci nulla...
Ci penserò ma sicuramente come cado, cado bene!
Sono ottime marche entrambe.
I prezzi sono alti ma non più di Miele quindi la mia indecisione è motivata anche da questo fatto.

Non mi piace dei combivapore il vano troppo piccolo, mi pare non possa starci nulla...
Ci penserò ma sicuramente come cado, cado bene!

Re: Miele Vs. Gaggenau
#27Se non ricordo male Bosch,Siemens e Gaggenau appartengono allo stesso gruppo,anche se il target, com'è ovvio è diverso.Per me spendere 10 milioni di lire per un forno è una spesa non da poco. Che siano di qualità nessuno lo mette in dubbio, ma che non abbiano bisogno di assistenza, ho i miei dubbi. Una volta anche elettrodomestici di marchi considerati di fascia bassa duravano 20 anni.Adesso temo non sia più così e , l'assistenza a esempio di Miele, a quanto ne so è carissima. Naturalmente, è anche vero che chi spende 5000€ per un forno ha problemi di bilancio trascurabili
Detto questo, vorrei specificare che, con quanto affermato non intendo dileggiare nessuno. Come esperienza personale, posso testimoniare che per la cottura a vapore ho un wirlphool modello jt369 chef, ma finora non mai usato tale funzione, per la cottura della pizza ho un fornetto apposito, ma ce ne sono di più professionali,per fare il pane ed il resto ho un forno tradizionale Bosch ( di cui non sono soddisfatto)con 7 tipi di cotture. Il tutto mi è costato molto meno di 1000€




Detto questo, vorrei specificare che, con quanto affermato non intendo dileggiare nessuno. Come esperienza personale, posso testimoniare che per la cottura a vapore ho un wirlphool modello jt369 chef, ma finora non mai usato tale funzione, per la cottura della pizza ho un fornetto apposito, ma ce ne sono di più professionali,per fare il pane ed il resto ho un forno tradizionale Bosch ( di cui non sono soddisfatto)con 7 tipi di cotture. Il tutto mi è costato molto meno di 1000€


Re: Miele Vs. Gaggenau
#28Fabietty infatti prenderò fresco 1380 euro freddy invece da incasso costa di listino 4200+IVA
direi la prima no?!?!

Re: Miele Vs. Gaggenau
#29Prof, capisco bene che l'idea di spendere 10 milioni per un forno possa essere una pazzia ma del resto è pur vero che ognuno ha le sue passioni; io personalmente me ne infischio di gioielli, automobili, orologi o altro e spendo qualcosa in più per buon cibo, buone pentole, buoni forni...
Comunque il punto è, come dicevo, che qui in Svizzera davvero la differenza tra Miele ed altre marche 'normali' è minima. Ti faccio un esempio, il combinatore Electrolux (che non è proprio il top) costa 4000 euro, il Siemens idem, il Bosch 3800. Quindi capisci bene che se a parità di costo posso avere Miele o Gaggenau, considerato che uso il forno tutti i giorni e per diverse preparazioni, conviene prendere quelle.
Detto ciò ti dico che non conosco il costo dell'assistenza di Miele, ovviamente il fatto che siano prodotti di buona qualità non significa che non si romperanno mai ma punto sul fatto che un prodotto veramente valido alla lunga sia un buon investimento, anche se non sono miliardaria!

Comunque il punto è, come dicevo, che qui in Svizzera davvero la differenza tra Miele ed altre marche 'normali' è minima. Ti faccio un esempio, il combinatore Electrolux (che non è proprio il top) costa 4000 euro, il Siemens idem, il Bosch 3800. Quindi capisci bene che se a parità di costo posso avere Miele o Gaggenau, considerato che uso il forno tutti i giorni e per diverse preparazioni, conviene prendere quelle.
Detto ciò ti dico che non conosco il costo dell'assistenza di Miele, ovviamente il fatto che siano prodotti di buona qualità non significa che non si romperanno mai ma punto sul fatto che un prodotto veramente valido alla lunga sia un buon investimento, anche se non sono miliardaria!

Re: Miele Vs. Gaggenau
#30Ma direi anche io.muffymary ha scritto:Fabietty infatti prenderò fresco 1380 euro freddy invece da incasso costa di listino 4200+IVAdirei la prima no?!?!
Anzi, per noi o il fresco o nisba

Vorrei altresi provarlo perché spesso a prezzo altamente concorrenziale corrisponde un disservizio
Leggo in giro che l'unica differenza è che è piccolo... spero sia davvero così!