
La stanzetta di cui parla bayeen è attualmente stanza computer ma diventerà stanzetta bambino

ATTUALMENTE
A: xx
B:
C: xx
D: x
Moderatore: Steve1973
Grazie come sempre serenen. Questa è molto simile alla A con la variante del tavolo ruotato di 90° e la poltrona aggiuntaserenen ha scritto:casa finita!![]()
mari.mari ha scritto:Da cucina a portafinestra circa 8mt.
Parete cucina 3,30mt.
Parete portafinestra/TV 4,62mt
nessuno che mi da un consiglio?sergiokia ha scritto:Ad Agosto ho intenzione di cambiare il colore delle pareti. Gina gentilmente mi consigliava una scala di grigi. Creare il grigio del rivestimento della cucina per tinteggiare la parete dell'ex arco e la parete della porta del disimpegno. Credo che per le restanti pareti intendesse farle grigio chiaro.
Cosa mi consigliate?
se è una semplice tempera,io l'ho fatta a casa mia la parete grigia e..mi sono pentita..è proprio un muro..spento..ma se hai intenzione di utilizzare quelle pitture un po' più..evolute..allora penso proprio che starebbe benissimosergiokia ha scritto:nessuno che mi da un consiglio?sergiokia ha scritto:Ad Agosto ho intenzione di cambiare il colore delle pareti. Gina gentilmente mi consigliava una scala di grigi. Creare il grigio del rivestimento della cucina per tinteggiare la parete dell'ex arco e la parete della porta del disimpegno. Credo che per le restanti pareti intendesse farle grigio chiaro.
Cosa mi consigliate?
sergiokia ha scritto:x joelyart
Per pittura a tempera ti riferisci alla pittura normale? Beh non lo sappiamo ancora quale tipo utilizzare,non conosco le pitture tecniche a cui hai fatto cenno. Ci piacerebbe unn ambiente minimale, tecnico ed elegante.
Sul serio il grigio tipo il rivestimento della cucina dà un brutto effetto? Cosa ci consigli di fare?![]()
mi spiego:io ho fatto due pareti,una in camera da letto,retroletto, e una in cucina,dietro colonne bianche,nel bilocale che vorrei vendere e in cui sono attualmente accampata..le ho fatte "a tempera",cmq di buona qualità.da lontano le pareti sono..accattivanti,con quel grigio,che è un colore serioso secondo me,ma che puoi "RAVVIVARE" in un attimo,con dettagli dai colori accesi..oppure,l'idea che ti è stata suggerita,che trovo estremamente raffinata,spaziare nei toni del grigio.però..a vedere le mie pareti da vicino..perdono totalmente di fascino.nel mio vecchio soggiorno avevo una parete grigia, ma..fatta in grassello..ecco, era proprio tutta un'altra cosa!ma,senza andare per forza sugli stucchi,ci sono pitture un po' più..brillanti,non per forza di cose usando grigi "argentati" ,ecco..l'unica cosa che mi sento di sconsigliarti è la tempera opaca,perchè in grigio..rende opaco l'ambiente..sono stata spiegata?![]()
![]()
x 13febbraio:
La disposizione che abbiamo definitivamente scelto è quella della foto. La paretina nascondi frigo non credo che la faremo!Per la pitturazione e la scelta dei colori siamo disponibili a fare qualunque cosa purchè il risultato sarà elegante, sobrio e tecnico. Sarò sincero, non abbiamo alcuna idea.Gli unici punti di partenza sono questi:
L'arco non c'è piu' e lo potete vedere dalle foto successive
I quadri ci piacciono molto e vorremmo lasciarli
ARCO ELIMINATO
Tavolo poggiato.Disposizione definitiva . Ovviamente il lampadario sarà centrato col tavolo
Eccovi riassunta la situazione attuale. Spero di avervi reso partecipe dei nostri desideri. Cosa ci consigliate di fare?
GRAZIE!!!
Torna a “Zona giorno e progettazione”