Re: DORELAN O TEMPUR?
#61Pensavo così anch'io, poi alla *prova* dei fatti la differenza su un materasso che fa il caso "tuo" si sente... e se si sente in 10 minuti, figuriamoci la differenza che possono fare in 8 ore di riposo... tutte le notti.
Moderatore: Steve1973
Credi di stare bene sul materasso dell'ikea perchè lo paragoni al tuo materasso attuale.Ottimo consiglio sicuramente, fatto salvo che per 10 - 15 minuti di prova io sto comoda anche sui materassi dell'ikea....
La mia perplessità è dovuta alla brevità del tempo di prova.Materassi FERRARA ha scritto: Credi di stare bene sul materasso dell'ikea perchè lo paragoni al tuo materasso attuale.
Un po' come se fino ad oggi avessi mangiato della sabbia e ti dessero un pessimo tortellino.
Ti sembrerebbe comunque eccellente.
Se fai un paragone diretti, cioè uno di seguito all'altro, vedrai che percepisci materassi più comodi e altri meno comodi.
Poi se il martedì provi un materasso e pensi di poterlo paragonare con quello che provi il sabato....
E' proprio questo il mio problema, capire cosa devo sentire a livello di appoggio. Quando sono supina il bacino deve "affondare" o deve rimanere in alto, con la colonna vertebrale dritta? e sul fianco, la spalla deve essere "avvolta" dal materasso? Certo, mi pare di essere comoda su un materasso morbido e avvolgente, ma sarà davvero quello pèiù giusto per me?GianG ha scritto: cosa dovresti sentire a livello di "appoggio", ecc...
Tu non devi valutare l'adeguatezza del materasso, quello è un lavoro del venditore/consulente, devi capire su quale materasso ti senti più rilassata e dove non percepisci innaturali pressioni sul corpo.E' davvero molto difficile capire con una prova di pochi minuti l'effettiva adeguatezza del materasso alle proprie esigenze, anche provandoli uno di seguito all'altro spesso le differenze sono veramente minime. E poi è proprio vero che il materasso più "comodo" alla prova è quello sui cui poi riposo meglio???![]()
E con quanti lo avevi confrontato e di che tipo? ti eri affidato ad un professionista o eri andata da un mobiliere.Qualche anno fa ho acquistato per la casa al mare un materasso che alla prova mi era parso comodissimo, mi è bastato dormirci sopra una notte per capire l'errore fatto
Annab ha scritto:E' proprio questo il mio problema, capire cosa devo sentire a livello di appoggio. Quando sono supina il bacino deve "affondare" o deve rimanere in alto, con la colonna vertebrale dritta? e sul fianco, la spalla deve essere "avvolta" dal materasso? Certo, mi pare di essere comoda su un materasso morbido e avvolgente, ma sarà davvero quello pèiù giusto per me?GianG ha scritto: cosa dovresti sentire a livello di "appoggio", ecc...
Purtroppo è molto difficile trovare venditori in grado di darti indicazioni con competenza, spesso ho la sensazione che cerchino di spingere il materasso sui cui hanno il ricarico maggiore (non me ne vogliano per questa affermazione i professionisti competenti, riporto solo la mia sfortunata, e limitata, esperienza personale).
Non voglio credere che a milano non si trovi un valido consulente.Purtroppo è molto difficile trovare venditori in grado di darti indicazioni con competenza, spesso ho la sensazione che cerchino di spingere il materasso sui cui hanno il ricarico maggiore (non me ne vogliano per questa affermazione i professionisti competenti, riporto solo la mia sfortunata, e limitata, esperienza personale).
Buonasera, mi inserisco nella discussione.Annab ha scritto:Grazie a tutti per i suggerimenti, allora non mi scoraggio e riaparto alla carica!!!![]()
se poi qualcuno volesse darmi qualche suggerimento su rivenditori competenti a milano o zone limitrofe, anche in mp, mi farebbe veramente comodo, così eviterò di trascinare il marito tutti i prossimi we a testare materassi!
Alcuni rivenditori hanno dei materassi che fanno provare a casa per qualche giorno..andrea.veronesi ha scritto:Ah, una domanda... C'è qualche rivenditore che consente la prova a domicilio per qualche giorno ?? Leggo che con Dorelan è possibile per 30 gg. e, in effetti, è un bel vantaggio...