
giugnembre
Sam avresti dovuto mettere le odiose calze
Sulla questione buste e liste nozze sulle partecipazioni quoto Real, è solo questione di forma.
Anche qui si usa molto la busta, sopratutto se ci si riunisce con tutti gli amici e anche i parenti stretti vanno di busta, a me sfastidia (ma è solo un mio modo di essere) dire che gli sposi gradirebbero la busta. Insomma, non fai la lista da nessuna parte quindi la vedo come un obbligare l'ospite a farti la busta e a non sceglierti un regalo. Ecco lo vedo poco elegante. Che poi l'invitato di buon senso capisca che non essendoci liste in giro sia convenevole regalare una busta (piena) allora ci sto anche io.
Non so ma sta cosa mi è capitato anche con qualche nascita, di domandare cosa si aveva bisogno e di sentirmi dire che i genitori gradivano i soldi!

Poi è ovvio che fanno comodo sopratttutto per un evento del calibro di un matrimonio ma per eleganza lascerei fare agli ospiti sfidando la sorte
Sull'annuncio senza invito, so che è usanza, molto antica (almeno qui) e non gradisco molto soprattutto nell'era 2013 dove riesci a capire che si sposa il tuo amico in america attraverso un diario di fb.
Mi è capitato di riceverlo una sola volta, da una vicina ex compagna di scuola per il solo motivo di ricevere un regalo.
Al momento noi ci stiamo orientando sui parenti stretti (che non sono mica pochi), ovvero zii e cugini che sono tutti sposati con prole...sia io che Mr Oltre siamo i più piccoli quindi il numero aumenta.
Amici solo quelli che frequentiamo negli ultimi 15 anni.
E siamo già sui 180

spero di limare alla grande quando faremo l'annuncio ai nostri genitori.
Doris nessun aggiornamento sul fronte preparativi.
A casa iniziano a fiutare e a domandare. Io taccio. La nipotina mi domanda se quando mi sposo mi puo' portare il velo, io rispondo che vedremo...magari non lo metto il velo. Lei risponde: va bene allora ti reggo la gonna e te l'alzo
