Installazione cappotto esterno

#1
un saluto a tutti
parlando con il tizio che mi dovrà fare il cappotto, ho capito che le sue intenzioni sono di installare il cappotto a luglio e poi a settembre posare lo strato di rasatura esterna colorata
secondo voi è corretto fare cosi ??
il cappotto avendo la grafite è scuro, a me non va di lasciarlo esposto al sole tutto agosto...non c'è il rischio che si "incurvi e crepi" per colpa dell'eccessivo caldo ??

Re: Installazione cappotto esterno

#2
Ilcarletto ha scritto:non c'è il rischio che si "incurvi e crepi" per colpa dell'eccessivo caldo ??
Assolutamente sì. :shock:
Ma poi c'è l'infiltrazione di pioggia che può esserci fra le fughe dei pannelli prima della rasatura, c'è l'azione dannosa di insetti ed animali, infine se devi mettere accessori tipo fermabalconi, interruttori, lampade... come fai?
Almeno ti ha dato una spiegazione plausibile? Ha intenzione di fare le ferie lunghe? :P
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/

Re: Installazione cappotto esterno

#3
Ilcarletto ha scritto:un saluto a tutti
parlando con il tizio che mi dovrà fare il cappotto, ho capito che le sue intenzioni sono di installare il cappotto a luglio e poi a settembre posare lo strato di rasatura esterna colorata
secondo voi è corretto fare cosi ??
il cappotto avendo la grafite è scuro, a me non va di lasciarlo esposto al sole tutto agosto...non c'è il rischio che si "incurvi e crepi" per colpa dell'eccessivo caldo ??
due cose sono gli uva che danneggiano il cappotto, la rasatura non può essere poasata con il caldo, poiché il danno maggiore lo farà la rasatura che si spacca, o fai inserire un additivo o aspetti che il clima diventi idoneo