Rete Argeste Matrimoniale... collassata!!! (con Dorelan)

#1
Ciao a tutti. quasi tre anni fa, in questo forum mi venne suggerito, direttamente o indirettamente non ricordo, di accoppiare al mio Dorelan Origin appena acquistato, una rete Argeste matrimoniale.

All'inizio dormivo da favola, per altro quasi esclusivamente in posizione supina... mi si aprì un nuovo modo di dormire... poi ho l'impressione che a distanza di quasi tre anni, la rete sia... collassata! Oppure potrebbe essere il materasso...

In sostanza, a differenza di prima, sia io che mia moglie, nonostante siamo per altro dimagriti circa 20 kg a testa o più... :roll: ci sentiamo più "affondati" nel materasso. Per esempio mi è quasi impossibile dormire a pancia sotto, pena grossi dolori alla schiena perché la pancia affonda troppo. Per poter dormire a pancia sotto devo stare verso il centro del letto, dove in pratica c'è l'asse che di congiunzione e quindi la rete è decisamente più rigida.

Ovviamente ho provveduto a modificare la regolazione ai lombi della rete, mettendola alla massima rigidezza, pensate che con quasi 30 kg in più, prima stava alla metà e io ancora dormivo bene.

Detto questo... la parola agli esperti... che ne pensate? Che soluzione proponete?

Re: Rete Argeste Matrimoniale... collassata!!! (con Dorelan)

#2
non so quale sia la rete argese... ci puoi fare una foto delle consizioni della rete?

inoltre non sono rivenditore neanche di dorelan... quindi mi sento pressochè inutile! :mrgreen:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rete Argeste Matrimoniale... collassata!!! (con Dorelan)

#3
Ciao Marco, mi ricordo di te!
La Argeste è una buona rete Terji.La trovi sul catalogo Sogno Veneto.
Difficile che sia collassata dopo 3 anni.
Allom stesso modo anche per un Origin hd è anomala la cosa.
Ma il materasso presenta avvallamenti visivi o è solo una vostra sensazione?
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Rete Argeste Matrimoniale... collassata!!! (con Dorelan)

#4
Ciao Marco,

siccome ti parlo per esperienza, in quanto il problema è già successo ad un mio cliente (con una rete Aura ed un materasso in lattice) a meno che la rete non sia danneggiata e/o rotta nelle doghe o nei supporti della doga, il tutto è da attribuire al materasso ;)
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: Rete Argeste Matrimoniale... collassata!!! (con Dorelan)

#5
Premesso che se sulla barra centrale dormite bene l'imputata numero 1 è la rete, altrimenti dormireste male qualsiasi sia il supporto.
Putroppo se la rete ha lavorato male potrebbe aver rovinato il materasso.
Non conosco la rete in oggetto ma farei questi controlli:
- controlla se la traversa centrale non si è piegata (misura l'altezza della stessa dal bordo superiore a terra in corrispondenza dell'attacco al perimetro e al centro della rete ovviamente le due misure devono essere uguali). non so se questo modello monta un piede centrale, se ci fosse ovviamente è difficile che si pieghi il centro ma se non c'è la cosa è molto probabile!
- ammorbisci al massimo i cursori, in modo da lasciare le doghe centrali libere e poi, ovviamente senza materasso, premi con le mani per valutare la consistenza di rigidità le doghe del centro è l'ultima dai piedi (che rimane nuova). Eventualmente puoi provare a sostituire le doghe centrali con quelle della testa e dei piedi per vedere se la cosa migliora (ovviamente mantenendo nella zona centrale la regolazione di rigidità)
- la rete ha supporti di gomma sul bordo e quindi controlla bene che alcuni di loro non sia siano schiacciati, soprattutto quelli del centro, ovviamente basta un asta rigida e diritta poggiata su questi supporti per vedere se sono tutti in linea oppure qualcuno si è abbassato. Puoi sentire anche la consistenza di ciascuno di essi con le mani per vedere se hanno ceduto.
Visto che si possono mettere dei regolatori di portanza che bloccano il movimento, potresti provare a mettere quelli.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Rete Argeste Matrimoniale... collassata!!! (con Dorelan)

#6
Salve a tutti, ringrazio infinitamente per il vostro cortese interesse.

Il materasso a vista non mi sembra abbia alcun avvallamento, è solo una nostra sensazione di "affondamento" in senso generale, che sembra essere aumentato (ma a volerla dire tutta non ci giurerei nemmeno al 100%).

Potrebbero, in due anni, essere cambiate le nostre preferenze? Mi sembra curioso.

Ad ogni modo domani in giornata farò tutte le verifiche della rete che mi sono state proposte (ringrazio infinitamente per l'impegno) e vi saprò dare un responso.

Ho il timore, solo un timore, che qualcosa possa essere accaduto proprio al centro! Quando acquistai la rete, chiesi il piede centrale, però dovendo montare tutto su un letto di Ikea che aveva il suo supporto, il piede l'avrei dovuto accorciare, lavoro che non ho più fatto! E con il notevole peso (tra me e mia moglie a quei tempi eravamo su un totale di circa 230 Kg... non poco!!!) non vorrei che il guaio l'abbiamo combinato noi.

Ora tutto nasce dal fatto che il nostro "totale" è di 170 Kg (ed ancora in diminuzione notevole :roll: ) e allora mi chiedo: come è possibile che pesiamo di meno ed affondiamo di più?

A domani... notte (faccio turni di lavoro un po' particolari e rientro tardissimo). Per il momento ancora grazie a tutti.

Re: Rete Argeste Matrimoniale... collassata!!! (con Dorelan)

#7
Potrebbero, in due anni, essere cambiate le nostre preferenze? Mi sembra curioso
questo succede più spesso di quanto si pensi, ma il materasso che hai dovrebbe compensare.
Ho il timore, solo un timore, che qualcosa possa essere accaduto proprio al centro! Quando acquistai la rete, chiesi il piede centrale, però dovendo montare tutto su un letto di Ikea che aveva il suo supporto, il piede l'avrei dovuto accorciare, lavoro che non ho più fatto! E con il notevole peso (tra me e mia moglie a quei tempi eravamo su un totale di circa 230 Kg... non poco!!!) non vorrei che il guaio l'abbiamo combinato noi.
Putroppo penso di sì! il legno flette ed è per questo motivo che usano telai più grossi di quelli in metallo e mettono il piede centrale.
Ti avevo posto la domanda perchè per esperienza sapevo che molto spesso il problema da te indicato deriva dall'errato montaggio del piede o dalla sua assenza.
Ora tutto nasce dal fatto che il nostro "totale" è di 170 Kg (ed ancora in diminuzione notevole :roll: ) e allora mi chiedo: come è possibile che pesiamo di meno ed affondiamo di più?
I casi sono 3:
-se hai rovinato il materasso perchè questo per sostenervi in presenza della rete che flette ha copiunto uno sforzo innaturale che ne ha aumentato l'usura, affondi di più perchè il materasso ha ceduto
- se la rete si è rovinata non vi sostiene più che insieme a quanto sopra, magari in parte vi fa affondare
- siete dimagriti e in effetti non affondate ma sentite soprattuto gli strati superficiali di origin che sono più morbidi di quelli interni che non arrivate più a far funzionare e sentire.

Più probabilmente una somma di tutti e 3.

La prima cosa da fare è mettere il piede alla rete sperando non sia viziata totalmente
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Rete Argeste Matrimoniale... collassata!!! (con Dorelan)

#9
Chiedo scusa per quasi 6 mesi di mancata risposta.

Chiedo infinitamente scusa a tutti i professionisti presenti, i quali con gentilezza infinita (come sempre) mi hanno dato risposte dedicandosi con professionalità. il silenzio non è mio modo di agire, ma è stato una conseguenza di vari fattori della mia vita lavorativa (trasferimento improvviso all'estero e varie).

Nel frattempo, un mese fa, rientrando da New York, ho rigirato in mio materasso su lato invernale (questa estate sono stato in Italia meno di 10 gg ma comunque lo avevo messo a lato estivo)... Ed improvvisamente il grande dubbio... Mi sono detto: "vuoi vedere che non l'ho girato bene?"

E INFATTI AVEVO RAGIONE!

In pratica lo scorso anno, nel fare "la doppia giravolta" (il dorelan va girato in modo SPECULARE) mi ero confuso... Mettendo praticamente nella zona testa... La zona piedi!!!! HO DORMITO UN INTERO INVERNO CON IL MATERASSO INVERTITO!!! :cry: :? :x Chiaro che affondavamo....

Beh tutto è bene ciò che finisce bene!

Ho voluto aggiornare questo vecchio post per:
1) scusarmi infinitamente con chi si è prodigato a darmi spiegazioni (grazie, grazie di cuore)
2) aggiornare sul cosa era in realtà accaduto, perché possa essere utile a qualcuno che incorra nel mio stesso errore.

Alla prossima a voi tutti!!!
Marco