paprina ha scritto:Solaria ha scritto:Avete qualche consiglio in proposito ? Un gattino cucciolo mi sta distruggendo la casa, ha rovinato la fodera di un divano, e rischio con i mobili in truciolare che li distrugga. Forse il laminato della cucina potrebbe salvarsi se resistente ai graffi
Grazie
mettergli un tappetino dedicato o un pezzo di legno su cui farsi le unghie e sperare che li usi
quoto, un tiragraffi.
ciao Solaria, anch'io adoro i gatti, però non ho mai avuto cuccioli in casa in mia assenza.
come saprai, esistono dei prodotti repellenti per i gatti, si spruzzano su quello che cerchi di salvare.
li ho usati,
ma si trattava di un ambiente aperto, una serra comunicante con l'esterno, non l'avrei usato in un ambiente chiuso, sia per l'odore ( al chiuso si sente), sia perché avrei temuto per il micio piccolo.
proprio la settimana scorsa avevo deciso di ricomprarlo (al momento non ho gatti, ma un sacco di mici del vicinato vengono nel mio giardino

, entrano nella serra, e combinano danni! in particolare c'è un giovane gatto rosso con la faccia da birbante!), però sulla confezione non c'era la minima indicazione della composizione chimica. mi hanno assicurato che è a base di ammoniaca, quindi ho provato semplicemente a lavare le porte della serra con una soluzione di acqua e ammoniaca.
ripeto, io in casa non lo farei, oltretutto l'odore dell'ammoniaca dà molto fastidio anche a me.
non sono stata di grande aiuto.....
quanto ai pericoli, con le sue proverbiali 7 vite arriverà all'età adulta, sperando che nel frattempo non ti distrugga la casa!
com'è il giovane demolitore?

bianco nero rosso felix soriano scampolo....?
