Re: Soggiorno/cucina

#16
tom81 ha scritto:interessante questa nuova disposizione mi hai anticipato anch'io ci stavo giusto lavorando e mi è venuto fuori questo (niente ripostiglio ma si potrebbe mettere un bell'armadio nell'incavo che si crea a sinistra della porta e cucina allargata giusto per trovare un compromesso)...che ne pensi? (non essere troppo severa)

la tua certamente da valutare per le misure esatte si adatta anche meglio alle finestre gia esistenti (mumble mumble)

Immagine


un attimo e posto anche la tua versione precedente

aggiunto alle 16:01
Immagine
Permettimi "tom81"
Abbandonerei assolutamente la soluzione antecedente alle 16.01 :)
Entrare in casa e trovarsi il tavolo appoggiato al muro dà molta tristezza.
La seconda soluzione é di gran lunga migliore:
1° perchè relega la zona notte nel punto più lontano dall'ingresso,come é giusto che sia
2° perchè non hai zone "buie" (cosa che avviene nel primo caso)
3° Anche il bagno funziona meglio..nella seconda soluzione
4° la zona notte può funzionare ancora meglio se posizioni l'armadio sulla parte opposta all'ingresso (tra l'altro può anche essere più grande :wink: ed elimina il comò.....non serve più!)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Soggiorno/cucina

#17
concordo assolutamente sul punto 1) cla56 in effetti anche a me fa strano la camera da letto li
sulla tristezza del tavolo all'ingresso bhe si (anche perché sarebbe corredato da qualche piatto di avanzi di cibi precotti)

per l'armadio della camera da letto intendi qualcosa di simile?
non capisco cosa intendi per parete opposta all'entrata (in quella opposta c'e' il letto o no?)

Per la cucina quella qui postata (misure mt.3,4x1,4) dici che è idonea?

Immagine



P.S. fortuna che non faccio l'interior designer mi sa che non avrei avuto molto successo

Re: Soggiorno/cucina

#18
Dunque:
posiziona l'armadio sulla parte più lunga della camera cioè quella dove ora hai messo il letto!(é anche buona usanza non stare a letto con i piedi verso la porta :wink: :D ......per chi ci crede....)
Se le proporzioni sono corrette dovrebbe essere di circa 4mt.Utilizzerei senza meno un'armadio con ante scorrevoli da pavimento a soffitto (deve fare parete!!).
A questo punto il letto andrebbe sulla parte dove ora hai messo l'armadio.
La posizione della cucina a mio avviso é corretta ...é la dimensione che non và......dobbiamo farci venire in mente qualcosa :roll:
pausa... :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Soggiorno/cucina

#19
per la precisione sono 3,80 mt
...nel frattempo aggiorno secondo le tue indicazioni (aggiungo sempre in questo post)...ah non ti ho ringraziata quindi lo faccio ora...grazie! :)

aggiunto alle 19:17

fatto (magari dico una bestemmia e lo dico timoroso timoroso...ma cosi in camera dovrebbe anche starci un posticino per una scrivania con postazione internet!?)

Immagine
Ultima modifica di tom81 il 04/06/13 19:28, modificato 1 volta in totale.

Re: Soggiorno/cucina

#20
se le misure sono esatte avevo pensato a questa soluzione ..una cucina divisa da un setto, in modo da non chiudere troppo l'ambiente ed avere comunque una cucina semischermata!!
Immagine
Immagine
Immagine

non far caso ala cucina gialla ma ho preso una composizione in linea già fatta da floorplaner!!! :mrgreen:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Soggiorno/cucina

#21
mmmmmmmh
ecco avevo anche capito male dove mettere il letto...

capisco...a primo impatto mi piace parecchio.
e se non ricordo male una utente ha una soluzione simile in casa sua (non ricordo chi è solo che è con un gatto nelle foto)

info:
quanto sarebbe lunga la cucina? (3,60?) e a che distanza sarebbe la parete tv?

perplessità:
ah poi non sarebbe forse meglio chiudere il disimpegno per la storia delle 2 porte tra wc e cucina?


l'ho riprodotta con le misure esatte

Immagine


di sicuro la camera va un po allargata altrimenti letto e comodini ci stanno stretti stretti

Re: Soggiorno/cucina

#22
La cucina profonda solo 1.40 mi sembra un po' scomoda per lavorarci ... direi almeno 1.60 - 1.80.
Il tavolo preferirei fosse alla luce.
Se non è necessaria una chiusura totale della cucina avevo pensato questo:

Immagine


Uploaded with ImageShack

EDIT:
Puoi cliccare sull'immagine per ingrandirla.
La lavastoviglie parzialmente sotto il lavello.
Basandomi sui moduli disegnati la cucina dovrebbe essere profonda 1.80.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Soggiorno/cucina

#23
myfriend ha scritto:La cucina profonda solo 1.40 mi sembra un po' scomoda per lavorarci ... direi almeno 1.60 - 1.80.
Il tavolo preferirei fosse alla luce.
Se non è necessaria una chiusura totale della cucina avevo pensato questo:

Immagine


Uploaded with ImageShack
avevo postato una soluzione simile (dico simile eh non uguale) non è piaciuta tantissimo

http://postimg.org/image/f5imt9nyv/

ma anche questa mi piace mi lascia un po piu perplesso per la questione luce (tra cucina e divano c'e' un muretto basso?) anche se poi di certo la zona relax occupa lo spazio maggiore ed è la prima cosa che si vede lunghezza cucina 3 mt?

ps grazie anche a te myfriend

Re: Soggiorno/cucina

#24
Con tutte le ipotesi mi sono persa :mrgreen:
Quella che avevi postato prima sarebbe adatta alla cucina a scomparsa (ci sono le patatine surgelate prefritte che puoi fare al microonde :D )
Non era piaciuta? Forse perché ci sono un paio di mobili di troppo? (adesso vado a rileggere).
Comunque nel disegno di prima, se non vuoi togliere luce alla zona divano, si può pensare sia ad un muretto sia a muretto più vetro fino a soffitto.
Lunghezza cucina: sì, penso sia sui tre metri ma ho solo fatto un collage con il paint :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Soggiorno/cucina

#25
myfriend ha scritto:Con tutte le ipotesi mi sono persa :mrgreen:
Qu
dillo a me!
(quella della cucina a scomparsa era un'altra idea io l'avevo addirittura immaginata - non disegnata - incassata)

il tuo progetto è chiarissimo
ti ringrazio del prezioso aiuto

ora non mi resta che scegliere tra la tua ipotesi quella di edith (a proposito non mi ero accorto fosse un'altra persona pensavo fossi cla56 :oops, quindi scusa se non ti ho ringrazaiato/a prima) e quella di Gina "rivisitata da me" quale mi va piu a genio

salvo che intervengano altri e sperando che la notte porti consiglio (domani vorrei comunicare al costruttore l'ok anche perchè è un po che lo faccio attendere)

In conclusione grazie a tutti/e severi/e nei giudizi ma utilissimi/e nel trovare soluzioni

Re: Soggiorno/cucina

#26
Caro Tom81, ebbene sì!
Lo ammetto!
Tu sei uno dei pochisssssimi che, nonostante abbia ricevuto critiche notevoli, mai si sia stancato di ringraziare: un esempio lampante di pazienza, educazione e resilienza o.... capacità di incassare con un sorriso!
Complimenti.
P.S. Questa volta io non riesco a partecipare ai tuoi quesiti (e questo mi spiace per i motivi citati) perchè sono incasinato, però di soluzioni valide ne hai!
Buon lavoro!

Re: Soggiorno/cucina

#27
allora stamatina non riesco a caricare le immagini , ma comunque la cucina è 3,60, la distanza tra divano e setto divisorio è 2,90 circa e la distanza tra setto e cucina 1 mt.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Soggiorno/cucina

#28
Bhe Olabarch se sono qui come ho già avuto modo di dire è perchè ammetto di essere ignorante in materia e quindi cerco "dritte" da chi di queste cose fa una professione od una semplice passione.


In tema di ringraziamenti ancora un grazie ad edith per le misure.

Ora riprendo a lavorare :mrgreen: ...ciao

Re: Soggiorno/cucina

#29
Dunque ci ho pensato ancora un po su e credo che l'idea di edith sia quella piu congeniale alle mie esegenze in piu quella parete lì (il setto) fa figo.

In sostanza dovrebbe essere quella anche la distribuzione dei volumi quindi con quel piccolo ripostigli al lato del bagno il mini disimpegno (chiuso però da una porta).

Ora le due cose che un attimo mi lasciano ancora titubante sono l'orientamento del letto nella camera, non sono sicuro che mi piaccia avere il letto accanto all'entrata (questo pero' è secondario al limite faccio mettere le prese da entrambi i lati e decido appena prima di acquistare l'armadio)

La seconda è la disposizione dei sanitari in bagno (wc e bidet sono obbligati da quel lato!) ma la doccia la vedrei meglio sotto la finesta così viene anche piu grande... che ne pensate?

Re: Soggiorno/cucina

#30
tom81 ha scritto:Dunque ci ho pensato ancora un po su e credo che l'idea di edith sia quella piu congeniale alle mie esegenze in piu quella parete lì (il setto) fa figo.

In sostanza dovrebbe essere quella anche la distribuzione dei volumi quindi con quel piccolo ripostigli al lato del bagno il mini disimpegno (chiuso però da una porta).

Ora le due cose che un attimo mi lasciano ancora titubante sono l'orientamento del letto nella camera, non sono sicuro che mi piaccia avere il letto accanto all'entrata (questo pero' è secondario al limite faccio mettere le prese da entrambi i lati e decido appena prima di acquistare l'armadio)

La seconda è la disposizione dei sanitari in bagno (wc e bidet sono obbligati da quel lato!) ma la doccia la vedrei meglio sotto la finesta così viene anche piu grande... che ne pensate?
ho posizionato la doccia in quell'angolo perchè mi serviva il muretto per contenere lo scrigno della porta a scomparsa del ripostiglio , essendo uno spazio esiguo se ci metti anche l'ingombro della porta ti resta davvero poco spazio per riporre.
la disposizione dei mobili non è vincolante, il letto potresti posizionarlo anche nella parete di fronte alla finestra , io d'abitudine piazzo sempre l'armadio sul lato più lungo e sgombro da aperture ....un grande guardaroba è sempre una gran comodità (da donna te lo posso garantire :mrgreen: )
la mia casina
viewtopic.php?t=51467