Consiglio consolle

#1
Ciao a tutti,

ho appena fatto mettere una composizione Lago con al centro il divano in pelle nera.
Ecco una foto:
Immagine
Di fronte alla composizione, sulla parete opposta (la sala è larga 3 metri), vorrei mettere una consolle, e sono indeciso fra quattro modelli, due più classici, due un po' più originali:

La classica Riflessi o affini:
Immagine
La glass di Ozzio, rivestita in vetro bianco:
Immagine
e le due nuove splendide consolle di Cattelan,
la Party:
Immagine
e la Convivium, al momento la mia preferita:
Immagine
Sulla consolle pensavo ad uno specchio d''impatto, tipo il Diamond, sempre Cattelan:
Immagine
Che ne dite? Quale vedete più adatta? D'accordo sul total white? La Convivium ha anche la possibilità di fare gambe di un colore (color grafite o color inox satinato) e piano di altro...
Saluti!

Re: Consiglio consolle

#5
esteticamente preferisco la glass di ozzio.

Alexcs ,on line le consolle di cattelan le danno dai 1700 ai 1900...
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Consiglio consolle

#8
Ciao! Noi rivendiamo sia Riflessi che Ozzio e ti dico che senza dubbio sceglierei la prima: la trovo più lineare e meno pesante e anche fatta meglio.
Detto questo, sono molto belle anche quelle di Cattelan, però: nella consolle eviterei il bicolore (lo trovo terribile, ma è un parere personale :lol: ) e con uno specchio così d'impatto ed elaborato andrei comunque su una consolle più lineare (e si ritorna a Riflessi) altrimenti finisci per andare sul pacchiano...come si dice: il troppo storpia :wink:

Re: Consiglio consolle

#9
ciao, in effetti Riflessi dà un'impressione migliore anche a me, l'Ozzio mi tentava perchè il vetro la rendeva più "importante" e robusta...Se scegliessi una Cattelan la prenderei bianca totale, e la Convivium è davvero qualcosa di originale, fino ad ora le consolle che avevo visto erano comunque molto simili, visivamente...
Grazie anche per il consiglio sullo specchio, da meditare bene!

Re: Consiglio consolle

#11
Certo che mi fa piacere, al momento è tutto in valutazione!
:D
Per una Riflessi innanzitutto che consiglieresti? Intendo come largezza, considerando che la metterei sulla parte più corta (quella in figura larga 3,25) , di fronte alla parete attrezzata (che è su quella da 4,91), all'estremo del muro (più o meno nella posizione segnata):
Immagine
Per il colore io andrei sul bianco laccato opaco, per riprendere lo stesso colore di parte dei mobili della parete attrezzata (foto che riporto qui per comodità) hai idee diverse?
Immagine
Per il prezzo se puoi contattami pure in MP.
Ciao!

Re: Consiglio consolle

#12
Se posso essere sincera (scusa ho un pessimo carattere, ma non riesco ad essere accondiscendente con il cliente per forza) la parete attrezzata (Lago?) trovo che abbia un design bello ma la vedo totalmente dispersiva, soprattutto con quel divano "piccolo" che si perde in quella parete enorme: quello che sto cercando di dirti è che mi piacciono i singoli elementi ma li avrei inseriti in modo diverso perchè non mi sembrano equilibrati posti così come sono ora.

Per la consolle non andrei su quella da 130 cm ma rimarrei sulla P/300 larga 110 x 50 cm. allungabile fino ai 3 metri (così se arrivano ospiti puoi permetterti di stare largo e non temere che in più di 8 non ci stiate). Concordo sul laccato opaco...ma ancora prima della consolle, il mio dubbio è: di fianco alla consolle cosa inseriresti?

Spero di non essere stata troppo severa e se posso (e se vorrai) ti aiuto volentieri. :wink:

Per il prezzo non c'è fretta, prima cerchiamo di capire l'insieme così hai più chiara la scelta! :D

Re: Consiglio consolle

#13
Nessun problema, anzi, apprezzo la sincerità!
Sono curioso, tu come l'avresti disposta?
Io ho scelto questa composizione con divano inserito proprio perchè mi sembrava la più equilibrata e mi piaceva lo sviluppo esile sul lato lungo, che mi sembra il punto che tu apprezzi meno, figurati un po'!
:)
Il divano comunque è 210 cm, quindi proprio piccolo non è (se ti riferivi alla lunghezza), e considerando che la stanza è larga 3 metri addossarlo ad una delle due pareti era l'unica soluzione che mi convinceva.
A fianco della consolle inserirei, nell'altro angolo (praticamente dove c'è il numero 3,25) una poltroncina, magari che stacchi dalla parete attrezzata, per geometria o per colore (non mi conince uno stacco su entrambi i fronti). Sulla consolle come detto uno specchio, o un quadro, forse un tappeto e basta. Oltre alle tende, credo a pannello piuttosto rigide, colore da decidere, ma rimarrei su bianco e grigio, se non total white.
Commenti generali?
Saluti!

Re: Consiglio consolle

#14
italianarredo ha scritto:Ciao! Noi rivendiamo sia Riflessi che Ozzio e ti dico che senza dubbio sceglierei la prima: la trovo più lineare e meno pesante e anche fatta meglio.
Detto questo, sono molto belle anche quelle di Cattelan, però: nella consolle eviterei il bicolore (lo trovo terribile, ma è un parere personale :lol: ) e con uno specchio così d'impatto ed elaborato andrei comunque su una consolle più lineare (e si ritorna a Riflessi) altrimenti finisci per andare sul pacchiano...come si dice: il troppo storpia :wink:
.... VERAMENTE la guida di ozzio lavora su sfere ed è 4 volte superiore a quella di riflessi... tant è che guida simile monta pure cattelan che è garanzia di qualità... poi se non oiace il vetro come a me... però tecnicamente parlando ozzio è altra cosa
Pax tibi Marce

Re: Consiglio consolle

#15
stavo per orientarmi per le solite consolle (riflessi) ma grazie a te :D ho scoperto la Convivium e penso che prenderemo quella.... unico problema è che non si può vedere e non ho nemmeno un rivenditore in zona. quindi devo compralra online senza poterla vedere. per il prezzo siamo sui 1,5