Re: Copertura cappa aspirante

#16
Ciao "Sol" :)
Come ti é stato già detto non esiste,si serie, una sorta di "tappo" per chiudere quel "quadratotto" o "rettangolotto" (dipende dalla forma del camino della tua cappa),quindi dovresti provvedere tu in un modo posticcio.La cosa non é affatto di facile esecuzione poichè per posizionarlo.... 1°dovrai molto probabilmente sfilare il tubo per lo scarico dei fumi per poi reinserirlo,2° "l'oggetto che andrai a posizionare (il tappo :) ) dovrà essere ben fissato al camino altrimenti con le vibrazioni della cappa in funzione ti potrebbe cadere in testa.
Concludendo,il problema è di non far entrare la polvere là dentro mi sembra...poichè quello del gattino lo vedo un pò remoto come problema :roll: ....per arrivare lì sopra deve essere davvero spericolato! :shock:
Mentre stò scrivendo ho pensato ad una cosa del genere ....ma non sò se è il caso :roll:
Immagine










Scherzo Sol :wink: :) :D :D :D
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Copertura cappa aspirante

#17
cla56 ha scritto:Ciao "Sol" :)
Come ti é stato già detto non esiste,si serie, una sorta di "tappo" per chiudere quel "quadratotto" o "rettangolotto" (dipende dalla forma del camino della tua cappa),quindi dovresti provvedere tu in un modo posticcio.La cosa non é affatto di facile esecuzione poichè per posizionarlo.... 1°dovrai molto probabilmente sfilare il tubo per lo scarico dei fumi per poi reinserirlo,2° "l'oggetto che andrai a posizionare (il tappo :) ) dovrà essere ben fissato al camino altrimenti con le vibrazioni della cappa in funzione ti potrebbe cadere in testa.
Concludendo,il problema è di non far entrare la polvere là dentro mi sembra...poichè quello del gattino lo vedo un pò remoto come problema :roll: ....per arrivare lì sopra deve essere davvero spericolato! :shock:
Mentre stò scrivendo ho pensato ad una cosa del genere ....ma non sò se è il caso :roll:
Immagine










Scherzo Sol :wink: :) :D :D :D
ciao
cla56
è una micia molto "movimentata" :wink: :D

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=110855
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Copertura cappa aspirante

#20
Ciao Cla Grazie
L'idraulico vorrebbe farlo in due pezzi questa copertura perchè se fosse pezzo unico per toglirlo bisogna levare il tubo . Il punto è come tenerli fermi i due pezzi visto che non voglio forare il camino ?
Cla stamattina stavo pensando un'altra cosa vediano cosa ne pensi. Potrei mettere due pezzi (tavolette )di polistirolo sagomati e leggermente sovradimensionati in modo da comprimendoli un po' per farli entrare, al magari un po' bucherellato per fare passare l'aria e uniti al centro con silicone ? Sarebbe una soluzione economica ma come sicurezza cosa ne pensi ?
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Copertura cappa aspirante

#21
Solaria ha scritto:Ciao Cla Grazie
L'idraulico vorrebbe farlo in due pezzi questa copertura perchè se fosse pezzo unico per toglirlo bisogna levare il tubo . Il punto è come tenerli fermi i due pezzi visto che non voglio forare il camino ?
Cla stamattina stavo pensando un'altra cosa vediano cosa ne pensi. Potrei mettere due pezzi (tavolette )di polistirolo sagomati e leggermente sovradimensionati in modo da comprimendoli un po' per farli entrare, al magari un po' bucherellato per fare passare l'aria e uniti al centro con silicone ? Sarebbe una soluzione economica ma come sicurezza cosa ne pensi ?
Della serie "la necessità aguzza l'ingegno" :shock: :D
E perchè nò "Sol"?Potrebbe anche funzionare e comunque provare non costa più di tanto....io probabilmante farei la stessa cosa.........se avessi la gatta funambola.... :D :D :D :D
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Copertura cappa aspirante

#22
Grazie Cla proverò visto che tu da esperto non vedi controindicazioni. La cosa mi conforta.
Ciao 13 e grazie anche a te. Lari esteticamente sto tubo non è poi così terribile visto che il tragitto è molto corto così mi risparmio il traffico e le spese del cartongesso.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Copertura cappa aspirante

#23
Cappa magnifica e poco rumorosa. Quella che avevo prima faceva scoppiare la testa dal rumore che faceva, al punto che se il fumo non era troppo sceglievi il fumo al rumore :lol: Spero che ormai molte cappe moderne abbiano superato il problema rumore
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero