ristrutturazione bagno

#1
Salve , dato che sto ristrutturando il bagno vorrei inserire sulla parete dove poggia il lavabo vorrei applicare una velatura silossanica, che voi sappiate ci sono delle controindicazioni??

Re: ristrutturazione bagno

#2
Ciao....Solitamente la velatura silossamica come le cere ed anche gli stucchi veneziani si applicano su supercici murali ristrette perché chimicamente invasive per il muro stesso che non repira come dovrebbe e aumentano le muffe, crepe e cedimento dell' intonaco. Però ho sentito alla radio che Leroy Merlin sponsorizza i progetti di ristrutturazione del bagno io proverei a richiedere una consulenza magari ti propongono delle valide alternative.http://www.leroymerlin.it/architetto-online/iniziativa :)

Re: ristrutturazione bagno

#3
Solitamente la velatura silossamica come le cere ed anche gli stucchi veneziani si applicano su supercici murali ristrette perché chimicamente invasive per il muro stesso che non repira come dovrebbe e aumentano le muffe, crepe e cedimento dell' intonaco.
E' la prima volta che sento un'affermazione di questo tipo!
Gli stucchi veneziani si applicano su superfici ristrette perchè impediscono la traspirazione?
E aumentano le muffe, le crepe e i cedimenti dell'intonaco?

Infatti tutti gli edifici storici o quelli contemporanei con superfici finite a stucco veneziano sono invasi dalle muffe e dalle crepe, vero?

E magari, questa finitura tenderebbe pure ad ostruire le tubazioni di scarico, ed impedirebbe all'erba di crescere nel giardino, vero?
Così come potrebbe pure aumentare il rischio di patologie?

Io davvero non so dove tu abbia preso una tale informazione......