Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3076
rosdev ha scritto:Bravi ai bradipini! :D
Meno male che non hanno preso dalla mamma (per la condotta ovviamente) :mrgreen:
Sil e 13, tutte monelle eravate?
simo, dimmi che almeno tu eri una brava bambina!
Io naturalmente ero un angioletto (aiuto, mi vergogno tanto :oops: ) :mrgreen:
Bizet,grazie! (Ancora XXXXXXXXXXXXXX)
io sempre stata una "bambina" ubbidiente...anche troppo :roll:
a volte vorrei aver insistito un po' di più su certe cose, ma soprattutto coi genitori :roll:
a scuola ero la paladina della giustizia, prendevo sempre le difese di tutti...e la chiacchiera non mi è mai mancata (poi causa altezza son sempre stata relegata all'ultimo banco, quindi 8) )
una volta la prof di francese durante la spiegazione si interruppe e mi chiese: S. ti devo far portare un thè?? così puoi fare meglio "salotto" :mrgreen:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3078
bradipa66 ha scritto:
simo19691 ha scritto:Bene per i bradipini!!!!!
evidentemente hanno ripreso dal papà :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
macchè, il bradipon è stato anche bocciato un anno, ed infatti quando si lagna del fatto che i ragazzi studino poco gli fanno il verso :mrgreen:
però per la condotta, in effetti è meglio così!!!
ho di recente incontrato il mio prof di matematica del liceo, ero con la piccola, e quando lei ha cheisto: "Ma come era mamma al liceo?" io ho detto al prof, con occhiolino di sbieco: "BRAVISSIMA! Vero..??!!"
e adesso ti starà ricattando, vero? :mrgreen:

@Ros:ero :mrgreen: una chiacchierona, ma non mi sarei mai sognata di fare l'occhiolino al professore....... :oops:
Ultima modifica di 13 febbraio il 18/06/13 15:45, modificato 1 volta in totale.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3079
Lalli04 ha scritto:Bradipa :shock: :shock:
Bene per il "piccolo" di Simo, dai...
eh??!!
Immagine
13 febbraio ha scritto:
e adesso ti starà ricattando, vero? :mrgreen:
no, perchè ero discola ma studiosa e simpatica :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3080
bradipa66 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Bradipa :shock: :shock:
Bene per il "piccolo" di Simo, dai...
eh??!!
Immagine
13 febbraio ha scritto:
e adesso ti starà ricattando, vero? :mrgreen:
no, perchè ero discola ma studiosa e simpatica :mrgreen:

si dice "simpatica" adesso? ho editato nel frattempo...... :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3081
13 febbraio ha scritto: si dice "simpatica" adesso? ho editato nel frattempo...... :mrgreen:
'stardaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mrgreen: :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3082
Eccomi qui, notte in bianco e ansia a 1000.
queste le tracce da CORRIERE.IT
Prime indicazioni sulla tracce: individuo e società, Stato e mercato, omicidi politici, la rete della vita, Paesi emergenti

Un brano di Claudio Magris tratto da «L'infinito viaggiare» per l'analisi del testo. E' la prima indiscrezione che arriva nella mattinata della prima prova della Maturità 2013. Via via arrivano dai siti degli studenti altre indicazioni. Tema generale: «La vita non è solo lotta di competizione ma anche trionfo di cooperazione e creatività». Il tema letterario affronta la relazione individuo/società di massa attraverso testi di autori tra i quali Pasolini, Canetti e Montale. Il tema storico affronta l'argomento dei cosiddetti Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), tutti caratterizzati da una forte espansione economica. Il tema socio-economico è su Stato, mercato e democrazia: anche qui testi a supporto di vari autori tra i quali Krugman e Zingales. L'articolo storico-politico è sugli omicidi politici. Si parla, fra gli altri, guardando all'Italia, degli omicidi di Mussolini e di Moro. Guardando all'estero si fa riferimento a quanto avvenuto nella ex Jugoslavia. Il tema scientifico è sulla ricerca sul cervello: «La ricerca deve scommettere sul cervello» cita il titolo della traccia che compare nella tipologia B di prova, quella che prevede la realizzazione di un saggio breve o articolo. Negli allegati c'è il riferimento al progetto «Brain» illustrato dal presidente degli Usa, Barack Obama.

Bellissimo il primo e spero proprio che faccia questo, escludo il tema letterario Pasolini e Canetti non li hanno fatti e Montale l'hanno fatto male, purtroppo :evil: ...tutto sommato tracce fattibili

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3083
calma, calma
ohmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
siamo tutte con i maturandi XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3087
no, l'anno prossimo
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3089
BIZET ha scritto:OHMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
:lol:

Grazie a tutti

lariosto, oggi con i cell copiano anche nel tema :?

non li fanno posare??? :shock:
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3090
BIZET ha scritto:OHMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
:lol:

Grazie a tutti

lariosto, oggi con i cell copiano anche nel tema :?
:?
ormai son proprio fuori dal giro...

edit:
la traccia di magris mi piace un casino! :mrgreen:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"