Ho acquistato un frigorifero no frost. Me lo hanno consegnato ieri a mezzogiorno e l'ho attaccata alla corrente dopo circa otto ore. Impostato le temperature 5° per il frigo e -20 per il freezer. E' arrivato rapidamente a temperatura e l'ho riempito.
Ho l'impressione che il motore entri in funzione troppo spesso e mi domando come posso capire se ho ragione o se mi sono solo fissata.
Ho anche pensato che forse le temperature che ho impostato non vanno bene e ho portato quella del freezer a -18...
Su un articolo on-line ho letto che i frigoriferi per andare a regime possono avere bisogno di qualche giorno e quindi consigliavano di pazientare una settimana; voi che ne pensate?
Re: Aiuto frigorifero nuovo
#2Relax ...
Fai finta di non averlo, fra qualche giorno avrai dimenticato il problema.

Fai finta di non averlo, fra qualche giorno avrai dimenticato il problema.

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Aiuto frigorifero nuovo
#3bene grazie, allora mi rilasso e mi godo l'acquistocoolors ha scritto:Relax ...![]()
Fai finta di non averlo, fra qualche giorno avrai dimenticato il problema.![]()

Re: Aiuto frigorifero nuovo
#4coolors ha scritto:Relax ...![]()
Fai finta di non averlo, fra qualche giorno avrai dimenticato il problema.![]()
Il display indica che in freezer la temperatura è -20 ma il gelato è molle tendente al liquido... inizio a preoccuparmi?

Re: Aiuto frigorifero nuovo
#5Si, oppure fai un bel frappè 

L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Aiuto frigorifero nuovo
#6Tutto il resto però (carne, verdure, ghaiccio) è perfettamente congelato... vabbè domani chiamo l'assistenza. UffaaaaaaaPeppezi ha scritto:Si, oppure fai un bel frappè

Re: Aiuto frigorifero nuovo
#7Capitato anche a me, se metti un termometro dentro vedrai che i -20 non sono neanche -10 se il gelato è liquido
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Aiuto frigorifero nuovo
#8Non è ancora liquido, ma sicuramente molto molto molle e però non ho un termometro per misurare i -20. Quello che mi secca è se per farlo sistemare devo svuotarlo e magari stare senza frigo qualche giorno, cmq domani chiamo l'assistenzaPeppezi ha scritto:Capitato anche a me, se metti un termometro dentro vedrai che i -20 non sono neanche -10 se il gelato è liquido
Re: Aiuto frigorifero nuovo
#9Nel mio caso si era "ghiacciata" la sonda e il no frost aveva finito di essere tale. È bastato scongelare tutto e il frigo ha ripreso a funzionare. Controlla che non ci sia ghiaccio e se c'è, sbrina tutto. Se lo rifà presto, vuol dire che la porta freezer non chiude bene o la guarnizione è andata.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Aiuto frigorifero nuovo
#10Didi, quoto la prima parte dell'intervento di Peppezi. Vedrai che ti basterà scongelar tutto (operazione che ogni tanto, 1 volta l'anno, sarebbe comunque giusto fare anche per dar una pulizia generalePeppezi ha scritto:Nel mio caso si era "ghiacciata" la sonda e il no frost aveva finito di essere tale. È bastato scongelare tutto e il frigo ha ripreso a funzionare.

Il problema "porta che non si chiude bene" è facilmente verificabile controllando la stessa attorno alla guarnizione, perdite di freddo dovrebbero sentirsi.
Potrebbe succedere che la guarnizione prenda una piega strana lasciando uscire parzialmente il freddo, nel qual caso c'è l'operazione piu' stupida del mondo (ma che in non molti conoscono) per riportante la guarnizione allo stato iniziale.
Si và di phon per i capelli tenendo la guarnizione nello stato corretto, nel 99% dei casi, la guarnizione, scaldata, ri-cambia la sua forma e una volta raffreddata è apposto. Vecchi trucchi da smanettatori di frigoriferi!

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Aiuto frigorifero nuovo
#11Grazie ragazzi, oggi che dovrei chiamare il tecnico OVVIAMENTE il gelato è tornato alla giusta consistenza. Per evitare di farmi prendere per pazza, prima farò tutte le verifiche che mi avete suggerito. Scongelare tutto non sarà facile dato che c'eravamo fatti prendere da entusiasmo da freezer nuovo e avevamo fatto un po' di scorte....
Re: Aiuto frigorifero nuovo
#12Rieccomi qui dopo un po' di assenza e qualche problema con frigo....
Evito di annoiarvi con 14 giorni di sbattimento tra servizio clienti e assistenza locale, ma ho assolutamente bisogno di un aiuto da chi ne sa più di me.
In particolare vorrei un chiarimento sul funzionamento dei frigoriferi no frost.
Quello che mi hanno detto è che ogni tot di tempo il frigorifero attiva delle resistenze che scaldando sciolgono il ghiaccio. Mi hanno spiegato che è normale che in quelle occasioni si alza la temperatura nel congelatore che torna normale dopo una ventina di minuti e queste variazioni ovviamente si verificano di più se il freezer è vuoto mentre se è pieno di cibo congelato, questo non ne risente.
Quello che vorrei sapere è se questo meccanismo avviene ad intervalli di tempo predeterminati o quando c'è presenza di ghiaccio
Evito di annoiarvi con 14 giorni di sbattimento tra servizio clienti e assistenza locale, ma ho assolutamente bisogno di un aiuto da chi ne sa più di me.
In particolare vorrei un chiarimento sul funzionamento dei frigoriferi no frost.
Quello che mi hanno detto è che ogni tot di tempo il frigorifero attiva delle resistenze che scaldando sciolgono il ghiaccio. Mi hanno spiegato che è normale che in quelle occasioni si alza la temperatura nel congelatore che torna normale dopo una ventina di minuti e queste variazioni ovviamente si verificano di più se il freezer è vuoto mentre se è pieno di cibo congelato, questo non ne risente.
Quello che vorrei sapere è se questo meccanismo avviene ad intervalli di tempo predeterminati o quando c'è presenza di ghiaccio
Re: Aiuto frigorifero nuovo
#13Il funzionamento del no frost in breve è questo: una ventola fa circolare forzatamente il freddo, questo fa si che però l'evaporatore si riempia di ghiaccio che va periodicamente sbrinato, infatti ogni tot tempo (che solitamente nei frigoriferi moderni è variabile, dalle 3 alle 9 ore) il frigo si spegne del tutto ed entra in funzione una resistenza da 300 watt che scioglie il ghiaccio dell'evaporatore e l'acqua viene raccolta in una vaschetta presente sopra al compressore che grazie al calore del compressore e aiutato in alcuni casi da un'altra resistenza, di minore potenza però evapora.didi1979 ha scritto:Quello che mi hanno detto è che ogni tot di tempo il frigorifero attiva delle resistenze che scaldando sciolgono il ghiaccio. Mi hanno spiegato che è normale che in quelle occasioni si alza la temperatura nel congelatore che torna normale dopo una ventina di minuti e queste variazioni ovviamente si verificano di più se il freezer è vuoto mentre se è pieno di cibo congelato, questo non ne risente.
Quello che vorrei sapere è se questo meccanismo avviene ad intervalli di tempo predeterminati o quando c'è presenza di ghiaccio
Se la ventola si ghiaccia significa che il sistema di sbrinamento automatico non funziona bene. Tutto questo è gestito da un timer elettro-meccanico o molto più frequentemente da una scheda elettronica. Se la ventola ghiaccia significa che questo sistema è stato alterato o per malfunzionamento della scheda elettronica o per sfasamento del timer (dipende dal tipo di frigo).
Dovresti chiedere all'assistenza come funziona nello specifico il tuo modello e di conseguenza (a seconda se la gestione è legata ad un timer o alla scheda elettronica) valutare il cambio del pezzo difettato.

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Aiuto frigorifero nuovo
#14di che marca/modello è? io questa cosa del gelato molle non l'ho mai notata nel mio haier total no frost.
Re: Aiuto frigorifero nuovo
#15Grazie per la risposta coolors, volevo proprio verificare se lo sbrimalmento avvine ad intervelli regolari di tempo. Nel modello del mio frigo la resistenza si attacca ogni 8 ore.coolors ha scritto:Il funzionamento del no frost in breve è questo: una ventola fa circolare forzatamente il freddo, questo fa si che però l'evaporatore si riempia di ghiaccio che va periodicamente sbrinato, infatti ogni tot tempo (che solitamente nei frigoriferi moderni è variabile, dalle 3 alle 9 ore) il frigo si spegne del tutto ed entra in funzione una resistenza da 300 watt che scioglie il ghiaccio dell'evaporatore e l'acqua viene raccolta in una vaschetta presente sopra al compressore che grazie al calore del compressore e aiutato in alcuni casi da un'altra resistenza, di minore potenza però evapora.didi1979 ha scritto:Quello che mi hanno detto è che ogni tot di tempo il frigorifero attiva delle resistenze che scaldando sciolgono il ghiaccio. Mi hanno spiegato che è normale che in quelle occasioni si alza la temperatura nel congelatore che torna normale dopo una ventina di minuti e queste variazioni ovviamente si verificano di più se il freezer è vuoto mentre se è pieno di cibo congelato, questo non ne risente.
Quello che vorrei sapere è se questo meccanismo avviene ad intervalli di tempo predeterminati o quando c'è presenza di ghiaccio
Se la ventola si ghiaccia significa che il sistema di sbrinamento automatico non funziona bene. Tutto questo è gestito da un timer elettro-meccanico o molto più frequentemente da una scheda elettronica. Se la ventola ghiaccia significa che questo sistema è stato alterato o per malfunzionamento della scheda elettronica o per sfasamento del timer (dipende dal tipo di frigo).
Dovresti chiedere all'assistenza come funziona nello specifico il tuo modello e di conseguenza (a seconda se la gestione è legata ad un timer o alla scheda elettronica) valutare il cambio del pezzo difettato.![]()
Ho il grafico delle temperature prese nel freezer con un data logger nell'arco di 48 ore e sembra una montagna russa. A parte i picchi a -8° ogni 8 ore per lo sbrinamento (il freezer era vuoto quindi credo sia normale che lo sbrinamento lo faccia riscaldare) ci sono picchi intermedi a -15 -12 e perfino un picco a -6
Il tecnico vuole convicermi che il grafico indichi il perfetto funzionamento, centro assistenza mi dice che il frigo funziona ma non in modo efficiente.
Il mese scorso hanno provato a caricare il gas (il grafico che ho descirtto è successivo alla carica di gas) e martedì torneranno per un'altra carica con grammatura diversa. Se dopo la situazione non migliora me lo sostituiscono...
@jamie il frigorifero è un samsung.