Aiuto!

#1
Ciao a tutti!
Sono nuova del forum!
Io e il mio ragazzo abbiamo deciso di ristrutturare la casa di sua nonna e siccome non siamo molto afferrati su questo genere di cose ed ho visto che questo forum è pieno di gente con idee innovative e molto preparate, ho pensato di chiedere un aiuto qui.
Innanzitutto, è un appartamento degli anni '20 e la disposizione degli ambienti è proprio tipica delle vecchie case delle nonne e questo da un po di problemi. Per esempio la camera da letto è il locale più ampio e quello che ci premeva era riuscire a capire se si riesce a ricavare una seconda camera da letto.
Allego la bozza fatta a mano con relative misure ( ho anche tentato di utilizzare floorplanner, ma niente da fare...sono proprio imbranata!)

Spero che possiate esserci di aiuto.
Grazie :)

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Aiuto!

#3
Olabarch ha scritto:sorry, ma non è possibile!
Manca una finestra.......

non per contraddire un mito del forum (ciao ola!), ma se abbattesse tutto tutto, e se non ci fossero di mezzo muri portanti, potrebbe invertire le disposizioni e dove c'è la camera fare un open cucina+soggiorno, bagno cieco, e fare le due camere da letto dall'altra parte???
ola, non volermene :wink:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Aiuto!

#4
Figurati Bradipa! :wink:
Il problema è anche dovuto al fatto che non è sufficiente la superficie: sono 50 mq (è scritto a mano) compresi i balconi.
E se vuoi fare 2 camere, il soggiorno/cucina ed un bagno, credo siano davvero pochini pochini.....
la questione del bagno cieco.... si fa presto a dire! però: c'è uno sfiato che arrivi fin sul tetto?
Questa è la determinante! Se ci fosse uno sfiatoa l quale attaccarsi, ok! altrimenti niente bagno cieco!
E allora è necessaria una finestra.
Lascia pur stare che fra bagno (104 e sala (314) ci siano "ben" 4.18: come li dividi, tenendo conto che devi togliere ancora lo spessore della tramezza? Una camera matr larga 205?
Daiiiiiiiiiiii Bradipaaaaaaaaaaa!!!!!
te class isnot water!!!!!!
Nun ce sta!!!!!!

Re: Aiuto!

#5
Olabarch ha scritto:Figurati Bradipa! :wink:
Il problema è anche dovuto al fatto che non è sufficiente la superficie: sono 50 mq (è scritto a mano) compresi i balconi.
E se vuoi fare 2 camere, il soggiorno/cucina ed un bagno, credo siano davvero pochini pochini.....
la questione del bagno cieco.... si fa presto a dire! però: c'è uno sfiato che arrivi fin sul tetto?
Questa è la determinante! Se ci fosse uno sfiatoa l quale attaccarsi, ok! altrimenti niente bagno cieco!
E allora è necessaria una finestra.
Lascia pur stare che fra bagno (104 e sala (314) ci siano "ben" 4.18: come li dividi, tenendo conto che devi togliere ancora lo spessore della tramezza? Una camera matr larga 205?
Daiiiiiiiiiiii Bradipaaaaaaaaaaa!!!!!
te class isnot water!!!!!!
Nun ce sta!!!!!!
estremamente contrita per aver anche solo pensato di poter aver ragione, faccio ammenda:

dalla lettera a Savonarola (Non ci resta che piangere)
Troisi: Ti salutiamo con la nostra faccia
Benigni: La nostra faccia
Troisi: Sotto i tuoi piedi... con la nostra faccia sotto i tuoi piedi! E' il massimo... perché
Benigni: La nostra faccia
Troisi: I peccatori
Benigni: Sotto
Troisi: Fa una penitenza... sotto i tuoi piedi senza chiederti nemmeno di stare fermo! Puoi muoverti!
Benigni: Cioè che vuoi dire?
Troisi: Cioè la faccia sotto i piedi e isso può camminare, cioè illo pensa a due umili!
Benigni: Bellissimo!
Troisi: Due umili, hai capito?
Benigni: Una bellissima immagine la faccia sotto i piedi
Troisi: E puoi muoverti
Benigni: E puoi muoverti
Troisi: E noi zitti sotto
Benigni: E noi zitti sotto

ciao ola :wink:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Aiuto!

#7
rosdev ha scritto:Bradipa :lol: :lol: :lol:
Hai citato un pezzo di storia del cinema.GRANDE!!!!

:wink:
ultimamente mi trovo sempre più spesso a citare Troisi, in effetti....
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Aiuto!

#8
Vi ringrazio per le risposte!!
Come pensavo è un proprio un vero dilemma....forse anche impossibile da risolvere!
vi chiedo un altro consiglio...voi come disporreste i mobili nel soggiorno? quello che volevamo fare è innanzitutto tirare giù il muro che rende la sala una stanza chiusa (non è portante) e rendere il locale più ampio.

Grazieee!

Re: Aiuto!

#9
martyscake ha scritto:Vi ringrazio per le risposte!!
Come pensavo è un proprio un vero dilemma....forse anche impossibile da risolvere!
vi chiedo un altro consiglio...voi come disporreste i mobili nel soggiorno? quello che volevamo fare è innanzitutto tirare giù il muro che rende la sala una stanza chiusa (non è portante) e rendere il locale più ampio.

Grazieee!
Come inizio è sicuramente una buona idea!
Ma il bagno... è largo 1 metro? :? :? :?
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Aiuto!

#11
Altra domanda....
secondo voi, come posso sfruttare al meglio gli spazi della zona giorno? buttare giù il muro che chiude la stanza è una possibile idea? e poi come disporre l'arredamento? :)

Re: Aiuto!

#14
io ho pensatodi spostare zona giorno e camera da letto: il bagno attuale lasciarlo solo come bagno + bidet + piccolo lavabo lavamani, spostando la porta per creare un nuovo ingresso alla camera (viene lungo circa 250)
al posto del cucinotto la doccia e il lavandino (piatto doccia irregolare da piastrellare, viene circa 1180*75), e a fianco il piano con il lavabo da 90 cm circa.
nel piccolo terrazzino se possibile metterei la lavatrice, ed eventualmente un lavandone di servizio, oppure un armadio/ripostiglio
sulla parete di fronte l'armadio lungo 3140

tolto il ripostiglio nella zona giorno la cucina a L , che prosegue a parete attrezzata fino alla finestra; di fronte il divano e accanto un piccolo tavolo allungabile, da girare all'occorrenza si riesce ad utilizzare per qualche cena
Immagine