L'idea c'è, come la realizzo?

#1
Immagine


Buonasera a tutti, sono Emanuela e sono nuova del forum. Mi sono iscritta perchè volevo chiedere un consiglio a voi esperti. Come sfruttereste al meglio gli spazi di questo appartamento? Il mio sogno è avere una camera da letto matrimoniale con un armadio per contenere tutti i vestiti scarpe borse etc, una cucina funzionale (a me piace molto cucinare) magari con un angolo relax e una stanza per gli ospiti. Forse in 40 mq è chiedere troppo, ma ci provo :wink: . Grazie a tutti voi per l'attenzione.

Re: L'idea c'è, come la realizzo?

#2
ti metto uno schizzo molto alla buona...
in basso la camera, con la parete di sx tutta armadio, e in basso il letto con un mobile-comò poco profondo di fronte ( se le due finestre sono alte e abbastanza distanti potresti mettere il letto tra le due finestre)
il bagno dov'è ora, non so se si possono spostare gli attacchi.
la cucina con tavolo da pranzo nella stanza in alto a dx - da disporre a piacere-
nel vano in rosso una zona salottino con divano letto e di fronte un mobile con porta tv
nel corridoio a dx della porta un'altra armadiatura
eventualmente con un terrazzo così grande si può prevedere un angolo lavanderia all'aperto
Immagine

Re: L'idea c'è, come la realizzo?

#3
Gina, grazie per il suggerimento. L'unica mia paura è il cambio di destinazione d'uso della cucina in camera e camera in cucina che non sia troppo dispendioso a livello economico (spostare gli allacci, chiedere autorizzazioni). Voi direte: quante cose vuoi!!!! :P
Il bagno non lo vorrei toccare perchè è stato appena rifatto, io rimetterei solo le piatrelle.
L'idea della lavanderia esterna l'avevo già valutata in quella nicchia confinante con il bagno. Grazie grazie per la pazienza!

Re: L'idea c'è, come la realizzo?

#4
credevo che la stanza in basso fosse la camera...per via delle dimensioni...credo che sia appena sufficiente per una camera singola...
comunque se camera e bagno devono restare in alto, l'unica è allargare la cucina creando uno 'studio' camera ospiti, e nella stanza che rimane cucina e pranzo;
oppure togliere quei due muri, creare un unico open space dove ricavare cucina, pranzo e salottino eventualmente separabile con una porta scorrevole.
se invece non vuoi toccare nemmeno la cucina restano poche opzioni...