Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3211
carissime bacucche... non ho tempo, periodo cosi, tour de force finale
volevo ricordarvi che per 5 settimane l appartamento a Londra e' free
Senza scherzi e senza palle se volete mandare qualcuno, prenotare... fatemi sapere eh! Poi non dite che non vi voglio bbbene
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3212
dammispazio ha scritto:carissime bacucche... non ho tempo, periodo cosi, tour de force finale
volevo ricordarvi che per 5 settimane l appartamento a Londra e' free
Senza scherzi e senza palle se volete mandare qualcuno, prenotare... fatemi sapere eh! Poi non dite che non vi voglio bbbene

ma ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
fatti viva ogni tanto, ci manchi :wink:
grazie per l'offerta, non si sa mai....
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3213
Bradi to be honest non sono molto dell umore adatto x contibuire qui :-(
cmq l offerta e' valida anche se so che succedera come tutti gli anni che la casa rimane vuota, vabbe
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3214
bradipa66 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
la mia paura sarebbe che uno si ferma lì un anno due tre...solo perchè è bello stare fuori casa divertirsi, fere il bagno con le balene, ma poi arrivi ad un certo punto che non hai nè curriculum di studi e nemmeno esperienze lavorative "vere" (la ragazza sta facendo lavori saltuari) .... :roll:
lo so, ma mi riferivo proprio a questo: magari voglion passare tutta la vita a fare il bagno con le balene, invece di lavorare stabilmente
dal nostro punto di vista è folle, incerto, precario.... ma magari è solo una visione da italiani rimasti indietro, mentre il mondo va in un'altra direzione
in questo momento, ad esempio, io mollerei volentieri tutto e tutti

Sono assolutamente daccordo con te Brady e penso che i tuoi figli siano fortunati ad avere una mamma che riesce a porsi perlomeno questi dubbi. Il nostro modo di pensare al futuro non ci ha portato a vivere poi così bene (quel "io mollerei volentieri tutto" potrebbe essere pronunciato da tutta la nostra generazione) e non mi sentirei di contrastare a priori scelte alternative, che loro possono ancora fare e noi solo rimpiangere. Buona giornata.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3215
Ciao Dammi! :wink:

io l'ho detto subito che la mia mentalità è molto ristretta e provinciale.....
sia io che mio marito poi siamo molto attaccati alla nostra terra, alla famiglia alle origini e sinceramente non sarei in grado di appoggiare a cuor leggero un eventuale decisione in tal senso da parte dei miei figli :?
ma ammetto che è un limite mio :|

forse sono anche influenzata da un paio di esperienze negative in tal senso, una in particolare piuttosto vicina :|
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3216
niknik64 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
la mia paura sarebbe che uno si ferma lì un anno due tre...solo perchè è bello stare fuori casa divertirsi, fere il bagno con le balene, ma poi arrivi ad un certo punto che non hai nè curriculum di studi e nemmeno esperienze lavorative "vere" (la ragazza sta facendo lavori saltuari) .... :roll:
lo so, ma mi riferivo proprio a questo: magari voglion passare tutta la vita a fare il bagno con le balene, invece di lavorare stabilmente
dal nostro punto di vista è folle, incerto, precario.... ma magari è solo una visione da italiani rimasti indietro, mentre il mondo va in un'altra direzione
in questo momento, ad esempio, io mollerei volentieri tutto e tutti

Sono assolutamente daccordo con te Brady e penso che i tuoi figli siano fortunati ad avere una mamma che riesce a porsi perlomeno questi dubbi. Il nostro modo di pensare al futuro non ci ha portato a vivere poi così bene (quel "io mollerei volentieri tutto" potrebbe essere pronunciato da tutta la nostra generazione) e non mi sentirei di contrastare a priori scelte alternative, che loro possono ancora fare e noi solo rimpiangere. Buona giornata.
Quoto nik! :wink:
"Nn e' quanto si possiede,ma quanto si assapora,a fare la felicita'"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3217
simo19691 ha scritto:Ciao Dammi! :wink:

io l'ho detto subito che la mia mentalità è molto ristretta e provinciale.....
sia io che mio marito poi siamo molto attaccati alla nostra terra, alla famiglia alle origini e sinceramente non sarei in grado di appoggiare a cuor leggero un eventuale decisione in tal senso da parte dei miei figli :?
ma ammetto che è un limite mio :|

forse sono anche influenzata da un paio di esperienze negative in tal senso, una in particolare piuttosto vicina :|
Io, pur essendo ancora molto lontana dal momento in cui si potrebbe presentare questa evenutalità, sulla carta sento che avrei gli stessi scrupoli di Simo :roll: :roll:
Veramente mi domando anche dove sia il giusto confine tra il diritto dei figli alla libertà di scelta e il nostro dovere di aiutarli a costruire la loro vita... Ora come ora non so mica se partire per l'altro capo del mondo con in tasca solo il biglietto aereo, senza alcuna certezza sul cosa fare e dove andare all'arrivo, mi sembrerebbe questa grande idea :roll: :roll:
Devo avere la tua stessa mentalità provinciale Simo :oops: :oops:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3218
Mio fratello che ha 19 anni sta per partire per andare a fare l'università in Canada....i miei gli hanno lasciato ampia libertà di scelta....in questo momento hanno anche la possibilità economica di concederglielo ovviamente.....
io spero tanto di avere la forza, quando saranno grandi, di lasciarle andare, di lasciare che facciano le proprie esperienze, che lavorino viaggino e conoscano il mondo. Io l'ho fatto in modo molto protetto, mi sarebbe piaciuto fare di più, ma so per esperienza personale che se un giovane è lasciato libero di esplorare le tante possibilità che il mondo ti offre potrebbe poi tornare a casa, ed apprezzare quello che ha (come è successo a me), ma una persona che ha questo desiderio e non può realizzarlo si sentirà sempre in gabbia, chiusa in una realtà che non apprezza, e rischia di vivere insoddisfatta.
io ho viaggiato tanto da bambina, ho vissuto in paesi diversi e poi sono tornata. Mia madre continua a viaggiare, regalandomi brevi percorsi di vita in paesi diversi. devo dire che è bellissimo.
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3219
Yuri ha scritto:Mio fratello che ha 19 anni sta per partire per andare a fare l'università in Canada....i miei gli hanno lasciato ampia libertà di scelta....
Yuri, ma questo è tutto un altro paio di maniche.
Va per seguire un percorso di sutdi.
Io ho molte remore sul discorso "vado all'avventura e quando sono lì faccio quello che capita" :roll: :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3220
si si, per mio fratello è un altro discorso anche se si lega al concetto "parto per l'università e non torno più perché in questo paese non ci voglio vivere", ed è li che è difficile appoggiarlo quando si è genitori, o anche sorelle!....ma quello che dico dopo lo dico proprio nel senso che "vado all'avventura e quando sono lì faccio quello che capita" è un concetto che spero di riuscire ad appoggiare se me lo chiedessero le mie figlie, perché puoi farlo solo a 19 anni, e perché penso che ti insegni più un anno vissuto così che 2 passati a casa di mammà (che sarei io :mrgreen: ) :wink:
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3221
ma no, non credo sia una questione di mentalità provinciale, o di esser più o meno attaccate alle nostre radici o ad alcuni valori
è più - come diceva nik - un nostro obbligo, questo sì, sul dover riflettere sul fatto che la nostra visione della vita, della famiglia e del nostro futuro potrebbe non essere quella dei nostri figli e forse nemmeno del resto del mondo
tempo fa ci siamo dette quanto siano dolorosi il distacco, l'allontamento e la crescita: soprattutto sono giusti ed inevitabili
dal mio punto di vista se anche un mio figlio facesse una scelta di questo tipo, potrei e dovrei esprimergli tutte le mie perplessità e tutte le mie preoccupazioni, ma ostacolarlo non avrebbe alcun senso: andrebbe via comunque (anzi, se non lo facesse potrei mai passare la vita a chiedermi se è stato giusto ostacolarlo?), solo più infelice e senza la certezza che la sua famiglia lo ami incondizionatamente (per meglio dire: la sua famiglia lo amerebbe forse di più se non partisse, perchè mostrerebbe di condividerne a priori alcune idee????)
alla fine, non è questione di appoggiare o meno scelte di questo tipo, o di scegliere dove sia il giusto confine tra il diritto dei figli alla libertà di scelta e il nostro dovere di aiutarli a costruire la loro vita come dice luna: semplicemente, credo non abbiamo diritto di scelta al posto loro


dammi, cosa ti succede?
sulla casa vuota, io devo ancora capire se farò vacanze :cry:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3222
bradipa66 ha scritto:semplicemente, credo non abbiamo diritto di scelta al posto loro
è semplicemente così, hai ragione Bradi

ma non è per nulla semplice metterlo in pratica :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3223
difra64 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:semplicemente, credo non abbiamo diritto di scelta al posto loro
è semplicemente così, hai ragione Bradi

ma non è per nulla semplice metterlo in pratica :wink:
Beh, certo, messa in questi termini no...
Ma direste la stessa cosa nel caso in cui scegliessero di frequentare cattive compagnie? o di vagabondare senza studiare nè lavorare? o altro, magari di peggio?
Boh... io indirizzare i miei figli, impedire loro di fare schiocchezze, di correre rischi inutili, eccetera, lo sento come un mio dovere di genitore, non come una prevaricazione nei loro confronti :roll: :roll:
Sarà che ho qualche esempio vicino non incoraggiante del modo in cui questa estrema libertà concessa è stata molto mal utilizzata :? :?
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3224
mi tocca quotare roby ...
penso che il compito della famiglia sia crescere degli esseri umani che abbiano gli strumenti per scegliere e decidere: fino all'adolescenza guidando, poi lasciandoli andare un po' alla volta, con il paracadute dell'affetto e del supporto, ma sapendo che possono e devono provarci da soli, e che possono riuscire
oggi il mondo è tutto in movimento: non è tenendoli ancorati in un paese impantanato in questa situazione del kaiser che gli diamo modo di realizzarsi
anche l'esperienza a faticare in giro, senza i soldi di mammà ma facendosi il c*lo per pagarsi anche la birretta, mette tutto in un'altra prospettiva, sia perchè dai un altro valore al denaro e alla fatica per guadagnarselo, sia perchè capisci che se sei sopravvissuto ad un anno cavandotela con le tue forze, puoi farcela a fare tutto
l'essenziale è buttarsi
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3225
a mio giudizio invece il ruolo dei genitori dovrebbe essere quello dell'esempio, possibilmente muto.
invece spesso avviene in contrario... tante chiacchiere ma niente esempio.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"